Poliziotti in rivolta per l’uccisione di un commilitone hanno dato alle fiamme 139 abitazioni lo scorso weekend nell’area di Mombeleke a Sankuru, nel Kasai orientale, nella Repubblica Democratica del Congo. Il poliziotto era stato ucciso dagli abitanti del villaggio di Asanga Kianga, che si opponevano all’arresto di un giovane accusato di aver ferito gravemente il fratello. La situazione rimane tesa e gli abitanti si sono rifugiati nella foresta. Le autorità locali hanno inviato dei militari per riportare alla calma i poliziotti. Altri incidenti tra la popolazione e poliziotti sono avvenuti il 18 aprile a Kanina una città a 12 km da Kolwezi (nel Katanga nel sud della Rdc). Gli scontri sono scoppiati quando le forze dell’ordine erano intervenute per recuperare i corpi di due persone uccise in un quartiere della città.
(20/4/2016 Fonte: Fides)
rd congo
-
Nella Rdc le Ong chiedono al governo di mantenere la moratoria sulla assegnazione delle licenze forestali
-
È morto a soli 53 anni don Benoît Kinalegu, il sacerdote cattolico congolese che aveva lanciato l’allarme sulle violenze commesse dall’Esercito di Resistenza del Signore (Lra) nel Nord-Est della Repubblica …
-
Vincent Machozi, prete assunzionista di Bunyuka nel territorio di Beni (Nord Kivu), è stato ucciso da un gruppo di uomini armati che hanno fatto irruzione nel convento dove risiedeva
-
La Corte penale internazionale ha condannato Jean-Pierre Bemba per crimini contro l’umanità e crimini di guerra commessi dalle sue truppe nella Repubblica Centrafricana tra il 2002 e il 2003. Giunge così …
-
Nell’Est della Repubblica Democratica del Congo continuano senza sosta le violenze contro i civili. Per denunciare questa strage silenziosa e per sollecitare un’inchiesta internazionale indipendente, i membri congolesi dei consigli …
-
Nel 2015, la quantità di rame estratto nella Repubblica democratica del Congo ammontava a 995.805 tonnellate, con una riduzione del 3,3% rispetto all’anno precedente.
-
Continuano gli scontri tra le comunità Hutu e Nande nel territorio di Lubero, nel Nord Kivu, nell’Est della Repubblica Democratica del Congo
-
Il gruppo di esperti Onu incaricato di indagare sulle violazione delle sanzioni ai gruppi armati che operano nella Repubblica Democratica del Congo ha raccolto le testimonianze di 18 ribelli burundesi …
-
Le truppe congolesi hanno ucciso due caschi blu delle Nazioni Unite dopo che alcuni civili avevano accusato le truppe Onu della Tanzania di rifornire i ribelli islamisti ugandesi in Congo
-
Nella Repubblica Democratica del Congo, i minatori artigianali lavorano in condizioni precarie e pericolose. Le autorità stanno cercando di inquadrare i minatori, ma con grande difficoltà
-
Lo storico oppositore congolese Etienne Tshisekedi ha ribadito che non parteciperà al dialogo politico nazionale come richiesto dal presidente Joseph Kabila
-
Tre studenti universitari di Kinshasa, Joel Bukuru, Giresse e Leon Nguwa Bagombisa potrebbero essere condannati a diversi anni di carcere per «vilipendio al Capo dello Stato»
-
Quella delle mutilazioni (Mgf) è un fenomeno ormai noto. Per i suoi effetti sanitari e la sua ampiezza, è anche oggetto di una campagna Onu.
-
Secondo un’indagine di Amnesty international, le principali aziende tecnologiche mondiali accusate di sfruttare il lavoro minorile.