Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha detto di essere cautamente ottimista sull’epidemia di ebola scoppiata i gionrni scorsi nell’Ovest della Rd Congo. In un’altra conferenza stampa, anche Peter Salama, vicedirettore generale dell’Oms responsabile della risposta alle emergenze, ha dichiarato di essere ottimista: «Sono stati compiuti notevoli progressi nella risposta all’epidemia, in particolare rispetto a due dei tre siti principali: Mbandaka, il centro urbano che ci preoccupa di più, e Bikoro. L’altro motivo di ottimismo è che abbiamo raggiunto la maggior parte delle persone che sono entrate in contatto con il virus e le abbiamo vaccinate». Con questa vaccinazione completata più di 10 giorni fa, la maggior parte delle persone a rischio dovrebbe essere protetta.
rd congo
-
Condannato a 18 anni di carcere per crimini di guerra e crimini contro l’umanità nella Repubblica Centrafricana, l’ex vice presidente congolese Jean-Pierre Bemba è stato assolto in appello ieri venerdì …
-
Il Virunga, il parco nazionale più antico dell’Africa, chiuderà le sue porte ai visitatori fino al 2019 in seguito alla morte di un ranger e al rapimento di due turisti …
-
Oggi il primo ministro della Rd Congo firmerà la legge attuativa del nuovo codice minerario senza accogliere le proposte di modifica avanzate dell’industria. La mossa potrebbe scatenare una battaglia legale …
-
Kinshasa. Il cantante Djikin Balema Zimele Futi riscalda il pubblico accorso al concerto dell’orchestra Ava (Aveugles avec la musique) insieme as Alida Mkamba, 32 anni, corista dalla pelle color latte, …
-
Nel Nord-Ovest della Rd Congo, l’Unicef ha raggiunto con i suoi partner «oltre 300mila persone con informazioni salvavita» su come evitare di contrarre l’ebola. È l’esito finora raggiunto dalla campagna …
-
Un’analisi della situazione politica del Paese, dove il presidente Kabila è abbarbicato al potere, e un appello alla società civile a non lasciare spiragli alla violenza, quando scende in piazza …
-
La popolazione della specie a rischio di estinzione dei gorilla di montagna ha superato per la prima volta i mille esemplari. Questo animale vive solo nelle foreste delle regioni montuose …
-
A metà degli anni Cinquanta i cinema congolesi proiettavano soprattutto western. Fu così che a Kinshasa nacquero bande giovanili ispirate al mito dei cowboy. I loro membri imitavano John Wayne …
-
Una cinquantina di persone (la cifra esatta non è ancora nota) sono annegate nel naufragio di un traghetto sul fiume Congo, nel Nord-Ovest del Paese centrafricano. A riferirlo all’Associated Press …
-
Il fiume Congo è il secondo fiume africano per lunghezza (dopo il Nilo) ma il primo come portata d’acqua. Il corso d’acqua è la spina dorsale della vita economica e …
-
Musicisti della Mbonwana Star. Alcuni componenti suonavano nel celebre gruppo musicale congolese Staff Benda Bilili, che dieci anni fa si era conquistato la ribalta internazionale con dischi e video di …
-
Anche la Caritas scende in campo contro l’epidemia di ebola nella Rd Congo. «La situazione è allarmante perché si tratta di una epidemia urbana, a differenza di quelle precedenti – spiega …
-
Nella Rd Congo è iniziata la campagna di vaccinazione contro l’ebola nel tentativo di arrestare la diffusione di un focolaio del virus mortale. I primi vaccinati sono stati alcuni operatori sanitari …
-
BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS
Ebola in Congo: vaccinazioni a rischio in un paese senza elettricità
Per fermare l’epidemia di Ebola, che ha già fatto registrare almeno 25 casi nella Repubblica Democratica del Congo, è partita la campagna di vaccinazione sperimentale lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. …