• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rd congo

    minatori in ituri
    FOCUS

    Rd Congo: oro «trasparente», si può fare

    di Enrico Casale 26 Maggio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    «L’oro giusto», si chiama così il progetto che da due anni l’Ong Partnership Africa Canada sta portando avanti nella Provincia dell’Ituri della Repubblica Democratica del Congo. L’obiettivo è  favorire l’estrazione e l’esportazione di oro sottraendolo allo sfruttamento sia delle milizie locali sia dei Paesi confinanti (in particolare Ruanda, Uganda e Burundi). E, in questo modo, evitare che vengano violati i diritti umani dei congolesi.

    L’Ong ha creato una filiera trasparente nella quale si conoscono tutti gli attori: i minatori, i mediatori, la destinazione. Per prima cosa, i tecnici dell’organizzazione canadese si sono recati nell’Ituri e hanno iniziato una fitta collaborazione con i minatori locali. Hanno insegnato loro come sfruttare al meglio gli abbondanti filoni del prezioso metallo giallo, aumentando così la quantità di minerale estratto ogni giorno. Poi, hanno preso contatto con i mediatori, anello importantissimo della filiera. Hanno chiesto loro di non dirottare l’oro, in modo illegale, verso i Paesi stranieri, ma di venderlo all’interno del Paese.

    Il nodo principale era il prezzo. Solitamente a farlo (spesso in modo truffaldino) sono gli stessi mediatori che ingannano i minatori pagandoli molto meno di quanto loro spetterebbe. L’Ong ha invece assicurato che ai minatori di Ituri fosse applicato un prezzo equo. Come? Lo spiega Joanne Lebert, un membro dell’organizzazione: «Abbiamo introdotto un modo per determinare il prezzo che è molto più trasparente. Con i telefoni ci mettiamo in contatto con agenti di Borsa negli Stati Uniti che si comunicano la quotazione giornaliera. In base ad essa, attraverso calcoli trasparenti, fissiamo il prezzo quotidiano. Cerchiamo anche di evitare le truffe. La più comune è quella di ricavare piccole scagli di oro da  monete dell’epoca di Mobutu. Non è oro puro e un esperto lo nota subito. Abbiamo così cercato di scoraggiare questa pratica usata per ingannare i commercianti e altri. Minatori e intermediari hanno iniziato a fidarsi di noi e, così, il progetto ha preso piede».

    Anche le autorità hanno dato il loro assenso. Attraverso questo sistema trasparente è più facile applicare le imposte statali che non vengono così evase, come capita spesso se i minatori sono illegali. Non solo, ma il commercio rimane all’interno del Paese. Si evitano le esportazioni illegali verso i Paesi vicini e la ricchezza congolese non prende quindi altre strade.

    Tra le decine di migliaia di minatori artigianali nella provincia di Ituri, 605 hanno già aderito al progetto. Dal 2015 hanno estratto 9 kg di metallo giallo e venduto 96% dell’oro da circuito legale.

    Condividi
    26 Maggio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Bas-Uele, cacao per rilanciare l’economia

    di Enrico Casale 26 Maggio 2017
    26 Maggio 2017

    Nella provincia di Bas Uele è stato firmato un contratto tra le autorità e una società svizzera per la creazione di un parco agro-industriale che dovrebbe rilanciare la produzione del cacao nella regione.   Il governatore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Un colonnello congolese investigherà sui crimini di guerra

    di Enrico Casale 26 Maggio 2017
    26 Maggio 2017

    Ieri, giovedì 25 maggio, il colonnello Toussaint Muntazini Mukimapa è arrivato a Bangui, la capitale centrafricana. Il giudice della Repubblica Democratica del Congo è stato scelto dal Presidente della Repubblica centrafricana per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ebola, l’Ue invia medici e farmaci

    di Enrico Casale 25 Maggio 2017
    25 Maggio 2017

    Dieci giorni dopo lo scoppio di un epidemia di ebola nella Repubblica Democratica del Congo, l’Unione europea si sta mobilitando per circoscrivere il virus che ha già ucciso cinque persone. La zona colpita da ebola …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Ricchi da morire (letteralmente) e proprietari di uno scandalo geologico

    di AFRICA 24 Maggio 2017
    24 Maggio 2017

    La Repubblica Democratica del Congo ha un primato: ha totalizzato quasi un milione di sfollati interni nel 2016. Un primato perché la Siria, che è la guerra mediaticamente più esposta, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ancora in fuga il leader religioso evaso mercoledì

    di Enrico Casale 19 Maggio 2017
    19 Maggio 2017

    È ancora in fuga, insieme a 50 suoi seguaci, Ne Muanda Nsemi, un sedicente profeta e leader del movimento Bundu dia Kongo. Mercoledì, i suoi sostenitori hanno attaccato il carcere in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/2 – La polizia: «Fuggiti criminali pericolosi. La popolazione ci aiuti»

    di Enrico Casale 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Il portavoce della polizia, il colonnello Pierrot Mwana Mputu ha chiesto alla popolazione di Kinshasa di denunciare i prigionieri che sono fuggiti ieri dalla prigione centrale Makala (Kinshasa). Secondo l’ufficiale, questi prigionieri sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/1 – Assalto alla prigione di Makala, 4.500 evasi

    di Enrico Casale 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Molti residenti Kinshasa sono tornati a casa prima del solito ieri sera. Non volevano rimanere fuori. Una precauzione per evitare di trovarsi di fronte ai criminali che sono evasi dopo l’attacco alla prigione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ebola, confermata l’epidemia in Rd Congo. Tre morti

    di Enrico Casale 15 Maggio 2017
    15 Maggio 2017

    È ufficiale: nella provincia di Bas-Uelé, nel Nord-Est della Repubblica democratica del Congo, è in atto un’epidemia di ebola. Ad affermarlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità che, ieri 14 maggio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Un focolaio di ebola a Likati, Bas-Uélé

    di Enrico Casale 13 Maggio 2017
    13 Maggio 2017

    In una dichiarazione rilasciata venerdì 12 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha affermato di essere stato informato dal ministro della Salute pubblica della Rd Congo, Oly Ilunga Kalenga, sulla «presenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Presentato il Governo Tshibala. Ma le opposizioni lo contestano

    di Enrico Casale 10 Maggio 2017
    10 Maggio 2017

    In Rd Congo, quasi un mese dopo la nomina del primo ministro Bruno Tshibala, è stato presentato il nuovo Governo. Nessuna modifica ai portafogli chiave, Interno, Giustizia, Affari Esteri, Difesa, Miniere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – I vescovi: «Katumbi possa rientrare liberamente in patria»

    di Enrico Casale 4 Maggio 2017
    4 Maggio 2017

    I vescovi congolesi hanno chiesto al Presidente Joseph Kabila di consentire all’oppositore in esilio, Mosè Katumbi, di tornare liberamente nella Repubblica democratica del Congo. In un rapporto trasmesso il 29 marzo al Presidente Kabila, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Passaporti biometrici troppo costosi, un’associazione: «Indagate»

    di Enrico Casale 24 Aprile 2017
    24 Aprile 2017

    In Rd Congo, un’associazione per la difesa dei diritti umani ha chiesto al Procuratore generale di aprire un’inchiesta penale sui nuovi passaporti. In base a un accordo del 2015 siglato dal governo di Kinshasa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/2 – Rimosso il capo della polizia di Kinshasa

    di Enrico Casale 20 Aprile 2017
    20 Aprile 2017

    Nella Repubblica Democratica del Congo, il capo della polizia di Kinshasa, Celestin Kanyama, è stato temporaneamente sospeso e sostituito dal colonnello Elvis Pangala Nawej. Il generale Kanyama è una figura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/1 – Scoperta nuova fossa comune in Kasai. L’Onu: «Si apra un’inchiesta»

    di Enrico Casale 20 Aprile 2017
    20 Aprile 2017

    Zeid Ra’ad Al Hussein, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, ha annunciato la scoperta di almeno 17 nuovi fosse comuni nella provincia centrale di Kasai. Questo porta a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • …
  • 80

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA