• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rdcongo

    NEWS

    31/10/13 – R.D. Congo – Nord Kivu: ancora scontri, “ma spazio per diplomazia”

    di AFRICA 31 Ottobre 2013
    Scritto da AFRICA

     

    Dopo la conquista di Bunagana, feudo politico del Movimento del 23 marzo (M23) nonché ‘polmone’ economico al confine con l’Uganda, l’esercito sta proseguendo la sua offensiva per riprendere il controllo delle ultime posizioni occupate dalla ribellione.

    Un imponente arsenale militare è stato dispiegato nella zona e, secondo l’emittente locale Radio Okapi, le prossime operazioni dovrebbero avere come obiettivi Tshanzu, Mbuzi, Chanzu, Runyoni, Jomba e Kisigari, a sud di Bunagana. L’offensiva delle Forze armate regolari (Fardc) è stata lanciata venerdì scorso e in meno di una settimana ha consentito a Kinshasa di riconquistare un vasto territorio della provincia del Nord Kivu, occupato dell’M23 da più di un anno.

    Poche ore dopo l’ingresso dell’esercito a Bunagana, in un discorso alla nazione il presidente Joseph Kabila si è complimentato con i militari congolesi e con i caschi blu della Monusco per le “vittorie ottenute”, rendendo omaggio a tutti “quei uomini caduti per difendere la patria”. Il capo dello Stato ha ribadito che “il successo militare non esclude le opzioni politiche e diplomatiche per risolvere la crisi e ristabilire una pace durevole”. Il presidente ha invitato i cittadini a “cogliere l’occasione della nuova situazione in Nord Kivu per rafforzare la coesione nazionale”. D’altra parte Kabila ha nuovamente chiesto ai ribelli dell’M23 e agli altri gruppi armati attivi in Nord e Sud Kivu di “consegnare le armi” e di “smetterla di seminare desolazione tra la gente”. Il presidente ha inoltre auspicato che i paesi vicini “applichino concretamente e in modo effettivo” l’accordo di pace globale firmato lo scorso febbraio ad Addis Abeba da 11 paesi africani, con il beneplacito dell’Onu.

    Oltre ad essere accolta da scene di gioia e di sollievo della popolazione locale, la liberazione delle ultime località – Kibumba, Kiwanja, Rutshuru e Rumangabo – ha permesso agli sfollati attorno a Goma, il capoluogo regionale, e ai rifugiati in Uganda e Rwanda di cominciare a ritornare a casa. “Le loro case e i loro terreni coltivati sono stati devastati. Ci sarà molto da fare per ricostruire tutto dopo la guerra” ha riferito l’emittente Radio Okapi. Ma, dopo il sollievo e la gioia, cominciano già ad affiorare timori di una possibile controffensiva dell’M23 e dubbi sul fatto che il movimento armato sia stato effettivamente sconfitto.

    Negli ultimi giorni i capi politici e militari dell’M23 ma anche un folto numero di combattenti si sono rifugiati in Uganda e, ricordano alcuni osservatori, possono sempre contare sul sostegno del Rwanda. Del resto l’M23 non ha ancora riconosciuto la sua sconfitta, anzi continua a portare avanti le proprie rivendicazioni “a tutela delle popolazioni della regione” ha detto Bertrand Bissimwa, passato in Uganda. Anche gli elicotteri della Monusco hanno cominciato a sorvolare le colline della zona di Runyoni, 25 chilometri a sud di Bunagana, dove i ribelli si sarebbero ritirati. Da Kibumba la Monusco ha annunciato che sulla base dei primi elementi d’inchiesta, le fosse comuni rinvenute sul posto risalirebbero al periodo precedente all’occupazione dell’M23. – Misna

     

    Condividi
    31 Ottobre 2013 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/10/13 – R.D. Congo – Fuggito in Uganda il leader dei ribelli M23

    di AFRICA 31 Ottobre 2013
    31 Ottobre 2013

      L’esercito congolese ha preso il controllo di Bunagana, città nell’ovest della Repubblica Democratica, fino a ieri roccaforte dei ribelli del movimento 23 Marzo. Dopo ore di combattimenti, i miliziani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/10/13 – R.d. Congo- Nord-Kivu, ribelli M23 in rotta, militari in marcia per “battaglia finale”

    di AFRICA 31 Ottobre 2013
    31 Ottobre 2013

      E’ stato disertato dai ribelli il quartier generale militare dell’Movimento 23 marzo (M23) a Rumangabo, sull’asse tra Goma e Rutshuru, riconquistato dai militari delle Forze armate della Repubblica Democratica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    30/10/13 – Africa – “Grand Inga”, avanti nonostante le critiche

    di AFRICA 30 Ottobre 2013
    30 Ottobre 2013

      Avanti con le dighe Inga 3 e Grand Inga, colossi di cemento sul fiume Congo teoricamente in grado di soddisfare il fabbisogno di energia di buona parte dell’area sub-sahariana: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    30/10/13 – R.D. Congo – L’esercito congolese riconquista la roccaforte dei ribelli

    di AFRICA 30 Ottobre 2013
    30 Ottobre 2013

      L’esercito congolese ha preso il controllo totale di Bunagana, la città nell’est della Repubblica Democratica del Congo roccaforte dei ribelli del movimento M23 e della sua guida politica, Bertrand …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    30/10/13 – R.D. Congo – Nord Kivu: i ribelli si ritirano in Uganda

    di AFRICA 30 Ottobre 2013
    30 Ottobre 2013

      L’esercito della Repubblica democratica del Congo ha occupato nel pomeriggio Bunagana, una località strategica al confine con l’Uganda, a lungo sotto il controllo dei ribelli del Movimento 23 marzo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/10/13 – R.D. Congo – Esercito costringe alla ritirata ribelli M23 “insorti senza più forza militare”

    di AFRICA 29 Ottobre 2013
    29 Ottobre 2013

      Al termine di un’avanzata durata quattro giorni, l’esercito della Repubblica democratica del Congo costringe alla ritirata le milizie ribelli del movimento M23. Appoggiate dai caschi blu dell’Onu, le truppe …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/10/13 – R.D. Congo – Nord Kivu: M23 “Quasi Neutralizzato”, per Onu un successo

    di AFRICA 29 Ottobre 2013
    29 Ottobre 2013

      “I ribelli hanno abbandonato quasi tutte le loro posizioni e oppongono poca resistenza. Gli ultimi sviluppi hanno quasi portato alla fine militare del Movimento del 23 marzo (M23)”: lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/10/13 – R.D. Congo – Nord Kivu: società civile, “sollievo ma lotta continua”

    di AFRICA 28 Ottobre 2013
    28 Ottobre 2013

      “Da due giorni le popolazioni di Kibumba, Kiwanja e Rutshuru festeggiano la liberazione delle tre località occupate da mesi. La gioia e il sollievo sono immensi per questi civili …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/10/13 – R. D. Congo – M23. società civile: “vi sono diverse fosse comuni oltre a quelle giù scoperte”

    di AFRICA 28 Ottobre 2013
    28 Ottobre 2013

      Mentre prosegue nel Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo, l’offensiva delle forze armate congolesi (FARDC) contro i guerriglieri dell’M23, il Coordinamento della Società Civile della provincia congolese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/10/13 – R.D. Congo – Uccisi 34 civili, di cui 20 bimbi

    di AFRICA 26 Ottobre 2013
    26 Ottobre 2013

      I miliziani del gruppo Sheka Ntabo Ntaberi, attivo nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), hanno ucciso almeno 34 civili, tra cui 20 bambini nelle ultime settimane, secondo quanto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    25/10/13 – R.D. Congo – Nord Kivu: scontri in corso alle porte di Goma

    di AFRICA 26 Ottobre 2013
    26 Ottobre 2013

      Da alcune ore combattimenti sono in corso alle porte di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu (est), tra le forze armate regolari congolesi (Fardc) e la ribellione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    25/10/13 – R.D. Congo – Ripresi combattimenti nell’est fra truppe governo e ribelli M23

    di AFRICA 26 Ottobre 2013
    26 Ottobre 2013

      Sono ripresi i combattimenti nell’est della Repubblica Democratica del Congo fra le forze del governo e i ribelli del gruppo M23. Lo rendono noto le due parti in conflitto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/13 – R.D. Congo – Sospensione dei colloqui di Kampala

    di AFRICA 23 Ottobre 2013
    23 Ottobre 2013

      Il governo della Repubblica Democratica del Congo rigetta la responsabilità della sospensione dei colloqui di pace di Kampala (Uganda) sul movimento di guerriglia M23. Il 21 ottobre Lambert Mende, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/13 – R.D.Congo – “Il giorno che siamo scappati”: essere bambini nel Nord Kivu

    di AFRICA 23 Ottobre 2013
    23 Ottobre 2013

      “Ho paura della guerra, perché c‘è gente che puo’ venire e uccidere tuo padre o tua madre. Quando questa gente ti trova a casa, ti porta via tutto e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 26

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA