• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

paul kagame

    genocidio in ruanda
    NEWS

    Ruanda – Papa Francesco: «Genocidio, chiediamo perdono per le mancanze della Chiesa»

    di Enrico Casale 21 Marzo 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Papa Francesco ha ricevuto ieri, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il presidente del Ruanda, Paul Kagame, che poi ha incontrato il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e il segretario per i Rapporti con gli Stati, mons. Paul Richard Gallagher.
    Durante i cordiali colloqui – ha riferito la Sala Stampa vaticana – sono state ricordate le buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e il Ruanda. Si è apprezzato il notevole cammino di ripresa per la stabilizzazione sociale, politica ed economica del Paese.
    È stata rilevata la collaborazione tra lo Stato e la Chiesa locale nell’opera di riconciliazione nazionale e di consolidamento della pace a beneficio dell’intera Nazione. In tale contesto il Papa ha manifestato il profondo dolore suo, della Santa Sede e della Chiesa per il genocidio contro i Tutsi, ha espresso solidarietà alle vittime e a quanti continuano a soffrire le conseguenze di quei tragici avvenimenti e, in linea con il gesto compiuto da San Giovanni Paolo II durante il Grande Giubileo del 2000, ha rinnovato l’implorazione di perdono a Dio per i peccati e le mancanze della Chiesa e dei suoi membri, tra i quali sacerdoti, religiosi e religiose che hanno ceduto all’odio e alla violenza, tradendo la propria missione evangelica.
    Il Papa ha altresì auspicato che tale umile riconoscimento delle mancanze commesse in quella circostanza, le quali, purtroppo, hanno deturpato il volto della Chiesa, contribuisca, anche alla luce del recente Anno Santo della Misericordia e del Comunicato pubblicato dall’Episcopato ruandese in occasione della sua chiusura, a “purificare la memoria” e a promuovere con speranza e rinnovata fiducia un futuro di pace, testimoniando che è concretamente possibile vivere e lavorare insieme quando si pone al centro la dignità della persona umana e il bene comune.
    Infine, c’è stato uno scambio di vedute sulla situazione politica e sociale regionale, con attenzione ad alcune aree colpite da conflitti o calamità naturali ed è stata espressa una particolare preoccupazione per il grande numero di rifugiati e di migranti bisognosi dell’assistenza e del sostegno della Comunità internazionale e degli organismi regionali.
    (21/03/2017 Fonte: Avvenire)

    Condividi
    21 Marzo 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Padre Nahimana crea un governo ruandese in esilio

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2017
    28 Febbraio 2017

    Si è autoproclamato presidente e ha formato il suo governo alternativo. Thomas Nahimana ha lanciato così il guanto di sfida a Paul Kagame, l’attuale capo di Stato ruandese. Quello di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Ruanda fa il tifo per l’abolizione della legge sui «minerali insanguinati»

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2017
    20 Febbraio 2017

    Il Ruanda fa il tifo per Donald Trump. Secondo molti analisti, il Governo di Kigali sosterrebbe l’intenzione del nuovo Presidente statunitense di abrogare il Dodd Franck Act. Se ciò avvenisse, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ruanda, l’opposizione si prepara alla sfida con Kagame

    di Enrico Casale 19 Gennaio 2017
    19 Gennaio 2017

    Lo hanno sostenuto. Lo hanno appoggiato quando ha modificato la Costituzione per rimuovere il limite dei mandati del capo dello Stato. Ma ora i partiti filogovernativi del Ruanda sfideranno Paul …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Kagame agli Usa: i ruandesi sceglieranno se posso ricandidarmi

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2015
    2 Dicembre 2015

    Le “complessità della politica ruandese” devono essere risolte “dai ruandesi”. A scriverlo in un tweet pubblicato sul suo profilo personale è Paul Kagame, presidente del Ruanda. Il messaggio è il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Il Senato dà il via libera alla ricandidatura di Kagame

    di Enrico Casale 18 Novembre 2015
    18 Novembre 2015

    Martedì 17, il Senato ruandese ha adottato la riforma costituzionale che permette a Paul Kagame di ricandidarsi nel 2017 e, almeno teoricamente, di rimanere al potere fino al 2034. La riforma è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Ruanda, anche la Corte suprema dà il via libera alla ricandidatura di Kagame

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2015
    9 Ottobre 2015

    Ieri è stato compiuto un altro passo in avanti verso la ricandidatura (e la quasi certa rielezione) di Paul Kagame alla Presidenza del Ruanda. Come riporta la Bbc, la Corte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ruanda, carcere duro per la Ingabire

    di Enrico Casale 17 Luglio 2015
    17 Luglio 2015

    Mentre il Parlamento di Kigali dà il via libera alla candidatura per il terzo mandato del Presidente Paul Kagame, le Forze democratiche unite (Fdu, partito illegale nel Paese) denunciano un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Un referendum sul terzo mandato di Kagame

    di Enrico Casale 15 Luglio 2015
    15 Luglio 2015

    Sarà un referendum a decidere sulla legittimità di una candidatura di Paul Kagame a un nuovo mandato da presidente: lo prevede un disegno di legge di riforma costituzionale approvato oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – L’Rpf favorevole al terzo mandato di Kagame

    di Enrico Casale 17 Giugno 2015
    17 Giugno 2015

    In una conferenza che si è tenuta questo fine settimana, i responsabili del Fronte patriottico ruandese (Rpf), il partito al potere in Ruanda, hanno affermato che sarebbero favorevoli a una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Paul Kagame, il lupo perde il pelo…

    di Enrico Casale 27 Maggio 2015
    27 Maggio 2015

    Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Molti Presidenti africani (a parole) si dicono democratici e poi, appena possono, si smentiscono. E, così, siamo di fronte all’ennesimo caso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA