• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rd congo

    M23
    NEWS

    Rd Congo: ripresi i combattimenti nel Walikale, il grido d’allarme della società

    di claudia 28 Ottobre 2024
    Scritto da claudia

    Un grido d’allarme è stato lanciato dalla società civile del Nord-Kivu, in particolare del territorio di Walikale, per allertare lo Stato congolese sulle atrocità che si verificano nella regione, con la ripresa dei combattimenti tra i ribelli dell’M23 e i volontari per la difesa della patria, i wazalendo, durante questo fine settimana.

    I combattimenti violano gli accordi di cessate il fuoco ottenuto con la mediazione dell’Angola. La ripresa dei combattimenti sarebbe, secondo diverse fonti, su iniziativa dei frontisti contro le forze del governo di Kinshasa. I ribelli cercano di controllare il territorio ricchissimo di minerali del Nord Kivu, la zona di Walikale, e hanno preso la città di Pinga, un’importante base dell’esercito congolese e dei suoi alleati, dove si trova un aeroporto strategico. Il 20 ottobre, l’M23 ha preso il controllo di un’altra città strategica, Kalembe.

    Fiston Misona, presidente del coordinamento della società civile Forze vive di Walikale sottolinea che gli scontri hanno determinato massicci spostamenti di popolazione.  Denuncia incendi di case e omicidi di civili nelle zone di combattimento. Chiede assistenza alle famiglie sfollate e a coloro che le accolgono, in particolare a Pinga, Buleusa e ovunque nelle zone di Ikobo e Kisimba.

    “Il governo deve utilizzare tutti i mezzi possibili affinché gli elementi dell’M23 possano essere rimossi da tutte le aree occupate. Abbiamo elicotteri da combattimento, abbiamo droni… Perché tutti questi strumenti non vengono utilizzati?”, si è chiesto l’attivista della società civile.

    “Al di là della questione della lealtà dell’esercito, sorge il dubbio anche sulla capacità del presidente (Felix) Tshisekedi di affrontare il cancro che divora l’est del suo Paese e che, con questo nuovo sviluppo, minaccia di entrare in una fase di metastasi. Tutte queste domande, per il momento senza risposta, dovrebbero spingere il regime di Kinshasa a mettere da parte il proprio orgoglio e a scendere dal piedistallo per dare ogni possibilità ai negoziati in corso a Luanda”, commenta un editoriale del quotidiano burkinabè Le Pays.

    Lo scorso giugno, dopo un anno di indagini, un gruppo di esperti dell’Onu ha affermato di avere ulteriori prove che confermano il coinvolgimento dell’esercito ruandese nella provincia congolese del Nord Kivu, a sostegno dell’M23. Gli investigatori hanno anche puntato il dito contro l’Uganda. Ritengono inoltre, sulla base di diverse fonti, che l’obiettivo finale perseguito da Kigali sia quello di mettere in sicurezza i siti minerari e soprattutto di mettere fuori pericolo i ribelli delle Fdlr, soprattutto hutu, sostenuti, secondo il Ruanda, dall’esercito congolese.

    Condividi
    28 Ottobre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, al via la vaccinazione contro la malaria

    di claudia 25 Ottobre 2024
    25 Ottobre 2024

    La Repubblica Democratica del Congo (Rdc) lancerà il 29 ottobre la sua prima campagna di vaccinazione contro la malaria, una delle principali cause di morte tra i bambini sotto i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: Nord Kivu, l’M23 avrebbe vinto a Kalembe

    di claudia 24 Ottobre 2024
    24 Ottobre 2024

    Sono in corso pesanti combattimenti contro i “wazalendo”, milizie affiliate al governo congolese, mentre i ribelli del M23 hanno ripreso il controllo della cittadina contesa nella parte orientale della Repubblica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Roma il festival della diplomazia accende i riflettori sul Congo

    di claudia 21 Ottobre 2024
    21 Ottobre 2024

    E’ in corso a Roma la XV edizione del Festival della Diplomazia (16-25 ottobre 2024) dal titolo titolo Looking for Cratos, il dio greco del Potere, e presenta come tema principale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    “Siamo come schiavi”: l’urlo dei minatori congolesi del cobalto

    di claudia 21 Ottobre 2024
    21 Ottobre 2024

    “Siamo come schiavi” dicono i minatori congolesi impegnati a estrarre in condizioni disumane il cobalto e altri metalli strategici per le batterie ricaribabili di cellulari e auto elettriche. Mentre le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, arriva il vaccino anti malaria per i bambini

    di claudia 15 Ottobre 2024
    15 Ottobre 2024

     La Repubblica Democratica del Congo introdurrà ufficialmente il vaccino antimalarico nella cura dei bambini in conformità con la strategia globale per eliminare la malaria entro il 2030, a fine ottobre. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, ristretta la navigazione dopo l’ennesimo naufragio fluviale

    di claudia 10 Ottobre 2024
    10 Ottobre 2024

    Il ministro dei Trasporti Jean-Pierre Bemba ha imposto il divieto di navigazione notturna sulle acque del Lago Kivu, a una settimana dall’ennesimo drammatico naufragio. Una cerimonia funebre si è inoltre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Rd Congo, decine di vittime per il ribaltamento di un traghetto sul lago Kivu

    di claudia 4 Ottobre 2024
    4 Ottobre 2024

    Almeno 78 persone sono morte dopo che un traghetto si è capovolto sul lago Kivu, nella Repubblica democratica del Congo orientale, a poche centinaia di metri dalla destinazione. Lo riferisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo tra guerra e traffico di minerali

    di claudia 2 Ottobre 2024
    2 Ottobre 2024

    di Céline Camoin “Il riciclaggio criminale delle risorse naturali della Repubblica Democratica del Congo portate fuori dal Paese rafforza i gruppi armati, perpetua lo sfruttamento delle popolazioni civili, alcune delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, insegnanti ancora in sciopero nelle scuole pubbliche

    di claudia 25 Settembre 2024
    25 Settembre 2024

    Tre settimane dopo il rientro ufficiale a scuola in Repubblica Democratica del Congo, gli insegnanti di diversi istituti pubblici hanno intensificato lo sciopero. Lo sciopero di protesta era stato lanciato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Fondazione Clinton, “no alla Rdc nel Consiglio per i diritti umani dell’Onu”

    di claudia 25 Settembre 2024
    25 Settembre 2024

    La Fondazione Bill Clinton (Fbcp) per la pace ha espresso un parere negativo sulla candidatura della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, il disinfettante equo e bio dell’ospedale Panzi di Mukwege

    di claudia 24 Settembre 2024
    24 Settembre 2024

    Ha ormai la propria unità di produzione di disinfettante il noto ospedale della Fondazione Panzi del medico Premio Nobel per la pace Denis Mukwege (foto di apertura), a Bukavu, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, in aumento le violenze contro l’assistenza sanitaria

    di claudia 23 Settembre 2024
    23 Settembre 2024

    Almeno 115 episodi di violenza o ostruzione all’assistenza sanitaria sono stati segnalati nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) nel 2023, secondo un rapporto della Safeguarding Health in Conflict Coalition, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, 37 condanne a morte per il tentato golpe di maggio

    di claudia 16 Settembre 2024
    16 Settembre 2024

    L’organizzazione congolese per i diritti umani Voix des sans voix (Vsv, voce dei senza voce) ha chiesto alle autorità congolesi di “commutare in ergastolo la condanna a morte” inflitta a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, numerose detenute violentate durante l’evasione dalla prigione di Makala

    di claudia 13 Settembre 2024
    13 Settembre 2024

    Oltre 260 detenute sono state aggredite sessualmente durante quello che è stato definito un tentativo di fuga di massa dalla prigione centrale di Makala nella Repubblica Democratica del Congo, conclusosi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 80

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA