Le forze armate della Repubblica Democratica del Congo (Fardc) hanno fatto sapere, tramite un comunicato citato dalla stampa congolese e ruandese, di aver intrapreso contatti con tutti gli eserciti dei Paesi vicini al fine di adottare strategie comuni e appropriate per sradicare definitivamente il fenomeno dei gruppi armati locali e stranieri soprattutto nel nord-est della Rdc. In questa prospettiva, le Fardc hanno affermato di voler favorire il rafforzamento della cooperazione militare, le consultazioni regolari tra gli eserciti della regione e la messa in comune degli sforzi e dell’intelligence. Come riferiscono i media congolesi, per l’esercito l’obiettivo di questa cooperazione militare è combattere e neutralizzare tutti i gruppi armati che includono milizie come Adf e Fdlr per portare la pace nella sub-regione. Per le Fardc, infatti, la soluzione a questo problema deve essere sub-regionale, regionale e anche internazionale.
rd congo
-
I rappresentanti di Sudan, Egitto ed Etiopia si incontreranno sabato a Kinshasa (Rd Congo) per discutere sul riempimento e sul funzionamento della Grande diga del rinascimento.
-
L’ex signore della guerra e generale dell’esercito congolese Bosco Ntaganda, soprannominato Terminator per la sua brutalità, è stato riconosciuto dalla Corte penale internazionale (Pci) colpevole di 18 capi d’accusa per …
-
Era previsto che comparisse davanti al tribunale militare giovedì 17 marzo ma il generale John Numbi ha ignorato la convocazione dell’ufficio del procuratore militare e non si è recato a …
-
Almeno 25 persone sono morte in un incidente stradale a Goma, nel Kivu (Rd Congo). È quanto riportano i media locali e l’agenzia France Presse. «A causa di un guasto …
-
Almeno 30 persone sarebbero state uccise nei combattimenti tra le truppe governative e la milizia Codeco nella provincia orientale di Ituri secondo quanto riportato da Bbc che cita fonti militari.
-
Forti piogge si sono abbattute martedì mattina sulla capitale della Repubblica Democratica del Congo, Kinshasa, causando pesanti inondazioni. Il tragico bilancio è di almeno quattro persone morte, quartieri allagati, case …
-
Sarebbero almeno 15 le vittime dell’attacco al villaggio di Bulongo, nella provincia del Nord-Kivu, attribuito ai ribelli delle Forze democratiche alleate (Adf) che hanno assalito la località in piena notte, …
-
BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA
Il crollo dello Zaire nella voce di Raffa
A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di …
-
La ricostruzione di quanto avvenuto il 22 febbraio scorso, nella Repubblica Democratica del Congo, nei pressi di Kibumba, a nord di Goma, vicino al parco nazionale dei Virunga, è legata …
-
Una vicenda che torna a far riflettere sulle dinamiche e sulle contraddizioni relative alle modalità di sfruttamento del sottosuolo congolese, ricco di risorse come oro, diamanti, coltan e cobalto che …
-
La nuova amministrazione statunitense ha revocato la decisione, presa alla fine del mandato di Donald Trump, di allentare temporaneamente le sanzioni imposte al miliardario israeliano Dan Gertler, accusato di corruzione …
-
NEWS
Congo: Attanasio, ufficio governatore del Nord Kivu smentisce le ricostruzioni della stampa italiana
di Céline Camoin “Non c’è alcun nesso tra la tragica morte dell’ambasciatore italiano Attanasio e l’ufficiale delle forze armate della Repubblica democratica del Congo, il maggiore Assani”: a dirlo alla …
-
L’omicidio è avvenuto nella stessa zona dell’agguato a un convoglio del Programma alimentare mondiale (Pam) costato la vita lo scorso 22 febbraio all’ambasciatore Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e …
-
L’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) insieme alla Commissione Nazionale per i Rifugiati (Cnr) della Repubblica democratica del Congo hanno firmato accordi e iniziato a sviluppare in Congo …