• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rd congo

    NEWS

    Rd Congo: sicurezza, ai media imposto uso di sole fonti ufficiali

    di AFRICA 10 Aprile 2024
    Scritto da AFRICA

    Ai giornalisti della Repubblica democratica del Congo (Rdc) e che lavorano in Rdc non è più consentito utilizzare fonti diverse da quelle ufficiali per coprire le questioni legate alla sicurezza, in particolare le cronache dall’est del Paese, afflitto da un conflitto in corso da un trentennio.

    Lo si apprende da un comunicato stampa del Consiglio superiore dell’audiovisivo e della comunicazione (Csac).

    Il documento ordina “ai direttori dei programmi di tutti i media operanti nella Repubblica democratica del Congo di non diffondere più informazioni relative alla ribellione nell’est della Rdc senza fare riferimento a fonti ufficiali”.

    Le autorità giustificano questa misura con la necessità di garantire la diffusione di informazioni autentiche sulle questioni di sicurezza: “Vogliamo che la parola venga detta in condizioni più o meno responsabili, che la professione giornalistica sia esercitata con professionalità, senza slittamenti, senza attivismo” ha detto Christian Bosembe, presidente del Csac.

    Condividi
    10 Aprile 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: carceri sovraffollate, la denuncia dell’Onu

    di claudia 5 Aprile 2024
    5 Aprile 2024

    Più di 100 detenuti sono morti quest’anno nelle carceri della Repubblica Democratica del Congo. Il dato è stato fornito da Patrice Vahard, direttore del Joint Humans Rights Office dell’Onu. Secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Rd Congo, Judith Suminwa è la prima premier donna del Paese

    di claudia 2 Aprile 2024
    2 Aprile 2024

    Il presidente della Repubblica Democratica del Congo Felix Tshisekedi ha nominato Judith Suminwa primo ministro. E’ la prima volta che in Rd Congo una donna assume la guida del governo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: milioni di sfollati, una violenza senza tregua

    di claudia 27 Marzo 2024
    27 Marzo 2024

    Più di 1,3 milioni di persone risultano sfollate a causa della violenza nella parte orientale della Repubblica democratica del Congo (Rdc). Lo ha detto l’Agenzia delle Nazioni unite per i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, revocata la moratoria per la pena di morte

    di claudia 15 Marzo 2024
    15 Marzo 2024

    Il governo della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) ha annunciato la fine della moratoria sulla pena di morte, aprendo la strada alla ripresa delle esecuzioni capitali. Lo riporta Rfi. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: il Nobel Mukwege, “no a ritiro della Monusco”

    di claudia 9 Marzo 2024
    9 Marzo 2024

    Il medico congolese Denis Mukwege, premio Nobel per la pace 2018, ha pubblicato una lettera aperta in cui chiede alle Nazioni Unite il rinvio del ritiro della forza multinazionale Monusco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, civili uccisi e migliaia in fuga in Nord Kivu

    di claudia 6 Marzo 2024
    6 Marzo 2024

    Almeno quindici civili sono rimasti uccisi nei violenti combattimenti scoppiati dopo che i miliziani del gruppo M23 hanno attaccato diverse località sotto il controllo dell’esercito congolese nel territorio di Rutshuru, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, i caschi blu della Monusco iniziano il ritiro dal Sud Kivu

    di claudia 29 Febbraio 2024
    29 Febbraio 2024

    La Missione di stabilizzazione dell’organizzazione delle Nazioni unite nella Repubblica democratica del Congo (Monusco), dispiegata da 25 anni nella Rdc, ha iniziato il suo ritiro definitivo dalla provincia del Sud …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, ecco di quali armi dispone la milizia M23

    di claudia 28 Febbraio 2024
    28 Febbraio 2024

    di Andrea Spinelli Barrile L’arsenale di cui dispone il gruppo ribelle M23, che agisce nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc) ma che Kinshasa dice essere sostenuto, armato e addestrato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, la crisi col Ruanda si può risolvere col dialogo

    di claudia 23 Febbraio 2024
    23 Febbraio 2024

    Il presidente congolese Félix Tshisekedi ha detto ieri che la crisi tra Kinshasa e Kigali, nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc), può essere risolta attraverso il dialogo. Poco dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, settore minerario informale ha un problema di costi

    di claudia 21 Febbraio 2024
    21 Febbraio 2024

    Per migliorare l’efficacia degli sforzi volti a combattere il contrabbando di oro e cobalto artigianale nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), il governo deve sforbiciare il suo sistema fiscale, eliminando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: violenze nell’est, la politica perde il polso

    di claudia 20 Febbraio 2024
    20 Febbraio 2024

    La tensione nell’est della Repubblica democratica del Congo travalica i confini della sicurezza per arrivare sul piano della politica internazionale, con Kinshasa, Kigali e Washington ai ferri sempre più corti. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Repubblica Democratica del Congo, selezione dei chicchi di caffè

    di claudia 13 Febbraio 2024
    13 Febbraio 2024

    Bukavu, Repubblica Democratica del Congo, Un uomo seleziona i chicchi di caffè lavati con l’acqua in un serbatoio di cemento. Trent’anni di guerra e cattiva gestione hanno devastato le piantagioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Coppa d’Africa, no alla fascia nera in omaggio alle vittime congolesi

    di claudia 7 Febbraio 2024
    7 Febbraio 2024

    La Confederazione africana di calcio (Caf) ha rifiutato la domanda di autorizzazione per i giocatori congolesi della semifinale della Coppa d’Africa di indossare una fascia nera in omaggio alle vittime …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Più di trecentomila sfollati da straripamento del fiume Congo

    di claudia 5 Febbraio 2024
    5 Febbraio 2024

    L’innalzamento delle acque del fiume Congo dall’inizio della stagione delle piogge ha causato lo sfollamento di 350.000 persone a Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo, e in altri otto dipartimenti. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 80

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA