• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rd congo

    FOCUS

    Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    di claudia 26 Maggio 2025
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    Nonostante i tentativi di mediazione, la situazione nelle province del Nord e Sud Kivu resta drammatica. A Goma e Bukavu la popolazione vive sotto l’oppressione dei ribelli dell’M23, tra violenze, fame, assenza di servizi e istituzioni paralizzate. Le testimonianze di padre Piero Gavioli e suor Teresina Caffi raccontano un Paese allo stremo.

    Nonostante almeno tre tavoli negoziali aperti, la situazione nell’est del Congo resta drammatica. Goma e Bukavu, capoluoghi delle province del Nord e Sud Kivu, sono ancora sotto il controllo dei ribelli dell’M23, che sfruttano le ingenti risorse minerarie della regione. “Gli amici che mi chiamano mi dicono che faticano a trovare cibo, non ci sono medicine e muoversi è pericoloso. Le banche sono chiuse, i negozi saccheggiati, il lavoro è scomparso. Aumentano le violenze sessuali, il reclutamento di bambini soldato, i rifugiati e i bambini di strada”.

    A scriverlo è padre Piero Gavioli, missionario salesiano con una lunga esperienza nella Repubblica Democratica del Congo, nel suo ultimo bollettino inviato alla redazione della rivista Africa. Rientrato in Italia per motivi di salute, Gavioli mantiene contatti quotidiani con la sua comunità a Goma e Bukavu.

    Un altro racconto drammatico arriva da suor Teresina Caffi, missionaria saveriana intervistata da Pressenza.com: “Il Sud Kivu è diviso. Solo una parte è ancora amministrata dal governo provinciale, mentre l’altra è controllata da un governo di fatto imposto dall’M23. In quella zona la vita umana è desacralizzata: ogni giorno si contano vittime, rapimenti, cadaveri abbandonati. Alcuni ostaggi vengono ritrovati vivi, ma la maggior parte scompare per sempre”.

    A Bukavu, spiega Caffi, “regna l’incertezza. Nessuno sa cosa potrà accadere, tutti si chiedono quando finirà questo calvario. L’accesso ai beni di prima necessità è difficilissimo: acqua, elettricità e cibo sono sempre più scarsi. Le banche sono fuori servizio, il microcredito è fermo, i redditi bloccati. Sopravvivere è un’impresa”.

    Le istituzioni sono paralizzate. “Raggiungere gli uffici è impossibile, nuovi padroni dettano le regole. Le strade sono impraticabili, i prodotti agricoli non arrivano più in città. Ai posti di blocco imposti dai Wazalendo o dall’M23 si aggiungono le doppie tasse applicate sulle merci provenienti da Goma. Ma nessuno sa dove finiscano questi soldi, né chi ne benefici: la popolazione non vede alcun ritorno, e la fiducia nei nuovi poteri è pari a zero”.

    Il clima di guerra ha anche riacceso il fenomeno del reclutamento giovanile. “Già in passato – ricorda suor Caffi – le forze armate e i miliziani Wazalendo lanciavano appelli per arruolare giovani. Ora, con l’M23 a Bukavu, si ripete lo stesso copione. Alcuni ragazzi sembrano pronti a unirsi, altri resistono. Ma il vero problema è che la società civile è in gran parte inoperante, e i giovani si ritrovano senza guida, disorientati, lasciati a loro stessi. Il tessuto educativo è da ricostruire da zero”.

    rd congo

    Grave anche la situazione scolastica. Dall’ingresso dei ribelli in città, molte scuole non hanno più riaperto. “L’incertezza quotidiana, i traumi, le voci sugli scontri hanno convinto molti dirigenti scolastici a lasciare a casa i bambini”, prosegue la missionaria. “Molte famiglie si sono spostate in altre città o all’estero. Chi è rimasto spesso non riesce a pagare le rette: anche se l’istruzione primaria pubblica è teoricamente gratuita, nella pratica tutto sembra privatizzato. I genitori devono sostituirsi allo Stato, assente nei territori controllati dai ribelli. E così, anche le università si svuotano: gli studenti sono sempre meno”.

    Condividi
    26 Maggio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, i vescovi lanciano l’allarme sulla crisi che scuote il Paese

    di claudia 21 Maggio 2025
    21 Maggio 2025

    di Céline Camoin I vescovi congolesi denunciano la grave crisi politica, sociale e umanitaria che colpisce la RDC, aggravata dalla guerra nell’est. Criticano l’inefficacia del governo e chiedono l’attuazione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, la corruzione elettorale è un sistema radicato

    di Marco Trovato 19 Maggio 2025
    19 Maggio 2025

    di Céline Camoin Un nuovo rapporto del centro di analisi Ebuteli denuncia un sistema elettorale dominato dalla corruzione sistemica nella Repubblica Democratica del Congo. Dal 2006, le elezioni si sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, l’ex presidente Kabila rischia di perdere l’immunità

    di Marco Trovato 16 Maggio 2025
    16 Maggio 2025

    Il senatore a vita ed ex presidente della Repubblica Joseph Kabila rischia l’impeachment perché sospettato di essere complice della ribellione dell’Afc/M23. Ieri, il Senato ha istituito una commissione tecnica che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, il governo accusa i ribelli dell’M23 di gravi violazioni dei diritti umani

    di claudia 15 Maggio 2025
    15 Maggio 2025

    Il governo della Repubblica Democratica del Congo ha accusato il gruppo ribelle M23 di gravi violazioni dei diritti umani, compiute tra il 10 e il 13 maggio durante operazioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudan e Rdc guidano il record globale di sfollati interni

    di claudia 15 Maggio 2025
    15 Maggio 2025

    di Céline Nadler Secondo un recente rapporto redatto dall’Internal Displacement Monitoring Centre e dal Norwegian Refugee Council, nel 2024 nel mondo si sono registrati più di venti milioni di nuovi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, il peso del conflitto sul bilancio statale

    di claudia 15 Maggio 2025
    15 Maggio 2025

    L’escalation del conflitto nell’Est della Repubblica Democratica del Congo sta mettendo a dura prova le finanze pubbliche del Paese. Lo ha affermato il Fondo monetario internazionale (Fmi), al termine di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Rd Congo, nel Virunga sotto assedio è nato un nuovo cucciolo di gorilla di montagna

    di claudia 7 Maggio 2025
    7 Maggio 2025

    Un nuovo cucciolo di gorilla di montagna è nato nel Parco nazionale dei Virunga, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo, regione in preda a un conflitto che ha invaso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Washington primo cenno di intesa tra Rd Congo e il Ruanda

    di claudia 28 Aprile 2025
    28 Aprile 2025

    È a Washington, sotto la mediazione degli Usa, che la Repubblica Democratica del Congo (Rdc) e il Ruanda hanno firmato una dichiarazione di principi, considerata un passo importante per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Crisi Rdc, anche il Virunga è diventato una zona di conflitto

    di claudia 16 Aprile 2025
    16 Aprile 2025

    I ribelli dell’M23 hanno condotto un’operazione di rastrellamento nella città di Mutao ( Kibati, territorio del Nyiragongo), ai margini del Parco nazionale Virunga, nel Nord Kivu, distruggendo le case di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, l’ex presidente Kabila torna nel Paese

    di claudia 10 Aprile 2025
    10 Aprile 2025

    L’ex presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila, ha annunciato la sua intenzione di rientrare in patria. Tramite una dichiarazione, l’ex presidente, nell’opposizione, annuncia il suo imminente ritorno e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi, quasi settantamila i profughi dalla Rdc solo nel mese di febbraio

    di claudia 2 Aprile 2025
    2 Aprile 2025

    L’afflusso di rifugiati in Burundi, dall’Est della Repubblica Democratica del Congo, ha raggiunto un punto critico, con migliaia di persone in fuga dal conflitto e dall’instabilità. Lo affermano le agenzie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Rd Congo anche il morbillo uccide, 200 decessi da inizio anno

    di claudia 1 Aprile 2025
    1 Aprile 2025

    Nella tormentata Repubblica Democratica del Congo, anche il morbillo uccide. Dall’inizio dell’anno 2025 fino a metà marzo, sono stati registrati un totale di 12.074 casi e 199 decessi nelle strutture …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’allarme dell’Onu: in Rd Congo record di persone con fame acuta

    di claudia 28 Marzo 2025
    28 Marzo 2025

    Il conflitto nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rd Congo) e l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari stanno facendo sprofondare la popolazione in una delle peggiori crisi alimentari al mondo: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Il grande saccheggio: reportage dalle miniere segrete della RD Congo

    di claudia 28 Marzo 2025
    28 Marzo 2025

    di Raffaele Masto* *Ricorre oggi l’anniversario della morte di Raffaele Masto (28/03/2020), giornalista, africanista, scrittore, colonna della rivista Africa e voce di Radio Popolare. Per ricordarlo pubblichiamo un suo articolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 80

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA