• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rd congo

    casco blu nel kivu
    NEWS

    RD Congo: la morte di Attanasio apra gli occhi sulla realtà del Kivu

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani

    L’uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio “chiama la comunità internazionale affinché cadano le maschere dell’ipocrisia e affinché si possa guardare la realtà in faccia. Quello che sta succedendo nell’est del mio Paese non è altro che un campo di battaglia, in cui la posta in gioco è alta e coinvolge diversi protagonisti, sia a livello regionale che internazionale”. A dirlo Toussaint Alonga, ex deputato, leader politico e avvocato a Kinshasa, durante una trasmissione del canale AfriqueMediaTv dedicata alla vicenda dell’agguato del 22 febbraio scorso nel Nord Kivu, costato la vita, oltre che all’ambasciatore, al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista congolese Mustapha Milambo.

    “Da anni gli indicatori rivelano ciò che sarebbe accaduto. La comunità internazionale ha lasciato marcire la situazione, dietro la parvenza di presenza della Monusco, che in realtà non è riuscita a garantire la pace”, ha aggiunto Alonga riferendosi alla più costosa missione di peacekeeping delle Nazioni Unite, presente in Congo da 22 anni. “Ventidue anni che non hanno portato a un cambiamento. La situazione è oggi simile a quella di prima. I congolesi si stanno interrogando”.

    Secondo l’esperto di diritto, uno degli ospiti della trasmissione “Mérite panafricain”, oltre 12 milioni di congolesi sono caduti in tutti questi anni sotto gli occhi della comunità internazionale. “Ogni giorno nell’est i congolesi piangono i morti uccisi dai gruppi armati stranieri e nazionali. Nonostante i nostri appelli, quello che accade da noi viene considerato, dalla comunità internazionale, come semplici fatti di cronaca”. La situazione, che secondo Alonga dovrebbe essere considerata  invece come terrorismo alla stregua di altri scenari come quello del Sahel, “è complessa e necessita il sostegno serio e concreto, non di facciata, della comunità internazionale”.

    Nello scenario confuso si inserisce lo sfruttamento dei minerali “in condizioni che fanno pensare alla logica dei conquistadores” ritiene Alonga, che è anche presidente nazionale del Partito Il Trasformatore (Plt). La guerra nell’est “in cui sono coinvolte forze straniere, milizie nazionali, continua a sfuggirci di mano”, ha affermato, ritenendo che “la situazione di conflitto nell’est è stata, in alcuni casi, in qualche modo, incoraggiata da una parte della comunità internazionale, con la presenza delle multinazionali alla ricerca dei minerali. La vita dei congolesi non rappresenta nulla rispetto a tutti gli interessi minerari”. La Repubblica democratica del Congo è oggi “indebolita a tal punto che è accaduto il triste e deplorevole decesso di un ambasciatore”.

    Toussaint Alonga ricorda che il governo in carica è in realtà un governo uscente, che ha la responsabilità delle indagini preliminari, in attesa della nomina della nuova squadra che guiderà Sama Lukonde Kyenge. “Mi auguro che il mio governo sia in grado di presentare alla comunità nazionale e internazionale la versione di quello che è realmente accaduto”.

    L’ex deputato ricorda infine che spetta alla Repubblica Democratica del Congo garantire la sicurezza dei cittadini che vivono nel Paese ma che l’Italia ha ragione a chiedere spiegazioni al Programma alimentare mondiale (Pam), con il quale viaggiava Attanasio il giorno dell’attacco. “La Rdc è profondamente colpita dal fatto che un ambasciatore sia stato ucciso in quella maniera. La reazione del mio governo è stata rapida, ha subito inviato una quadra a Goma per indagini preliminari in attesa della squadra italiana”.

    Ad oggi non sono noti al pubblico i particolari delle inchieste in corso.

    (Céline Camoin)

    Condividi
    3 Marzo 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: Kivu, Kinshasa era stata avvertita del viaggio dell’ambasciatore a Goma

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Con una nota verbale dell’Ambasciata italiana a Kinshasa, datata 15 febbraio 2021, il ministero degli Esteri della Repubblica Democratica del Congo era stato informato della visita a Goma e a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    RD Congo: dal Kivu, appelli e considerazioni di pace

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Aiutateci a riportare la pace e a sradicare i gruppi armati. Senza la pace non si può fare nulla. La gente non riesce nemmeno a coltivare la terra, senza pace.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: dettagli imboscata ad ambasciatore, una preziosa testimonianza

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    All’inizio hanno chiesto i telefonini e i soldi e tutto quello che potevano rubare, e successivamente hanno obbligato tutti a scendere dai due veicoli e a seguirli verso l’interno. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Interessi minerari italiani in Rdc? Ambasciatore Ue: fake news

    di Valentina Milani 25 Febbraio 2021
    25 Febbraio 2021

    Lo scopo della missione dell’ambasciatore Luca Attanasio nel Nord-Kivu “era duplice: un incontro consolare con i cittadini italiani residenti a Goma e una visita ai progetti sul campo del Programma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    “La luce del Kivu che ha stregato me e Luca”

    di Marco Trovato 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    L’agguato mortale contro il convoglio del Pam, avvenuto lunedì 22 febbraio, ha portato le regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo sotto i riflettori dei grandi media. Ora sono già …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: gorilla di montagna nel tormentato Kivu

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    I ranger dei Parchi nazionali di Kahuzi-Biega e dei Virunga, nelle regioni orientali della Rd Congo, hanno il difficile compito di difendere un territorio vastissimo, circondato da milizie armate

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: nuovi attacchi nel Nord Kivu, vittime

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Ennesimo, tragico, episodio di violenza in Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc): almeno 13 civili sono stati uccisi in due nuovi attacchi attribuiti alle Forze alleate democratiche (Adf)

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Attacco in RD Congo: la ricostruzione ufficiale del Pam

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    L’incidente – si legge nella nota – ha riguardato sette persone che stavano viaggiando a bordo di due mezzi del Pam sulla strada che da Goma porta a Rutshuru, nell’est …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: attacco armato a Fardc, tra le vittime una donna e il suo bimbo

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Una donna e il suo bambino, oltre a due soldati delle forze armate della Repubblica Democratica del Congo (Fardc), sono morti in un attacco di uomini armati contro una postazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: sono liberi i sopravvissuti all’agguato

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Sono liberi, non più in mano ai rapitori, gli ostaggi che gli autori dell’imboscata letale di ieri nel Nord-Kivu, nella quale sono morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Imboscata in RD Congo: su quella strada rapimenti frequenti, la voce missionaria

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Un’altra fonte missionaria, italiana, a Bukavu torna sugli avvenimenti che circondano la tragica morte dell’ambasciatore d’Italia in Congo Luca Attanasio, della sua guardia il carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “Non siamo stati noi”. Intervista ai ribelli ruandesi accusati dell’agguato mortale in Congo

    di Valentina Milani 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Ai nostri microfoni, il portavoce Fdlr sostiene di rivendicare un possibile ritorno in pace in patria – il Rwanda – chiedendo un sostegno da parte della comunità internazionale

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOGLOBAL AFRICA - Mario GiroNEWS

    Agguato in RD Congo. Mario Giro racconta cosa è accaduto, cosa resta da capire.

    di Marco Trovato 23 Febbraio 2021
    23 Febbraio 2021

    Mario Giro, docente di geopolitica, già viceministro degli esteri, membro della comunità di S. Egidio, ricostruisce l’agguato che ha portato alla morte dell’ambasciatore italiano a Kinshasa, Luca Attanasio, del carabiniere …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Attacco in Congo: la ricostruzione e i probabili responsabili

    di Marco Trovato 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    “I membri del convoglio, sette persone compreso l’ambasciatore Luca Attanasio, sono stati prima portati nella boscaglia dagli assalitori che hanno parlato in kinyarwanda, prima di essere uccisi dagli stessi assalitori, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 80

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA