• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Puntland

    FOCUS

    Scontri nel Puntland, un punto di svolta nella lotta contro lo Stato Islamico?

    di claudia 10 Febbraio 2025
    Scritto da claudia

    di Valentina Giulia Milani

    Da gennaio è in corso un’offensiva contro i militanti dello Stato Islamico (Is) nel Puntland, regione della Somalia. Le forze locali hanno riconquistato 250 chilometri quadrati e distrutto 50 basi jihadiste, ma occorre un maggiore supporto della comunità internazionale per evitare che l’Is continui a rappresentare una minaccia per la stabilità del Corno d’Africa.

    Nelle ultime settimane si sono riaccesi gli scontri e le operazioni militari nel Puntland, regione semi-autonoma della Somalia, dove le forze di sicurezza locali, con il supporto di raid aerei statunitensi, stanno avanzando contro i militanti dello Stato Islamico (Is). L’offensiva, avviata a gennaio, ha portato alla riconquista di diversi territori strategici, tra cui il villaggio di Dharin, mentre gli scontri più intensi si sono registrati nelle zone montuose di Dharin e Qurac, provocando decine di vittime.

    Secondo fonti della sicurezza del Puntland, oltre 50 jihadisti dell’Is sono stati uccisi nei combattimenti, mentre almeno 15 soldati hanno perso la vita. Le forze del Puntland, che negli ultimi mesi hanno lanciato un’offensiva denominata “Campagna Hilac”, stanno cercando di eliminare le cellule jihadiste radicate nel nord del Paese. Gli scontri arrivano pochi giorni dopo che aerei da guerra statunitensi hanno colpito obiettivi dell’Is nella regione, eliminando alcuni esponenti di spicco del gruppo. Il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud ha ringraziato Washington per il sostegno alla lotta contro il terrorismo, mentre il governo del Puntland ha chiesto maggiore supporto internazionale, denunciando la mancanza di attrezzature avanzate e strumenti per contrastare l’uso di droni da parte dei jihadisti.

    Fatti di cronaca che fanno comprendere come l’attenzione della comunità internazionale sulla Somalia si sia concentrata per anni su Al-Shabaab, il gruppo affiliato ad Al-Qaeda che controlla vaste aree nel centro e nel sud del Paese. Tuttavia, il recente rafforzamento dello Stato Islamico in Somalia, soprattutto nel Puntland, ha sollevato nuove preoccupazioni.

    al-shabab

    Is ha un numero inferiore di combattenti rispetto ad Al-Shabaab, con una stima tra 700 e 1.500 militanti, ma negli ultimi anni ha guadagnato terreno, soprattutto nelle montagne del Golis, dove ha stabilito le sue basi operative. Secondo analisti ed esperti di sicurezza, il gruppo sta rafforzando la sua rete globale, reclutando nuovi jihadisti dal Medio Oriente, dal Nord Africa e dall’Africa orientale, e finanziandosi attraverso estorsioni e traffici illeciti.

    Nel 2023, alcune fonti statunitensi avevano riferito che il leader dell’Is in Somalia, Abdulqadir Mumin, fosse stato promosso a un ruolo di maggiore importanza all’interno della struttura globale dell’organizzazione terroristica. Questa riorganizzazione ha alimentato timori sul fatto che la Somalia possa diventare un nuovo hub del jihadismo internazionale, dopo il ridimensionamento dell’Is in Siria e Iraq.

    L’offensiva del Puntland potrebbe rappresentare un punto di svolta nella lotta contro lo Stato Islamico nella regione. Il ministro dell’Informazione del Puntland, Mohammed Aided, ha dichiarato che le forze locali hanno riconquistato 250 chilometri quadrati e distrutto 50 basi jihadiste, ma ha avvertito che senza un maggiore coinvolgimento della comunità internazionale, il gruppo potrebbe riorganizzarsi e continuare a rappresentare una minaccia per la stabilità del Corno d’Africa.

    Se l’Is dovesse consolidare la propria presenza in Somalia, potrebbe rappresentare un rischio non solo per la sicurezza interna del Paese, ma anche per i vicini Kenya ed Etiopia, già impegnati a contenere l’espansione jihadista lungo i loro confini, secondo alcuni osservatori.

    Condividi
    10 Febbraio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, lo Stato Islamico rivendica la responsabilità di un attacco nel Puntland

    di claudia 2 Gennaio 2025
    2 Gennaio 2025

    Lo Stato Islamico ha rivendicato l’attacco condotto contro una base militare nella regione del Puntland, nel nord-est della Somalia, utilizzando due veicoli imbottiti di esplosivi. L’attacco, avvenuto il 1º gennaio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia: modifica della costituzione, ma il Puntland non ci sta

    di claudia 6 Aprile 2024
    6 Aprile 2024

    di Enrico Casale  Lo stato semiautonomo del Puntland si rifiuta di riconoscere le modifiche alla Costituzione somala e si è ritirato dal sistema federale. Lo riporta il sito somalo hiiraan.com. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, retata di cittadini oromo nel Puntland

    di claudia 12 Febbraio 2024
    12 Febbraio 2024

    Le forze di sicurezza del Puntland hanno arrestato un numero significativo di cittadini etiopi a Bosaso questa notte, prendendo di mira specificamente i membri del gruppo etnico oromo. L’operazione, condotta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland-Puntland, scontri e proteste con almeno venti morti

    di claudia 2 Gennaio 2023
    2 Gennaio 2023

    Almeno venti persone sono morte nei cinque giorni di proteste scoppiati nella cittadina di Las Anod, epicentro dell’annosa disputa territoriale tra l’autoproclamata repubblica del Somaliland e la regione semi-autonoma somala …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, il Puntland vieta le mutilazioni genitali femminili

    di Valentina Milani 11 Giugno 2021
    11 Giugno 2021

    Il governo del Puntland, Stato semiautonomo della Somalia, ha approvato ieri un decreto che vieta le mutilazioni genitali femminili (Mgf)

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Puntland, smantellato un covo dell’Isis

    di Valentina Milani 6 Aprile 2021
    6 Aprile 2021

    Le forze di sicurezza del Puntland, regione semiautonoma della Somalia, hanno ucciso almeno 24 militanti di cellule dello Stato Islamico.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland e Puntland, si riaccende la tensione

    di Enrico Casale 3 Aprile 2021
    3 Aprile 2021

    Si stanno riaccendendo le tensioni tra Puntland e Somaliland. Scontri ai confini hanno riaperto una ferita antica che, in passato, ha visto Garowe e Hargeisa scontrarsi per i territori di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: opposizione, Puntland e Jubaland si alleano

    di Valentina Milani 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    In Somalia, candidati dell’opposizione in insieme ad alcuni Stati federali hanno creato un Consiglio nazionale di salvezza (Nsc).

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Escalation di violenza

    di Enrico Casale 14 Marzo 2020
    14 Marzo 2020

    Tutto accade nel silenzio più assoluto, coperto dall’allarme generalizzato per la pandemia da nuovo coronavirus. La Somalia è tornata ad essere un teatro di guerra allarmante: conflitti interni, terrorismo, e bombardamenti americani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia | Puntland in guerra contro il Somaliland

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2020
    28 Febbraio 2020

    Le milizie del Puntland hanno respinto un attacco nella regione di Sanaag condotto dalle truppe delle forze armate del Somaliland, secondo quanto riferito dal sito d’informazione Garowe online citando funzionari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – È guerra tra Puntland e Somaliland

    di Enrico Casale 26 Maggio 2018
    26 Maggio 2018

    È guerra tra Somaliland il Puntland. Dopo una decina di anni di tregua, gli scontri sono ripresi giovedì mattina nella controversa regione di Sool. Aspri combattimenti hanno ucciso decine di soldati. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Al-Shabaab attacca una base nel Puntland: decine i morti

    di Enrico Casale 9 Giugno 2017
    9 Giugno 2017

    È di almeno 25 morti il bilancio di scontri avvenuti ieri, 8 giugno tra l’esercito somalo e i militanti del gruppo radicale islamico Shebab che avevano attaccato una base militare nella regione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – I pirati tornano in azione: dirottata una petroliera

    di Enrico Casale 14 Marzo 2017
    14 Marzo 2017

    Secondo un rapporto dei funzionari di polizia somali, un gruppo di pirati ha dirottato una petroliera nell’Oceano Indiano e la sta guidando verso la costa del Puntland. La nave dovrebbe essere una petroliera …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Ammutinamento dei soldati del Puntland: «Pagateci gli stipendi»

    di Enrico Casale 27 Febbraio 2017
    27 Febbraio 2017

    Le truppe nella regione semi-autonoma della Somalia del Puntland hanno messo in scena un ammutinamento. Decine di soldati hanno circondato il Parlamento a Garowe, la capitale amministrativa, e bloccato le strade …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA