• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rd congo

    NEWS

    RD Congo: scontri intercomunitari nel Kasai, 3.000 bambini senza accesso a scuola

    di Valentina Milani 18 Maggio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Almeno 3.000 bambini, tra cui 1.424 ragazze, sono rimasti senza scuola dalla fine di marzo in seguito ai recenti scontri intercomunitari nella regione del Kasai, nella Repubblica Democratica del Congo, secondo un rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha) citato dall’agenzia Anadolu. Gli scontri nelle zone di Kakenge e Bena Leka hanno anche costretto 36.600 persone a fuggire.

    Secondo il rapporto, nelle due province colpite non è disponibile alcuna capacità di risposta di emergenza in materia di istruzione. Spazi temporanei per l’apprendimento, forniture scolastiche per studenti, insegnanti e scuole ospitanti, così come l’organizzazione di classi di recupero e la formazione degli insegnanti nel supporto psicosociale sono urgentemente necessari per facilitare il ritorno dei bambini a scuola, secondo Ocha.

    Almeno 651.500 persone hanno bisogno di assistenza alimentare d’emergenza nei territori di Kamonia e Luebo (Kasai), Dibaya (Kasai centrale) e Kabeya Kamuanga (Kasai-Orientale), ha detto Ocha, citando il Food Security Cluster della regione Kasai.

    Condividi
    18 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: ebola, operatori umanitari accusati di violenza sessuale

    di Valentina Milani 13 Maggio 2021
    13 Maggio 2021

    Più di 20 donne dicono di essere state abusate sessualmente da operatori umanitari durante l’epidemia di Ebola dell’anno scorso nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Le informazioni sono state rivelate …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Formaggio congolese

    di Valentina Milani 11 Maggio 2021
    11 Maggio 2021

    Sono stati i Padri bianchi, mezzo secolo fa, ad avviare l’attività lattiero-casearia nella rigogliosa provincia del Nord Kivu. Venticinque anni di violenze e di terrore seminati dai gruppi ribelli hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    RDC, l’inferno delle miniere di coltan e cobalto

    di claudia 8 Maggio 2021
    8 Maggio 2021

    La guerra per le risorse della RdC non ha mai conosciuto una vera tregua. Il coltan e il cobalto sono materiali molto richiesti nel commercio internazionale. La necessità che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: produzione di formaggio nel Kivu

    di Valentina Milani 7 Maggio 2021
    7 Maggio 2021

    Alcune fasi di produzione dei formaggi, dalla mungitura del latte nei pascoli del Masisi alla lavorazione della cagliata, fino alle operazioni di pressatura e di stagionatura nel caseificio di Lushebere.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: istituita la legge marziale in Nord Kivu e Ituri

    di Valentina Milani 4 Maggio 2021
    4 Maggio 2021

    Il presidente congolese Félix Tshisekedi ha dichiarato nella notte la Legge Marziale, état de siège, in lingua francese, nelle province orientali congolesi del Nord Kivu e dell’Ituri.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Virunga, un parco sotto assedio

    di claudia 2 Maggio 2021
    2 Maggio 2021

    Il Parco nazionale del Virunga, che si estende lungo il confine di tre stati della regione dei Grandi Laghi Africani (Congo, Ruanda e Uganda) è il luogo in cui è …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Disinnescare bombe nel Kivu

    di Valentina Milani 28 Aprile 2021
    28 Aprile 2021

    Un membro delle forze speciali incaricate di disinnescare le armi delle milizie nelle regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Quelle repubbliche così simili alle monarchie

    di Enrico Casale 26 Aprile 2021
    26 Aprile 2021

    Repubbliche, ma anche un po’ monarchie. In Africa, da anni ormai, sta prendendo piede l’uso dei figli che subentrano ai padri presidenti. Un’alternanza che non sempre rispetta i dettami delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rdc: scontri in Ituri e Kivu, Monusco annuncia rafforzamento missione

    di Valentina Milani 22 Aprile 2021
    22 Aprile 2021

    Diciannove persone sono state uccise, tra cui sette miliziani del gruppo armato Force patriotique et intégrationniste du Congo (Fpic), negli scontri che martedì hanno visto contrapporsi l’esercito e la fazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: Kivu, bombe e mine

    di Valentina Milani 13 Aprile 2021
    13 Aprile 2021

    Vecchie granate e bombe confiscate alle milizie nel Kivu

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, il governo finalmente c’è

    di Stefania Ragusa 12 Aprile 2021
    12 Aprile 2021

    Dopo essere stato ricevuto dal presidente della Repubblica, il primo ministro ha incontrato i giornalisti per presentare la sua squadra, formata da 57 persone, di cui 14 donne.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: gli artificieri del Kivu

    di Valentina Milani 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    Membri delle forze speciali incaricate di disinnescare le armi delle milizie nelle regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: la fame ha raggiunto dimensioni spaventose secondo Fao e Wfp

    di Valentina Milani 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    Nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), la situazione della sicurezza alimentare rimane disperata, con una persona su tre in preda alla fame acuta.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: Nord Kivu, organizzazione denuncia massacri e indifferenza del governo

    di Valentina Milani 7 Aprile 2021
    7 Aprile 2021

    Nel Nord Kivu la popolazione continua a fare i conti con violenze e uccisioni senza che il governo presti particolare attenzione a ciò che sta accadendo ai civili

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 80

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA