• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rd congo

    NEWS

    Attacco in Congo: la commozione del missionario amico dell’ambasciatore

    di Marco Trovato 22 Febbraio 2021
    Scritto da Marco Trovato

    “Un grande amico e molto, molto aperto ai problemi sociali. Molte volte era venuto a visitare il gruppo degli enfants de la rue, dei ragazzi di strada che noi gestiamo qui a Bukavu. Era stato da noi anche con la famiglia, la moglie e le tre bambine. Una grande perdita veramente”.

    “A CENA ASSIEME“

    È rotta dall’emozione la voce di padre Sebastiano Amato, missionario saveriano da quasi 40 anni in Repubblica Democratica del Congo, raggiunto da InfoAfrica. “Sabato pomeriggio – racconta padre Amato – l’ambasciatore era arrivato a Bukavu in macchina venendo da Goma, aveva visitato alcuni progetti del Programma alimentare mondiale a Goma e poi aveva proseguito fino a Bukavu. Nel pomeriggio di sabato abbiamo organizzato un incontro con gli altri italiani che vivono qui, fino a sera siamo rimasti insieme, un po’ a mangiare, parlare, discutere, darci delle notizie. Ci ha dato una infinità di notizie da Kinshasa. È rimasto fino a domenica, poi hanno preso il battello per andare a Goma”. 

    Sulle modalità dell’agguato e su cosa sia successo veramente in quel tratto di strada a nord di Goma, padre Amato non si sbilancia ma aggiunge: “Una rapina mi sembra molto strana. Un’azione eclatante può darsi, ma non tanto una rapina. In quell’area il Pam opera spesso, ci sono progetti, e ci sono anche tanti gruppi armati, alcuni provenienti da fuori. Spero che nei prossimi giorni si riesca a capire cosa sia successo davvero”. Resta il ricordo di una perdita pesante. “Era uno dei pochi ambasciatori che si erano avventurati con regolarità qui nell’est, una persona di grande umanità”

    padre Sebastiano Amato, missionario saveriano

    POLIZIA ALL’OSCURO?

    Secondo fonti giornalistiche congolesi, il commissario provinciale della Polizia nazionale nel Nord Kivu, generale Aba Van Ang, si è detto sorpreso nell’apprendere che l’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo si è spostato in una zona a rischio senza informare la polizia o l’esercito.

    Il commissario provinciale ha detto di essere rimasto sorpreso nell’apprendere che a viaggiare con il Pam c’era un ambasciatore, poiché, ha insistito, né la polizia né l’esercito erano al corrente.

    A InfoAfrica, il portavoce della Missione Onu Miathias Gillmann ha precisato inoltre che i due veicoli del Programma alimentare mondiale non erano nemmeno sotto scorta della Monusco.

    L’ambasciatore si è spento presso l’ospedale della Missione Onu a Goma, mentre le altre due vittime – il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo – sono morte nell’attacco.

    ZONA AD ALTO RISCHIO

    L’agguato è avvenuto in un’area molto pericolosa. A testimoniarlo è Alberto Rovelli, padre bianco italiano, missionario a Bukavu, sentito al telefono. “Goma e tutto il Nord del Kivu sono luoghi pericolosi – spiega padre Alberto – sono esposti a frequenti attacchi. È sempre meglio non avventurarsi su quelle piste se non si vuole rimanere vittima di qualche agguato”. A minare la sicurezza sono le milizie locali che si scontrano periodicamente con le forze armate congolesi.

    Anche i membri del personale della missione delle Nazioni Unite (Monusco), stazionati in questa regione, sono ripetutamente vittime di sequestri a volte con conseguenze fatali. Alle milizie si uniscono i criminali comuni. Si registrano rapine e furti di autoveicoli con ricorso alla minaccia o all’uso della forza. E, anche in questo caso, le conseguenze possono essere letali.

    LA MISSIONE ONU

    Il Rappresentante speciale aggiunto del Segretario Generale delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), David McLachlan-Karr, afferma che i responsabili dell’attacco armato devono essere “identificati e perseguiti con la massima determinazione”.  Le parole di McLachlan-Karr sono state rilasciate a Radio Okapi, l’emittente della locale missione dell’Onu (Monusco). Secondo la ricostruzione fornita dalla stessa emittente l’attacco è avvenuto nei pressi del villaggio di Kanyamahoro alla periferia del Parco nazionale Virunga, lungo la strada Goma-Rutshuru. A fornire i dettagli sul luogo dell’agguato è stato Cosma Wilungula, direttore generale dell’Institut Congolais pour la Conservation de la Nature. Secondo questa ricostruzione le guardie del parco sono intervenute in soccorso dell’ambasciatore trasportandolo ancora ferito all’ospedale della Monusco dove è poi deceduto. “Sono sconvolto dalla morte dell’ambasciatore Luca Attanasio, dell’altro rappresentante dell’Ambasciata, nonché collega del Programma alimentare mondiale”, si è rammaricato David McLachlan-Karr, che funge anche da capo della Missione delle Nazioni Unite nel Paese.

    Condividi
    22 Febbraio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo, uccisi in un attacco l’ambasciatore italiano e un carabiniere

    di Marco Trovato 22 Febbraio 2021
    22 Febbraio 2021

    BREAKING NEWS – L’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, nella foto, è morto in seguito alle ferite riportate in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ebola, Oms pronta a intervenire in Guinea e Rdc

    di Valentina Milani 19 Febbraio 2021
    19 Febbraio 2021

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sta dispiegando squadre di esperti per sostenere le autorità nazionali ad accelerare la risposta a ebola ed evitare infezioni diffuse.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La RDC ha di nuovo un primo ministro

    di Valentina Milani 15 Febbraio 2021
    15 Febbraio 2021

    Il presidente Félix Thsisekedi ha nominato oggi il nuovo primo ministro della Repubblica Democratica del Congo (Rdc): si tratta dell’ex ministro dello Sport, Jean-Michel Sama Lukonde.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, donna muore di ebola. Si teme nuova epidemia

    di Enrico Casale 12 Febbraio 2021
    12 Febbraio 2021
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: gli angeli dei gorilla di montagna

    di Valentina Milani 3 Febbraio 2021
    3 Febbraio 2021

    I ranger dei Parchi nazionali di Kahuzi-Biega e dei Virunga, nelle regioni orientali della Rd Congo, hanno il difficile compito di difendere un territorio vastissimo, circondato da milizie armate, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: il riposo del soldato

    di Valentina Milani 1 Febbraio 2021
    1 Febbraio 2021

    Un soldato dell’esercito regolare congolese si riposa in una trincea nella foresta dell’Ituri, interessata da combattimenti tra milizie hema e lendu.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: gorilla di montagna

    di Valentina Milani 28 Gennaio 2021
    28 Gennaio 2021

    Le foreste abitate dagli ultimi esemplari di questa specie a rischio di estinzione sono infestate di milizie che minacciano gli animali, su cui vegliano i ranger dell’Iccn, l’Istituto congolese per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: i custodi del Parco dei Virunga

    di Valentina Milani 25 Gennaio 2021
    25 Gennaio 2021

    Emmanuel de Merode, dal 2008 alla guida del Parco nazionale dei Virunga, con un ranger congolese

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    RdCongo: il piatto della domenica

    di AFRICA 21 Gennaio 2021
    21 Gennaio 2021

    Oggi vi presenteremo un piatto classico della Repubblica Democratica del Congo, che la cuoca Clarisse Bithum ci ha consigliato per la sua semplicità e bontà: il Wali Maharagi Na Kuku …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: milizie

    di Valentina Milani 14 Gennaio 2021
    14 Gennaio 2021

    Rd Congo. Miliziani di etnia lendu appartenenti al gruppo armato Union des Révolutionnaires pour la Défense du Peuple Congolais, attivo nella provincia dell’Ituri

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: un edificio anarchico e surreale

    di Valentina Milani 13 Gennaio 2021
    13 Gennaio 2021

    Nel quartiere industriale della capitale congolese svetta un edificio anarchico e surreale. Sembra volersi arrampicare verso il cielo sfidando le leggi della fisica e della meccanica, in violazione di ogni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    RD Congo. La strage senza fine dei ranger dei Virunga

    di Marco Trovato 11 Gennaio 2021
    11 Gennaio 2021

    Si allunga la striscia di sangue e il tributo di vite umane tra i ranger del Parco dei Monti Virunga, sede degli ultimi gorilla di montagna, nell’est della Repubblica Democratica …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, liberi i 23 soldati accusati dell’omicidio di Kabila

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2021
    9 Gennaio 2021

    Ventitré soldati accusati di essere tra gli organizzatori dell’assassinio di Laurent D. Kabila, ex presidente della Rd Congo, sono stati rilasciati dopo aver trascorso quasi due decenni dietro le sbarre. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo: robot lavamani anti Covid

    di Valentina Milani 7 Gennaio 2021
    7 Gennaio 2021

    A Butembo, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo, l’ingegnere elettronico Victoire Muhindo si appresta a far funzionare il suo robot lavamani ideato con il collega Germain Kasereka per limitare …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 80

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA