Il parlamento della Repubblica Democratica del Congo ha approvato la nuova normativa sullo sfruttamento dei giacimenti di idrocarburi. La legge – che ora dovrà essere promulgata dal presidente della repubblica Joseph Kabila – sostituisce la vecchia normativa risalente al 1981.
Il nuovo testo, secondo il presidente dell’Assemblea Nazionale, Albert Minaku, “assicurerà la sicurezza degli investimenti e istituirà un regime fiscale che permetterà al Congo di beneficiare dei suoi idrocarburi”. Alcuni osservatori non nascondono, però, le loro perplessità. Criticata, in particolare, la scelta di non rendere pubblico il testo della norma, lasciando il dubbio sull’effettiva presenza di alcune disposizioni come la prevista tassa del 40% su tutti i contratti o l’obbligo di vendere il 20% delle quote dei progetti a una società controllata dallo stato.
Anche alcuni esponenti d’opposizione, tra cui il deputato Juvenal Munubo, d’altra parte, hanno spiegato che la nuova legge costituisce un passo avanti in termini di trasparenza, particolarmente per quanto riguarda la titolarità delle concessioni.
Attualmente la Repubblica Democratica del Congo produce 25.000 barili di petrolio al giorno, che contribuiscono per l’11% alle esportazioni. Da tempo, tuttavia, si parla della possibile attivazione di nuovi impianti al largo della costa atlantica o nell’est del paese. Alcuni di questi progetti, come quello – al momento abbandonato – della britannica Soco nel parco naturale di Virunga, hanno però suscitato polemiche.
(1/06/2015 Fonte: Misna)
rd congo
-
Oggi, 30 maggio, si dovrebbe aprire nella Repubblica Democratica del Congo un confronto tra il Presidente Joseph Kabila e le forze attive della nazione. Il Capo dello Stato consulterà tutti …
-
Mancano 18 giorni al 20 maggio, data in cui nel Parlamento europeo verrà discusso il testo del regolamento che disciplina l’importazione dei minerali provenienti da regioni in guerra. Saranno 18 …
-
Due congolesi e un cittadino dello Zimbabwe, agenti della missione delle Nazioni Unite nella Repubblica Democratica del Congo (Monusco), sono stati sequestrati giovedì 23 aprile a Kibumba, trenta chilometri a …
-
Chi ama e conosce l’Africa lo sapeva da tempo. Ma ieri è arrivata la conferma ufficiale. Un rapporto dell’Onu stima che nella Repubblica Democratica del Congo il contrabbando di avorio, …
-
Un nuovo massacro di civili, con un bilancio di almeno 18 morti, è stato denunciato da fonti del Nord-Kivu, la provincia nord-orientale del paese ancora teatro dell’attività di gruppi armati. …
-
Non cominceranno prima del 2017 i lavori di costruzione della nuova diga denominata Inga III sul fiume Congo. Ad annunciare i ritardi – non i primi – del progetto in …
-
“Passare da 11 a 26 province non sarà affatto facile. L’installazione di queste nuove province richiederà molte risorse” afferma una nota inviata all’Agenzia Fides dalla “Rete Pace per il Congo” …
-
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, l’associazione delle aziende siderurgiche italiane, amministratore delegato del Duferco (produzione e import export di acciao) nonché patron della Virtus Entella che milita nel campionato di …
-
Le autorità di polizia della Repubblica Democratica del Congo hanno arrestato almeno quaranta persone, tra le quali un diplomatico statunitense, in una manifestazione a favore della democrazia che si è …
-
La Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato che vuole ridisegnare i confini del Parco nazionale di Virunga, dichiarato un patrimonio dell’umanità dall’Unesco, per consentire l’esplorazione petrolifera delle multinazionali. Lo ha …
-
Giovani congolesi musulmani vengono reclutati nel Nord e nel Sud Kivu, nella zona orientale della Repubblica Democratica del Congo, da gruppi che stanno assumendo via via una chiara tendenza jihadista. …
-
Il Parlamento europeo fermi la commercializzazione dei minerali provenienti da zone di guerra. È quanto chiede la Focsiv, la federazione delle Ong cattoliche, rilanciando in Italia una campagna organizzata dal …
-
La Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (Ceni) della Repubblica Democratica del Congo ha pubblicato il calendario elettorale completo, atteso da tempo. “È un calendario molto ambizioso – commenta una nota inviata …
-
NEWS
20/01/15 –R.D. Congo – Almeno 4 morti in scontri tra polizia e manifestanti a Kinshasa
di AFRICAAlmeno quattro persone sono morte in scontri tra polizia e manifestanti a Kinshasa, capitale del Congo, durante una protesta contro un emendamento alla Costituzione. Testimoni hanno riferito che alcuni …