• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rdcongo

    NEWS

    29/08/13 – R.D. Congo – “Lasciateci vivere”, l’appello del vescovo di Goma

    di AFRICA 30 Agosto 2013
    Scritto da AFRICA

    “In nome di Dio, lasciateci vivere!”: è l‘appello lanciato da monsignor Théophile Kaboy, vescovo di Goma, capoluogo del Nord Kivu, da settimane epicentro di nuovi scontri tra la ribellione del Movimento del 23 marzo (M23) e le forze armate regolari (Fardc). Il presule si rivolge alla “coscienza dei responsabili” di questi fatti violenti e alle “autorità competenti”, deplorando “innumerevoli perdite in vite umane, sfollati lontani dai villaggi e dai campi ammassati e che vivono in condizioni precarie” così come violazioni dei diritti umani su vasta scala che “ledono alla dignità umana”.

    Citando i negoziati di Kampala – aperti lo scorso dicembre ma in stallo da mesi – l’accordo di Addis Abeba, le varie dichiarazioni del Consiglio di sicurezza e il dispiegamento della brigata di intervento, monsignor Kaboy ha deplorato “tutti quei giochi politici” ai quali ha assistito la gente del Nord Kivu “stanca da due decenni di guerre ricorrenti” e che hanno illuso la popolazione con “promesse di un futuro radioso”. Sul terreno, invece, da diverse settimane si è verificata una nuova spirale di violenza ai danni dei civili.

    Nel suo messaggio, rilanciato dal sito d’informazione Bukavu on-line, il vescovo di Goma, già occupata dall’M23 lo scorso novembre, condanna con toni duri “la desolazione terrificante alimentata da innumerevoli milizie” e invita la popolazione a “resistere e rimanere vigile”, ma soprattutto a “non cadere nella trappola di quanti vogliono creare una totale confusione in città, colpendo cittadini indifesi e beni”. Per monsignor Kaboy, “siamo tutti fratelli” e ora più che mai “tutte le forze vive implicate nella crisi devono prendere sul serio tutte le risoluzioni già varate per ristabilire la pace totale”. Rivolgendosi alla classe politica congolese, il presule chiede che le prossime consultazioni nazionali in agenda per il 4 settembre a Kinshasa possano essere “sincere” e “privilegiare l’interesse nazionale”.

    Intanto da ieri è in corso una vasta offensiva di terra e aerea delle Fardc, sostenute dai caschi blu della Monusco e dalla brigata di intervento, per respingere l’M23 dalle posizioni sulle colline di Kibati. Nelle ultime ore quattro colpi di obice di origine indeterminata sono caduti su Goma; finora non è stato diffuso alcun bilancio. Stamattina una donna ruandese ha perso la vita e il suo bambino è stato ferito da un ordigno che ha raggiunto Gisenyi, città gemella di Goma nel confinante Rwanda. Secondo fonti locali si sarebbe trattato di un “tiro volontario in provenienza dal vicino Congo”. Kigali accusa spesso Kinshasa di bombardare volontariamente il territorio ruandese confinante con l’instabile provincia del Nord Kivu. Diversi rapporti Onu hanno confermato il sostegno militare e finanziario del Rwanda e dell’Uganda alla ribellione dell’M23, nata nell’aprile 2012. – Misna

     

    Condividi
    30 Agosto 2013 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/08/13 – R.D. Congo – Nuovi bombardamenti su Goma

    di AFRICA 30 Agosto 2013
    30 Agosto 2013

    Ancora bombardamenti su Goma, il capoluogo del Nord Kivu (nell’est della Repubblica Democratica del Congo) dove l’esercito regolare congolese, appoggiato dalla Brigata d’intervento dell’ONU, sta combattendo contro i ribelli dell’M23. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/08/13 – R.d. Congo – Cambio di passo in Nord Kivu, contro l’M23 ora l’Onu va all’attacco

    di AFRICA 30 Agosto 2013
    30 Agosto 2013

    Dopo tre giorni di relativa calma, ieri sono ripresi i combattimenti nel Nord Kivu tra i militari congolesi e i ribelli del Movimento 23 Marzo (M23). Questa volta ai combattimenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/08/13 – R.d. Congo – Calma apparente dopo ripresa scontri fra esercito e M23

    di AFRICA 29 Agosto 2013
    29 Agosto 2013

    Dopo quattro giorni di violenze, sembra essere tornata la calma a Kibati, la località a una ventina di chilometri da Goma dove ribelli del Movimento del 23 Marzo (M23) e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/08/13 – R.D. Congo – Offensiva alle porte di Goma, nuovo fronte nell’Est

    di AFRICA 28 Agosto 2013
    28 Agosto 2013

    Sono durati alcune ore i combattimenti tra le Forze armate regolari del Congo (Fardc) e i ribelli del Movimento del 23 marzo (M23) nella zona chiamata “le tre antenne” a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/08/13 – R.D. Congo – Una testimonianza da Goma

    di AFRICA 28 Agosto 2013
    28 Agosto 2013

    “La vita continua e la situazione è calma. I combattimenti tra esercito e ribelli dell’M23 sono lontani dalla città, anche se dal 22 al 24 agosto Goma è stata colpita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/08/13 – R.D. Congo – Kinshasa accusa: “Goma colpita dal territorio rwandese”

    di AFRICA 26 Agosto 2013
    26 Agosto 2013

      Si alza la tensione tra Repubblica Democratica del Congo e Rwanda dopo che il governo congolese ha accusato Kigali di aver colpito Goma, capoluogo del Nord Kivu (nel nord-est …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/08/13 – R.D. Congo – Truppe e forze Onu contro ribelli M23: 82 morti, 59 feriti

    di AFRICA 26 Agosto 2013
    26 Agosto 2013

      Quinto giorno di combattimenti tra soldati congolesi affiancati da forze Onu e ribelli M23 vicino Goma, nell’est del Congo. Un portavoce del movimento ribelle, Amani Kabasha, ha riferito ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/08/13 – R.D. Congo – Nord Kivu: uccisi dimostranti, contestavano Monusco

    di AFRICA 26 Agosto 2013
    26 Agosto 2013

      Un’inchiesta sull’uccisione di due manifestanti è stata disposta dalla missione delle Nazioni Unite in Congo, la Monusco, dopo che alcuni testimoni hanno accusato caschi blu di stanza nella città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    21/08/13 – R.D. Congo – Nord Kivu, Beni ‘città morta’ contro l’insicurezza

    di AFRICA 21 Agosto 2013
    21 Agosto 2013

      Negozi e uffici chiusi, strade deserte: si presenta così la città di Beni, in Nord Kivu, teatro da due giorni di uno sciopero generale “città morta” per rivendicare il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/08/13 – R. D. Congo – Migliaia di bambini soli in fuga verso l’Uganda

    di AFRICA 6 Agosto 2013
    6 Agosto 2013

    In seguito alla recente esplosione di violenza dell’11 luglio scorso nei pressi della città di Kamango, ad est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), tra il gruppo ribelle ugandese delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    02/08/13 – R.D. Congo – Creata ‘zona di sicurezza’ attorno a Goma

    di AFRICA 4 Agosto 2013
    4 Agosto 2013

      Le Nazioni Unite hanno annunciato la creazione di una zona di sicurezza attorno a Goma, capoluogo della provincia orientale congolese del Nord Kivu, dove martedì avevano lanciato un ultimatum …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/07/13 – R.D. Congo – Per la prima volta l’Onu lancia un ultimatum: “deponete le armi o attacchiamo”

    di AFRICA 1 Agosto 2013
    1 Agosto 2013

    L’Onu lancia un ultimatum ai ribelli in Congo. “Deponete le armi entro giovedì alle 16 o sarete considerati una minaccia e combattuti dai caschi blu”. L’avvertimento è diretto soprattutto ai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    25/07/13 – R.D. Congo – Nord-Kivu – Bombardata base ribelle di Rumangabo

    di AFRICA 25 Luglio 2013
    25 Luglio 2013

    Le Forze militari congolesi (Fardc) hanno bombardato ieri l’importante base militare dei ribelli del Movimento 23 marzo (M23) a Rumangabo, nel territorio di Rutshuru, nella provincia nord-orientale del Nord-Kivu. Tre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/07/13 – R.D. Congo – Nord Kivu: ancora violenze, accuse e bilanci

    di AFRICA 25 Luglio 2013
    25 Luglio 2013

    Proseguono gli scontri alle porte di Goma, capoluogo dell’instabile provincia mineraria del Nord Kivu, all’est del Congo, mentre le due parti rivali si accusano a vicenda per le nuove violenze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 26

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA