Venerdì sera, è stato compiuto un piccolo passo in avanti nel dialogo per la riconciliazione nazionale congolese: i trentadue rappresentanti di maggioranza, società civile e partiti di opposizione hanno concordato misure per stemperare il clima politico. Questa mattina la seduta plenaria riprenderà entrando nel vivo del dibattito. Rigide misure di sicurezza sono state adottate in diversi luoghi della città.
(17/12/2016 Fonte: Rfi)
rd congo
-
Un elenco di 252 persone attualmente in prigione per reati politici è stato presentato dai vescovi cattolici alle autorità chiedendo che vengano rilasciati. La decisione di rilasciare deve essere presa dal Dipartimento di Giustizia …
-
Nella Repubblica Democratica del Congo sta salendo la tensione. Più si avvicina il 19 dicembre, data in cui, secondo la Costituzione vigente, il Presidente Joseph Kabila dovrebbe dimettersi, e più …
-
Suor Marie Claire Agano, religiosa congolese della Congregazione delle Francescane di Cristo Re è stata assassinata nel suo ufficio a Bukavu, in Congo, da alcuni banditi probabilmente in una rapina. …
-
“Incoraggiamo i passi intrapresi dalla Cenco (Conferenza Episcopale Nazionali del Congo) per aprire la strada al vero dialogo tra i figli e le figlie del Paese per evitare il peggio” …
-
L’esercito della Repubblica democratica del Congo, impegnato in operazioni per contrastare i ribelli nella zona orientale del paese, ha liberato nei giorni scorsi 26 persone che erano tenute in ostaggio …
-
“Sottolineiamo il nostro appoggio alle discussioni mediate dalla Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cenco) tra l’opposizione e il governo della Repubblica Democratica del Congo per raggiungere un accordo per elezioni …
-
Centinaia di famiglie che vivono nella comunità di Tama a Lubero (Nord Kivu) hanno lasciato i loro villaggi per fuggire dai miliziani mai-mai che hanno occupano le posizioni lasciate dall’esercito. Temendo le …
-
Giovedì 17 novembre, il Presidente congolese Joseph Kabila ha nominato Premier il deputato dell’opposizione Samy Badibanga. La nomina fa parte di un accordo politico, firmato a ottobre, tra la maggioranza e una …
-
Nuovi attacchi delle Adf in diverse località del Territorio di Beni, nel Nord Kivu, la provincia della Repubblica Democratica del Congo nella quale agiscono diversi gruppi armati che terrorizzano la …
-
Inizialmente, l’intesa prevedeva che 21 giorni dalla data di firma si sarebbe dovuto creare un nuovo Governo inclusivo. Questo termine è stato poi corretto: 21 giorni dalla presentazione dell’accordo al Presidente della …
-
I rappresentanti dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sono arrivati venerdì 11 novembre a Kinshasa. Parlando a Radio Okapi, hanno espresso la loro volontà di lavorare …
-
Si dovrà aspettare ancora una settimana per conoscere il nome dell’esponente politico che, secondo un accordo stretto tra la presidenza della Repubblica Democratica del Congo e una parte minoritaria delle …
-
La formazione di un nuovo governo è una dei passaggi chiave dell’accordo politico firmato tra la maggioranza e una frangia dell’opposizione il 18 ottobre. Un nuovo Esecutivo avrebbe dovuto insediarsi entro 21 …
-
I vescovi hanno detto che in un nuovo accordo sulla prossime elezioni presidenziali dev’essere scritto «chiaramente» che Joseph Kabila, il Presidente congolese, non si candiderà per un terzo mandato. La dichiarazione dei …