• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

pirateria

    pirateria
    NEWS

    Somalia, il governo approva un disegno di legge contro la pirateria

    di claudia 27 Ottobre 2023
    Scritto da claudia

    Il governo somalo ha approvato ieri un disegno di legge volto a rafforzare gli sforzi per combattere i crimini marittimi come la pirateria e i rapimenti in mare, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dell’ampia costa del Paese per le attività economiche.

    Il disegno di legge contro la pirateria e i rapimenti, che prevede sanzioni severe per le persone coinvolte in crimini marittimi, è stato presentato al governo dal ministro della Giustizia e degli Affari costituzionali Hassan Moalim Mohamud. Il disegno di legge sarà ora sottoposto all’approvazione del Parlamento.

    Oltre a definire i reati rilevanti e a specificare le sanzioni corrispondenti, il disegno di legge fornisce linee guida chiare per la gestione dei sospetti di pirateria e le procedure di detenzione. Il ministro Mohamud ha detto che il nuovo quadro legislativo rafforzerà le azioni contro la pirateria e i rapimenti nelle acque lungo la costa somala e in altre aree marittime internazionali, definendo l’iniziativa di legge “una pietra miliare significativa” nel frenare la pirateria e nel garantire un processo giudiziario giusto e trasparente per chi viene accusato di questi crimini.

    “La legge del 1975 attualmente in vigore non riesce ad affrontare la complessità dei crimini che spesso oltrepassano i nostri confini. È imperativo che le nostre leggi si allineino agli standard internazionali e soddisfino le esigenze legali della nostra società” ha detto il ministro, ripreso dai media somali. Negli ultimi dieci anni, molti cittadini somali accusati di attività di pirateria sono stati arrestati, processati e condannati nei Paesi vicini per reati commessi lungo le loro coste.

    Condividi
    27 Ottobre 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, ecco perché la pirateria è stata sconfitta

    di claudia 3 Ottobre 2023
    3 Ottobre 2023

    di Enrico Casale La pirateria somala è stata sconfitta. A sostenerlo lo studio di Peter Viggo Jakobsen, professore associato della Royal Denmark Defense College, rilanciato dal sito somalo hiiran.com. Nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    L’emergenza pirateria nelle acque del Corno d’Africa è giunta al termine?

    di claudia 10 Settembre 2022
    10 Settembre 2022

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS Dal 1° gennaio 2023 lo spazio marittimo al largo del Corno d’Africa non sarà più definito area ad alto rischio (High Risk Area …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, nessun attacco di pirateria nella prima metà del 2022

    di Valentina Milani 22 Luglio 2022
    22 Luglio 2022

    La Nigeria ha registrato il minor numero di rapine a mano armata nelle sue acque costiere e di attacchi di pirati contro le sue navi a livello globale nella prima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, niente autorizzazione dall’Onu a operazioni antipirateria

    di claudia 14 Marzo 2022
    14 Marzo 2022

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non ha rinnovato l’autorizzazione a combattere la pirateria nelle acque al largo della Somalia. Questa decisione potrebbe avere ripercussioni sulle operazioni in corso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Paesi Golfo di Guinea, azione comune contro la pirateria

    di claudia 10 Novembre 2021
    10 Novembre 2021

    I capi di stato maggiore delle marine dei Paesi che si affacciano sul Golfo di Guinea e non solo si sono incontrati per un simposio a Pointe-Noire, la capitale economica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Atti di pirateria in calo nel Golfo di Guinea

    di claudia 21 Ottobre 2021
    21 Ottobre 2021

    Nei primi nove mesi del 2021 si è registrato un calo degli attacchi di pirateria nella regione del Golfo di Guinea dove, come riferisce l’ultimo rapporto dell’International maritime bureau (Imb) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia: sicurezza marittima, nave Usa al porto di Monrovia

    di Enrico Casale 7 Agosto 2021
    7 Agosto 2021

    Un’altra nave della marina americana è attraccata al porto di Monrovia, in Liberia. Si tratta della USS Hershel “Woody” Williams. La nave – spiega la stampa nazionale – attualmente in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: lo Stato si prepara a combattere la pirateria

    di Enrico Casale 13 Luglio 2021
    13 Luglio 2021

    Nei primi sei mesi del 2021 nelle acque ghanesi del Golfo di Guinea si sono verificati già tre attacchi di pirateria. Sono stati in tutto nove gli episodi nell’ultimo anno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: liberato equipaggio rapito su nave-cisterna David B

    di Valentina Milani 15 Aprile 2021
    15 Aprile 2021

    Quindici membri dell’equipaggio, rapiti dalla nave cisterna David B nel golfo di Guinea l’11 marzo scorso, sono stati rilasciati. L’annuncio è stato dato ieri dagli armatori olandesi della nave, De …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tristi tropici: cresce la pirateria in Africa Occidentale

    di Stefania Ragusa 26 Gennaio 2021
    26 Gennaio 2021

    I numeri o, meglio, le percentuali le ha fornite il presidente del Ghana, Nana Akufo-Addo. E sono preoccupanti. Nell’anno appena concluso la pirateria nel Golfo di Guinea ha avuto un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Golfo di Guinea, infestato dai pirati

    di Valentina Milani 19 Novembre 2020
    19 Novembre 2020

    Nel Golfo di Guinea, nelle ultime settimane, si sono registrati numerosi attacchi a mercantili e navi cisterna da parte di pirati. Così, il 16 novembre, a pochi giorni di distanza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Golfo di Guinea, boom di rapimenti e pirateria

    di AFRICA 16 Ottobre 2020
    16 Ottobre 2020

    Pur essendo una delle regioni più ricche al mondo in termini di risorse non sfruttate, il Golfo di Guinea è divenuto noto per gli incidenti di pirateria e i rapimenti. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Primato di pirateria ai mari dell’Africa occidentale

    di AFRICA 17 Luglio 2020
    17 Luglio 2020

    Secondo quanto dichiarato nel rapporto “Pirateria e furto armato contro le navi” pubblicato dall’Ufficio Marittimo Internazionale (IMB) della Camera di Commercio Internazionale, le coste dell’Africa occidentale sono al momento le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria | Pirati sempre più minacciosi

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2020
    8 Gennaio 2020

    L’80% degli attacchi dei pirati ha luogo nel Golfo di Guinea. Nel 2019 sono stati registrati 146 rapimenti, due volte più che nel 2017. Anche la durata media della detenzione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA