Sono ripresi ieri, 16 marzo,, i colloqui tra maggioranza e opposizione per l’attuazione degli accordi di San Silvestro volti a dare alla Repubblica Democratica del Congo un governo di unità nazionale che dovrà portare il Paese alle elezioni presidenziali entro il 2017.
I colloqui erano stati sospesi in attesa dei funerali del capo dell’Unione dell’opposizione Étienne Tshisekedi, morto a Bruxelles il 1° febbraio. A causa di motivazioni politiche, le esequie non sono state ancora celebrate. “Si voleva aspettare le esequie del Presidente dell’Unione. Ma visto che non appare ancora possibile effettuarle in un tempo ragionale, si è deciso di convocare la plenaria della mediazione, tenendo conto dell’urgenza della situazione e dell’impazienza della popolazione” ha dichiarato a Radio Okapi don Donatien Nshole, portavoce della Cenco, la Conferenza Episcopale congolese incaricata di mediare nei colloqui. Per don Nshole è il figlio di Étienne Tshisekedi, Félix Tshisekedi, a ricoprire il ruolo di leader dell’Unione dell’opposizione che è divisa al suo interno. “Quello che è chiaro per noi, è che è Félix Tshisekedi il responsabile, l’interfaccia dell’Unione. È attraverso di lui che dobbiamo ricevere i punti di vista dell’Unione” ha detto il portavoce della Cenco.
(17/03/2017 Fonte: Agenzia Fides )
rd congo
-
In Repubblica democratica del Congo, mentre l’episcopato cattolico, in prima linea nella crisi politica, ha denunciato la «manovre per ritardare l’attuazione dell’accordo del 31 dicembre», Papa Francesco ha annunciato che il viaggio …
-
Il governo della Repubblica democratica del Congo (Rdc) ha informato che due funzionari delle Nazioni Unite sono stati rapiti mentre si trovavano nella provincia di Kasai centrale. Si tratta di …
-
Il tribunale di Beni, in Repubblica democratica del Congo (Rdc), ha condannato a morte nove ribelli per l’uccisione di più di mille civili dall’ottobre 2014 nella provincia del Nord Kivu, …
-
Mercoledì 8, Zeid Ra’ad Al Hussein, Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha chiesto l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulle violenze contro i civili nella Repubblica Democratica …
-
“Non è compito della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cenco) immischiarsi nelle questioni interne delle piattaforme politiche” ha affermato mons. Fridolin Ambongo, arcivescovo di Mbandaka-Bikoro e Vicepresidente della Cenco, rispondendo …
-
Nella Rd Congo, a tre mesi dalla firma dell’accordo politico tra governo e opposizione, che prevede l’organizzazione di elezioni entro la fine del 2017, non è stata fissata alcuna data per il …
-
Il Presidente delle Forze innovativi per l’unione e la solidarietà), Joseph Olenghankoy Mukundji, è stato designato presidente del consiglio degli anziani di un gruppo di opposizione minore. Questa formazione rifiuta la …
-
“L’impasse politica è preoccupante e rischia di far sprofondare il nostro Paese in un disordine incontrollabile”. È l’allarme lanciato dai Vescovi della Repubblica Democratica del Congo, dove dopo la morte …
-
Nella Rd Congo è stato pubblicato un nuovo rapporto che condanna per le forze dell’ordine. Il documento, pubblicato oggi, 1° marzo dalle Nazioni Unite, analizza le due settimane che hanno segnato la fine del mandato …
-
Quasi un mese dopo la morte di Etienne Tshisekedi, nella coalizione di opposizione si sta ancora discutendo su chi possa essere il nuovo leader. La promessa fatta dieci giorni fa ai della …
-
Non si placano le violenze e gli scontri nella Repubblica Democratica del Congo. Nel fine settimana, nella regione del Kasai centrale, miliziani hanno saccheggiato il seminario maggiore di Malole di …
-
Il Ruanda fa il tifo per Donald Trump. Secondo molti analisti, il Governo di Kigali sosterrebbe l’intenzione del nuovo Presidente statunitense di abrogare il Dodd Franck Act. Se ciò avvenisse, …
-
Miliziani Mai-Mai del gruppo etnico Nande hanno attaccato un villaggio Hutu in Congo (Rdc) e hanno ucciso almeno 25 civili. Lo ha reso noto oggi il rappresentante locale del governatore …
-
Quest’anno, la Repubblica Democratica del Congo non può permettersi di organizzare un’elezione presidenziale come previsto dagli accordi tra Governo e opposizione. Ad affermarlo è il ministro del Bilancio, Pierre Kangudia, che ha detto che …