• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

proteste

    NEWS

    Kenya: la GenZ non molla le proteste e ricorda i morti a Uhuru Park

    di claudia 8 Luglio 2024
    Scritto da claudia

    Il pomeriggio e la serata di ieri al centralissimo Uhuru park di Nairobi, poco fuori di quel centro degli affari cittadino messo a ferro e fuoco nelle ultime due settimane, sono stati caratterizzati da una vera e propria catarsi emotiva, con la commemorazione degli “eroi, morti durante le proteste contro la legge finanziaria”.

    Ieri era il “saba-saba” (sette-sette, il settimo giorno del settimo mese dell’anno: nel 1990, in questo giorno, l’opposizione si sollevò per chiedere il ritorno della democrazia multipartitica, costringendo il governo di Daniel Arap Moi a riportare il Paese ad una politica multipartitica) e per l’occasione a Uhuru Park erano migliaia, tutti giovani con l’argento vivo addosso, a ballare e fare festa per ricordare i morti e rilanciare la lotta: pacifica, sì e sempre, ma anche determinata.

    “Non molliamo” ha detto uno dei leader della GenZ keniana, Boniface Mwangi, poco prima di tributare ai 41 morti un minuto di silenzio: nel terreno di fronte al palco i ragazzi di Nairobi hanno piantato 41 croci bianche con i nomi dei loro eroi, gli stessi nomi che sono stati scanditi dal palco per tutto il pomeriggio dagli artisti che simboleggiano la generazione zeta: c’era Kaligraph Jones e c’era Juliani, c’era il mitico Eric Wainaina che ha fatto cantare tutto il parco a squarciagola “Daima mimi mkenya” (“sono sempre keniano”, il suo più grande e toccante successo).

    “Il governo ora ci sta ascoltando a causa delle proteste. Siamo un po’ più felici, ma c’è anche molta tristezza perché tante persone sono morte affinché il governo le ascoltasse” ha detto dal palco l’attivista Boniface Mwangi: “Siamo in lutto e diciamo alle famiglie di coloro che hanno perso i loro cari: siamo con voi e onoreremo il loro sacrificio”.
    La platea, giovanissima, ballava, cantava e reggeva cartelli con gli slogan delle proteste, in memoria dei loro martiri, contro la politica.

    Al presidente Ruto va certamente reso l’onore delle armi, oltre ad alcune mosse squisitamente politiche che tuttavia rappresentano una novità, in Africa ma probabilmente anche nel resto del mondo, nel campo della comunicazione politica: venerdì il presidente keniano ha annunciato tagli al bilancio e un aumento dei prestiti per coprire il deficit derivante dall’eliminazione della legge finanziaria. Ruto ha proposto nuove misure di austerità, tra cui la riduzione del numero dei suoi consiglieri e lo scioglimento di 47 società statali, per contribuire a colmare il gap di bilancio causato dal ritiro degli aumenti fiscali, che avrebbero dovuto raccogliere 2,7 miliardi di dollari.

    Dopo il suo discorso alla nazione Ruto ha preso parte ad un incontro in diretta sulla piattaforma di social media X, organizzata dalla presidenza del Kenya e molto partecipata dal pubblico, che ha potuto esprimere le proprie opinioni liberamente, opinioni spesso infuocate, e ascoltare le risposte del presidente. Nessun presidente prima d’ora si era reso protagonista di un incontro simile con i propri cittadini, né in Africa né nel resto del mondo.

    Foto: Afp

    Condividi
    8 Luglio 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNEWS

    Kenya: da Ruto a “Zaccheo”, è divorzio tra presidente e piazza

    di claudia 2 Luglio 2024
    2 Luglio 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Da #GenZ e #StopFinancialBill a #RutoMustGo. Nonostante tutto, nonostante tutti. Dopo le violenze e le manifestazioni della scorsa settimana, con 39 morti e almeno 300 feriti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, le manifestazioni si calmano ma il debito pubblico resta

    di claudia 28 Giugno 2024
    28 Giugno 2024

     Una legge finanziaria ritirata, un Paese intero che si lecca le ferite e la necessità, che resta intatta, di gestire le finanze pubbliche e l’enorme debito prima che i conti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    “Vi spiego chi sono e cosa vogliono i giovani che manifestano a Nairobi”

    di claudia 28 Giugno 2024
    28 Giugno 2024

    Che succede in Kenya? Le violenze rischiano di dilagare? “I giovani scesi in piazza a protestare sono una formidabile novità e rappresentano una speranza per il Kenya. Ma i leader …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: resta alta la tensione a Nairobi, annunciata una nuova manifestazione

    di claudia 27 Giugno 2024
    27 Giugno 2024

    Posti di blocco, barricate e strade bloccate. Così si presenta Nairobi questa mattina, con l’area che circonda la State House, la presidenza della Repubblica, completamente chiusa al traffico sia veicolare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Kenya, morti e feriti negli scontri di piazza

    di claudia 26 Giugno 2024
    26 Giugno 2024

    Non si placa la rabbia della piazza dopo la giornata di ieri segnata da violenti scontri – culminati con l’assalto al Parlamento – tra manifestanti e forze dell’ordine, costati almeno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Kenya, la rabbia della piazza contro il presidente

    di claudia 25 Giugno 2024
    25 Giugno 2024

    A Nairobi proseguono da una settimana manifestazioni e scontri tra forze dell’ordine e contestatori del governo guidato dal presidente William Ruto. A fare esplodere la rabbia della piazza – composta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: proteste anti-governo, a fuoco il Parlamento

    di claudia 25 Giugno 2024
    25 Giugno 2024

    E’ una situazione ancora in evoluzione quella a Nairobi, ma le immagini che mostrano una sezione dell’edificio che ospita il parlamento in fiamme è un chiaro indicatore di come le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: le proteste dei giovani vanno avanti, il presidente Ruto apre al dialogo

    di claudia 24 Giugno 2024
    24 Giugno 2024

    Le proteste contro l’aumento delle tasse sui beni di prima necessità proposte dal governo del Kenya, che sono andate avanti in tutto il Paese per sei giorni di fila, con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, giudice conferma la detenzione dell’avvocata Dahmani

    di claudia 21 Maggio 2024
    21 Maggio 2024

    Il giudice istruttore del Tribunale di prima istanza di Tunisi ha deciso di mantenere in custodia cautelare l’avvocata Sonia Dahmani, in conformità con l’ordine di rinvio a giudizio emesso nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Proteste in Senegal, deceduto studente in coma da settimane

    di claudia 22 Febbraio 2024
    22 Febbraio 2024

    Uno studente di matematica dell’università senegalese Gaston Berger, è deceduto ieri dopo essere stato in coma dal 9 febbraio, a seguito di una manifestazione contro il rinvio delle elezioni presidenziali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria: governo prova a frenarne la ‘fuga’ dei cervelli, la protesta delle infermiere

    di claudia 19 Febbraio 2024
    19 Febbraio 2024

    di Maria Scaffidi  Le infermiere nigeriane stanno protestando contro le nuove regole volte a impedire loro di lavorare all’estero per due anni dopo aver completato la formazione, una regola imposta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: due morti nelle proteste, il governo scioglie il Pastef

    di claudia 1 Agosto 2023
    1 Agosto 2023

    Due persone sono state uccise in Senegal, a Ziguinchor, durante le proteste scatenate dall’arresto del leader dell’opposizione Ousmane Sonko. Poche ore dopo l’annuncio della sua incriminazione e della sua detenzione, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, si placano le proteste per il carovita e Odinga sta in silenzio

    di claudia 21 Luglio 2023
    21 Luglio 2023

    Le proteste nelle città keniane contro l’aumento delle tasse e l’elevato costo della vita si sono in gran parte placate ieri, in presenza di una forte presenza della polizia, dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: nuove proteste dell’opposizione per il carovita, chiuse le scuole a Nairobi

    di claudia 19 Luglio 2023
    19 Luglio 2023

    Il governo del Kenya ha chiuso le scuole della capitale Nairobi in vista dei tre giorni di manifestazioni contro il carovita indetti dall’opposizione. La polizia ieri sera ha dichiarato le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA