• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rd congo

    Corneille Nangaa
    NEWS

    Rd Congo, annunciata la vendita pubblica dei beni dei capi ribelli dell’Afc

    di claudia 22 Gennaio 2025
    Scritto da claudia

    La giustizia congolese ha annunciato la vendita pubblica dei beni confiscati a Corneille Nangaa, ex presidente della Commissione elettorale nazionale indipendente (Ceni) diventato capo ribelle, e ai suoi complici, condannati a morte per crimini di guerra, tradimento e partecipazione a un movimento insurrezionale. Questa vendita, prevista per il 30 gennaio 2025, ha lo scopo di risarcire le vittime dell’aggressione armata condotta nell’est della Repubblica Democratica del Congo dalle forze sostenute dal Ruanda, secondo una dichiarazione ufficiale firmata dal Ministro della Giustizia, Constant Mutamba.

    Si tratta di diverse ville, terreni e appartamenti situati in zone popolari di Kinshasa. Tra questi figurano l’Hotel Castelo in Avenue Prince de Liège, le ville in Avenue Colonel Tshatshi e a Macampagne, un appezzamento di terreno recintato a Ngaliema e due appartamenti nell’edificio Dikin nel comune della Gombe. Tali beni, precedentemente sequestrati, erano stati confiscati nell’ambito dell’esecuzione delle sentenze emesse dall’Alta Corte militare e dalla Corte militare di Kinshasa/Gombe.

    Il ministro Constant Mutamba ha sottolineato che questa vendita pubblica costituisce un passo importante per garantire il rispetto della giustizia e per inviare un messaggio dissuasivo. “Chiunque tradisca il Paese subirà la stessa punizione”, ha affermato, sottolineando l’importanza di utilizzare i fondi per risarcire le vittime dei conflitti nell’est.

    Corneille Nangaa è stato condannato a morte l’8 agosto 2024, al termine di un processo a cui hanno partecipato 25 coimputati, cinque dei quali erano presenti all’udienza, ricorda il giornale online Actualite. La difesa aveva denunciato la mancanza di tempo per preparare le proprie argomentazioni e aveva annunciato ricorso in appello. L’ex presidente della Ceni è stato accusato di crimini di guerra e tradimento in quanto coordinatore dell’Alleanza del fiume Congo (AFC), un gruppo insorto legato all’M23. L’ultimo rapporto delle Nazioni Unite ha rivelato una catena di comando che collega le autorità politico-militari ruandesi, il generale Sultani Makenga, leader dell’M23, e Corneille Nangaa, che avrebbe agito sotto gli ordini di Makenga.

    Questa misura giunge in un momento di continue tensioni politiche legate alle accuse mosse a Nangaa, in particolare da suo fratello Christophe Baseane Nangaa, governatore dell’Haut-Uélé. Quest’ultimo ha negato ogni coinvolgimento nelle azioni del fratello e ha chiesto che vengano chiarite le responsabilità. “Non posso assumermi la responsabilità dei crimini commessi dai ruandesi”, aveva dichiarato in precedenza.

    Condividi
    22 Gennaio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Rd Congo, l’oro dell’Ituri in mano ai gruppi armati

    di claudia 20 Gennaio 2025
    20 Gennaio 2025

    di Céline Camoin Secondo un recente rapporto dell’Onu, l’estrazione dell’oro nella provincia dell’Ituri nella Repubblica Democratica del Congo sfugge al controllo dello Stato. Milioni di dollari finirebbero nelle mani di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo, casse di birra e Coca-Cola viaggiano sui chukudu

    di claudia 16 Gennaio 2025
    16 Gennaio 2025

    Casse di birra e Coca-Cola viaggiano sui chukudu. – Foto di Zuma Press/Alamy Il chukudu è il mezzo di trasporto tipico di Goma e dei remoti villaggi del Nord Kivu. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, “nel Nord Kivu l’M23 conquista per restare e sfruttare”

    di claudia 15 Gennaio 2025
    15 Gennaio 2025

    di Céline Camoin Un recente rapporto delle Nazioni Unite evidenzia l’espansione dell’M23 nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo, con il supporto delle Forze di difesa ruandesi (Rdf). La ribellione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Bandita al-Jazeera in Rd Congo, a rischio la libertà di espressione?

    di claudia 11 Gennaio 2025
    11 Gennaio 2025

    La Repubblica Democratica del Congo ha bandito nei giorni scorsi la rete di informazione satellitare al-Jazeera a causa della sua intervista con il leader di un gruppo ribelle che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: l’esercito si riprende Masisi, centomila sfollati in cinque giorni

    di claudia 9 Gennaio 2025
    9 Gennaio 2025

    La località di Masisi-centro, la capitale del territorio di Masisi nel Nord-Kivu, è stata riconquistata dalle Forze Armate della Repubblica Democratica del Congo (Fardc) supportate dai miliziani locali wazalendo. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, diminuisce il lavoro minorile nelle miniere di cobalto

    di claudia 2 Gennaio 2025
    2 Gennaio 2025

    Secondo la  Commissione nazionale per i diritti umani della Repubblica Democratica del Congo (Cndh), il lavoro minorile nelle miniere di cobalto sta diminuendo, grazie agli sforzi del governo congolese volti a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, tornano ad attaccare i ribelli delle Forze Democratiche Alleate nel Nord Kivu

    di claudia 31 Dicembre 2024
    31 Dicembre 2024

    Si sono moltiplicati negli ultimi giorni gli attacchi dei ribelli delle Forze Democratiche Alleate (Adf) nella provincia nord-orientale del Nord-Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Nella notte, hanno ucciso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Repubblica Democratica del Congo si candida per un seggio all’Onu per il 2026-27

    di claudia 20 Dicembre 2024
    20 Dicembre 2024

    La Repubblica Democratica del Congo (Rdc) ha lanciato la sua campagna di candidatura per un seggio di membro non permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il periodo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Rd Congo, la “malattia misteriosa” è una forma grave di malaria

    di claudia 18 Dicembre 2024
    18 Dicembre 2024

    Il Ministero della Salute della Repubblica Democratica del Congo ha annunciato ieri che la malattia precedentemente sconosciuta, diffusa nella provincia sud-occidentale di Kwango si è rivelata una forma grave di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Fallito il vertice per la pace nell’est Rdc, la versione ruandese

    di claudia 18 Dicembre 2024
    18 Dicembre 2024

    Il ministro degli Esteri del Ruanda, Olivier Nduhungirehe, è intervenuto nei media internazionali e ruandesi per spiegare il motivo dell’assenza del presidente Paul Kagame al vertice tripartito di Luanda di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, denunce penali contro Apple per minerali da conflitto

    di claudia 18 Dicembre 2024
    18 Dicembre 2024

    di Céline Nadler La Repubblica Democratica del Congo ha denunciato Apple in Francia e Belgio, accusandola di utilizzare minerali 3T provenienti da zone di conflitto. Apple nega, dichiarando di monitorare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, la pace nell’est è ancora lontana

    di claudia 16 Dicembre 2024
    16 Dicembre 2024

    È ancora lontana la pacificazione nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Non si è tenuto, ieri, l’atteso vertice tripartito di Luanda, capitale dell’Angola, tra il presidente congolese Felix Tshisekedi (nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    ManzAid, un network di ambulatori pediatrici in tutta l’Africa

    di claudia 10 Dicembre 2024
    10 Dicembre 2024

    ManzAid, un Ente del Terzo Settore (ETS) fiorentino fondato nel 2018, sta rivoluzionando la sanità pediatrica in Africa attraverso la realizzazione di un network di ambulatori pediatrici in regioni povere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, la ministra degli esteri Wagner ferma contro Kigali davanti all’Onu

    di claudia 10 Dicembre 2024
    10 Dicembre 2024

    È stato ampiamente ripreso e commentato l’intervento fatto ieri dalla ministra congolese degli Affari esteri, Therese Kayikwamba Wagner (nella foto) davanti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a New …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 80

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA