• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rd congo

    Laboratorio vino
    NEWS

    Rd Congo, ancora lacune in cura e prevenzione Aids

    di claudia 1 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    Restano ancora enormi lacune nella cura e prevenzione dell’Hiv in Repubblica Democratica del Congo (Rdc) che ogni anno causa ancora migliaia di morti evitabili. A portare l’attenzione sulla problematica è Medici senza frontiere (Msf) tramite una nota emessa in occasione della giornata mondiale contro l’Aids che si celebra oggi.

    Secondo gli ultimi dati di Unaids, in Rdc più di 500.000 persone vivono con l’Hiv e una su cinque non ha accesso alle cure; nel 2021, l’Hiv/Aids ha causato 14.000 morti e circa 20.000 nuove infezioni.

    Nel 2002 essere sieropositivi in Rdc equivaleva per molti a una condanna a morte: più di un milione di uomini, donne e bambini vivevano con l’Hiv, ma gli antiretrovirali erano rari e costosi. “Il costo delle cure era inaccessibile per la maggior parte dei pazienti. Nei primi mesi di attività del centro neanche Msf disponeva di questi farmaci  e si potevamo trattare solo sintomi e infezioni legate alla malattia”, ha detto – si legge nella nota – la dott.ssa Maria Mashako, coordinatrice medica di Msf in Rdc.

    Secondo i dati ufficiali Unaids, nei primi anni 2000 il virus uccideva tra le 50.000 e le 200.000 persone all’anno. “Non mi piace ripensare a quei tempi”, racconta Clarisse Mawika, 60 anni, che ha scoperto di essere sieropositiva nel 1999. “Quando ho avuto l’esito del mio esame, ho pensato di dover preparare il mio funerale. La mia famiglia mi ha sostenuto inviandomi farmaci dall’Europa, ma a un certo punto non potevano più permetterseli, ho dovuto interrompere la cura per diversi mesi e le mie condizioni sono peggiorate. È stato allora che qualcuno mi ha parlato di Msf”.

    Essendo la prima struttura sanitaria a offrire antiretrovirali gratuiti a Kinshasa fin dall’inizio ha lavorato a ritmi serrati per ricevere un numero altissimo di pazienti – più di 21.000 in 20 anni, tra cui circa 700 bambini ammessi al centro, con più di 15.000 pazienti stabili, di cui 2.129 bambini, seguiti dai servizi ambulatoriali.

    Per ampliare la portata delle cure, i team di Msf hanno poi sostenuto anche altri centri sanitari e ospedali, circa 30 strutture nella sola Kinshasa negli ultimi venti anni. Inoltre, Msf ha avviato un modello pilota che ha permesso anche agli infermieri di prescrivere la cura e seguire i pazienti sieropositivi, considerando che venti anni fa solo pochi medici per provincia erano autorizzati a farlo. Un intervento che in 20 anni ha assicurato la formazione di numerosi operatori sanitari.

    “Questo supporto medico era essenziale ma insufficiente, per questo abbiamo deciso di decongestionare le strutture mediche e avvicinare le cure al paziente, collaborando con la rete nazionale delle associazioni di pazienti per creare postazioni per la distribuzione degli antiretrovirali (Podi) gestite direttamente dai pazienti”, continua la dott.ssa Mashako di Msf.

    “Quando abbiamo lanciato i primi due Podi a Kinshasa nel 2010, c’erano meno di 20 pazienti”, ricorda Clarisse, una delle persone chiave nel lancio di queste postazioni. Attualmente ci sono 17 Podi in otto province per più di 10.000 pazienti, un approccio così efficace da essere poi integrato nel piano nazionale per l’Hiv/Aids.

    Negli anni l’accesso alle cure nel Paese è stato notevolmente ampliato e negli ultimi 10 anni il numero di nuove infezioni si è dimezzato. Tuttavia, la Rdc dipende quasi esclusivamente da donatori internazionali e la mancanza di fondi è in gran parte responsabile dell’assenza di test gratuiti, della formazione per gli operatori sanitari e della carenza cronica di medicinali e servizi sanitari. Solo tre province in tutto il paese dispongono di attrezzature adeguate a misurare la carica virale dei pazienti; un quarto dei bambini nati da madri sieropositive non ha avuto accesso alla profilassi pediatrica alla nascita e due terzi dei bambini sieropositivi non ricevono la cura con gli antiretrovirali.

    “Sono sconvolta dal fatto che così tante vite si stiano ancora perdendo per niente”, sottolinea ancora la dott.ssa Mashako di Msf. “Se potessi esprimere un solo desiderio, vorrei che tra vent’anni Msf non fosse ancora qui a curare un così alto numero di pazienti sieropositivi”. 

    (Immagine di repertorio)

    Condividi
    1 Dicembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Chi sono i veri cannibali

    di Marco Trovato 1 Dicembre 2022
    1 Dicembre 2022

    Il titolo sensazionalistico scelto ieri dal quotidiano La Repubblica e i contenuti del reportage pubblicato sulla crisi della Repubblica Democratica del Congo sono emblematici del modo superficiale con cui una …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: crisi nell’Est, iniziati i negoziati a Nairobi

    di claudia 29 Novembre 2022
    29 Novembre 2022

    Al via ieri a Nairobi, in Kenya, i negoziati tra Kinshasa e decine di gruppi armati attivi nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). I colloqui si terranno fino al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo, ranger in missione

    di claudia 29 Novembre 2022
    29 Novembre 2022

    Ranger congolesi in missione elitrasportata nel Parco Nazionale di Garamba. L’insicurezza cronica, il conflitto regionale, il terreno accidentato e l’isolamento rendono difficile la conservazione della fauna in questo parco, situato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, annunciata la data delle elezioni presidenziali in un contesto di insicurezza

    di claudia 29 Novembre 2022
    29 Novembre 2022

    Le prossime elezioni presidenziali nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) si terranno il 20 dicembre 2023, secondo il calendario annunciato ufficialmente sabato dalla Commissione elettorale nazionale indipendente (Ceni). L’annuncio è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: crisi nell’Est, oggi alle 18 scatta il cessate il fuoco

    di claudia 25 Novembre 2022
    25 Novembre 2022

    Scatta oggi alle 18 il cessate il fuoco nell’Est della Repubblica Democratica (Rdc). L’accordo raggiunto tra Rdc e Ruanda nel mini vertice organizzato dal presidente angolano João Lourenço a Luanda …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, accordo per il cessate il fuoco nell’est del Paese

    di claudia 24 Novembre 2022
    24 Novembre 2022

    E’ stato raggiunto, ieri, un accordo per un “cessate il fuoco immediato” a partire da domani alle 18:00 nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), al termine di un mini-summit …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Ribelli alle porte di Goma nel nord-est del Congo, colloqui di pace a Nairobi

    di claudia 20 Novembre 2022
    20 Novembre 2022

    di Angelo Ferrari I ribelli avanzano verso Goma e domani, 21 novembre, dovrebbero riprendere i colloqui di pace, a Nairobi, per porre fine alle scorribande delle fazioni armate nel nord-est …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Violenze nell’Est Rd Congo, sempre più grave la situazione umanitaria

    di claudia 18 Novembre 2022
    18 Novembre 2022

    Le autorità congolesi e i partner delle Nazioni Unite hanno deplorato il continuo peggioramento della situazione umanitaria nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) a causa delle violenze perpetrate dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, la Francia condanna le continue offensive dei ribelli M23

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    La Francia ha condannato “con la massima fermezza” le continue offensive dell’M23 nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). In un comunicato, il ministero degli Esteri francese ha invitato il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya, sì al dispiegamento di soldati nell’est della Rdc

    di claudia 12 Novembre 2022
    12 Novembre 2022

    di Valentina Giulia Milani Il parlamento keniano ha approvato il dispiegamento di 903 soldati nell’est della Repubblica Democratica del Congo, per partecipare alla forza regionale annunciata a giugno dalla Comunità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, quasi duecentomila sfollati interni a causa delle violenze dei ribelli

    di claudia 11 Novembre 2022
    11 Novembre 2022

    Almeno 188.000 persone sono fuggite dai loro villaggi, a partire dal 20 ottobre, verso aree più tranquille del Nord Kivu, provincia della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Lo hanno dichiarato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOArte

    A Napoli arrivano i feticci del Congo

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    I feticci del Congo sbarcano a Napoli. Nella Cappella Palatina del Maschio Angioino, fino al 15 gennaio 2023 sarà possibile visitare la mostra “Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: espulsa Sonia Rolley, nota corrispondente francese

    di claudia 9 Novembre 2022
    9 Novembre 2022

    La giornalista francese Sonia Rolley è stata espulsa manu militari dalla Repubblica Democratica del Congo. Da anni collaboratrice di Radio France Internationale (Rfi), Rolley era appena entrata a far parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: Kigali accusa Kinshasa di violazione dello spazio aereo

    di AFRICA 8 Novembre 2022
    8 Novembre 2022

    Non si placano le tensioni tra Repubblica Democratica del Congo (Rdc) e Ruanda. Il Ruanda ritiene che uno dei due jet da combattimento Sukhoi-25 schierati da domenica dall’esercito congolese nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 80

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA