• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rinoceronti

    CONTINENTE VERONATURANEWS

    Rinoceronti in provetta

    di claudia 21 Marzo 2021
    Scritto da claudia

    Al mondo restano solo due esemplari (entrambi femmine) di rinoceronte bianco settentrionale. La perdita dell’habitat e il bracconaggio sono le cause dello sterminio di questi animali.  In Kenya, per scongiurare l’estinzione della specie, un team di scienziati sta tentando qualcosa mai provato prima

    di Michael Chilundu – foto di Tony Karumba / Afp

    Il vecchio Sudan se n’è andato due anni fa. Aveva 45 anni. «È morto per complicazioni legate all’età», hanno spiegato gli operatori della Ol Pejeta Conservancy, in Kenya, che da anni sorvegliavano 24 ore su 24 l’ultimo esemplare maschio di rinoceronte bianco settentrionale. «Siamo riusciti a proteggerlo dalla ferocia dei bracconieri, ma nulla abbiamo potuto contro il decorso di un’infezione che ha aggredito il fisico ormai sfiancato dell’animale». Quando i veterinari hanno constatato l’impossibilità di salvarlo, hanno dovuto prendere la decisione più difficile: sopprimerlo con un’iniezione letale. «È stato terribile, un vero strazio per tutti noi», ha confessato uno dei ranger che hanno vegliato fino all’ultimo sul rinoceronte. Nel 2014 era toccato a un altro esemplare, Suni, soccombere per cause naturali. Erano gli ultimi due rinoceronti bianchi settentrionali di sesso maschile.

    Dopo il dolore per la perdita, i responsabili della riserva si sono concentrati su una sfida mai tentata prima: dare alla luce (in provetta) i cuccioli di Sudan e di Suni. Campioni di sperma sono stati prelevati prima che gli esemplari maschi morissero e accuratamente conservati nella speranza di salvare la specie dall’estinzione. Dopo molti tentativi, nell’agosto del 2019 gli scienziati sono riusciti a fecondare in vitro gli ovuli dalle ultime due femmine sopravvissute, Najin e Fatu, giunte in Africa da uno zoo della Repubblica Ceca per questa missione estrema.

    Un ranger della Ol Pejeta Conservancy gioca con Najin, una femmina di rinoceronte bianco settentrionale: grazie al suo ovulo e agli spermatozoi prelevati a un esemplare maschio prima della morte gli scienziati sono riusciti a creare un embrione in laboratorio. Ora resta da portare a termine la gravidanza…
    Najin (a sinistra) e Fatu, le uniche due esemplari di rinoceronte bianco settentrionale pascolano nella riserva ol-Pejeta conservancy nei pressi della città di Nanyuki, in Kenya.

    La lotta contro l’estinzione

    Poiché entrambe non hanno più l’età né le condizioni fisiche per portare a termine con successo una gravidanza, i ricercatori ora devono impiantare gli embrioni creati in laboratorio in femmine di rinoceronte bianco meridionale (di cui restano 20.000 esemplari, soprattutto in Sudafrica e Zimbabwe), che faranno da madri surrogate. «È l’unica possibilità che ci resta per evitare il peggio – ha spiegato la portavoce della riserva, Elodie Sampere –, una corsa contro il tempo per provare a evitare il peggio». Nel team di veterinari e ricercatori che stanno lavorando a questa delicata operazione, mai tentata prima, c’è anche uno scienziato italiano, il professor Cesare Galli, esperto di biotecnologie del laboratorio Avantea, leader europeo nell’ambito della riproduzione assistita degli animali d’allevamento.

    In gioco c’è l’estinzione di questa sottospecie di rinoceronte bianco (Ceratotherium simum cottoni) che un tempo prosperava dalle foreste del Centrafrica e del Congo fino alle savane di Kenya e Tanzania. Nel 1960 ne esistevano circa duemila esemplari, vent’anni dopo la popolazione si era ridotta a 15 unità. A decimarli, la perdita dell’habitat e il bracconaggio. Lo sterminio perpetrato dai cacciatori di frodo è stato alimentato dalla crescente richiesta di corni, che nel mercato nero hanno raggiunto un valore paragonabile a quello dell’oro e dei diamanti.

    Ora, a meno di non rinvenire altri esemplari maschi di rinoceronti bianchi settentrionali – l’Unione internazionale per la conservazione della natura, cita la possibilità, purtroppo mai confermata da evidenze, che alcuni capi possano sopravvivere in qualche remota regione del Sud Sudan –, non sarà possibile garantire naturalmente la continuazione di questa specie. L’ultima speranza è affidata alla scienza. E ai geni dei compianti Sudan e Suni.

    (Michael Chilundu – foto di Tony Karumba / Afp)

    Questo articolo è uscito sul numero 4/2020. Per acquistare la rivista clicca qui, o visita l’e-shop.

    Condividi
    21 Marzo 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica: in difesa dei rinoceronti

    di Valentina Milani 17 Marzo 2021
    17 Marzo 2021

    Il dottor Marius Kruger con alcuni ranger del Kruger National Park impegnati a trasferire dei rinoceronti in una zona protetta dagli attacchi dei bracconieri. – Foto di Stefan Heunis

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya | Ranger e rinoceronte

    di Valentina Milani 8 Agosto 2020
    8 Agosto 2020

    Un ranger della Ol Pejeta Conservancy con una femmina di rinoceronte bianco settentrionale da cui è stato prelevato l’ovulo che ha originato l’embrione creato in laboratorio. – Foto di Tony …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya | Femmina di rinoceronte bianco

    di Valentina Milani 2 Agosto 2020
    2 Agosto 2020

    Un ranger della Ol Pejeta Conservancy gioca con Najin, una femmina di rinoceronte bianco settentrionale da cui è stato prelevato l’ovulo che ha originato l’embrione creato in laboratorio. – Foto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Natura | La piccola guardia del corpo del rinoceronte

    di AFRICA 24 Aprile 2020
    24 Aprile 2020

    Il mutualismo è una delle magie più sconvolgenti in natura. Ora sappiamo che questo tipo di relazione è anche un’arma nella lotta contro i bracconieri. Un articolo pubblicato su Current …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Buone speranze per il rinoceronte nero

    di Valentina Milani 24 Marzo 2020
    24 Marzo 2020

    I dati diffusi dall’ultimo rapporto dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Uicn) parlano di una popolazione di rinoceronti neri africani in costante aumento: negli ultimi 6 anni si è …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Tanzania | È morto il rinoceronte più vecchio del mondo

    di Valentina Milani 29 Dicembre 2019
    29 Dicembre 2019

    È morto in Tanzania quello che si pensa fosse il più vecchio rinoceronte al mondo. Aveva 57 anni, si chiamava Fausta, era una femmina di rinoceronte nero orientale. Era stata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Botswana – Allarme rinoceronti. Rischiano di sparire nei prossimi 2 anni

    di AFRICA 13 Ottobre 2019
    13 Ottobre 2019

    Alla luce degli ultimi dati in possesso sui casi di bracconaggio il governo do Gaborone ha espresso la sua grande preoccupazione per quanto riguarda la perdita di rinoceronti nel paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Raccogliere gli ovuli dai rinoceronti per salvarli

    di AFRICA 25 Agosto 2019
    25 Agosto 2019

    Una squadra di veterinari è riuscita con successo a prelevare 10 ovuli dagli ultimi due rinoceronti bianchi nordici sopravvissuti in Kenya, con una tecnica senza precedenti. Come riportato dalla BBC, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Europa e Africa insieme per i rinoceronti neri

    di Enrico Casale 26 Giugno 2019
    26 Giugno 2019

    Cinque rinoceronti neri orientali in pericolo di estinzione sono stati trasportati lunedì nel Parco nazionale Akagera in Ruanda. I due maschi e le tre femmine, provenienti da parchi naturali di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Bracconiere ucciso da elefanti e mangiato dai leoni

    di Enrico Casale 8 Aprile 2019
    8 Aprile 2019

    Dante Alighieri avrebbe parlato di contrappasso. Certamente è stato un brutto destino quello di un contrabbandiere sudafricano. A caccia di rinoceronti, è stato travolto e ucciso da un elefante nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico – Arrestato vietnamita: contrabbandava corna di rinoceronte

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2018
    18 Ottobre 2018

    Un vietnamita è stato arrestato in Mozambico con l’accusa di voler contrabbandare undici corni di rinoceronte. Le corna erano state nascoste in scatole di bobine per generatori di elettricità. L’arresto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Tanzania – Eric torna a casa per salvare la sua specie

    di Enrico Casale 22 Settembre 2018
    22 Settembre 2018

    Mission (im)possible per il rinoceronte Eric. Dalla comoda residenza in uno zoo statunitense, dovrà tornare in Africa per accoppiarsi con una femmina e possibilmente procreare. Non è la trama di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Rinoceronti neri muoiono avvelenati in una riserva keniana

    di AFRICA 15 Luglio 2018
    15 Luglio 2018

    Otto rinoceronti neri a rischio d’estinzione sono morti mentre venivano trasportati dal Nairobi National Park in una nuova riserva nel sud del Kenya, lo Tsavo East Park, e facevano parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Italia – Il rinoceronte bianco settentrionale può rinascere a Cremona

    di Enrico Casale 7 Luglio 2018
    7 Luglio 2018

    Probabilmente il rinoceronte bianco settentrionale riuscirà a sopravvivere grazie a un laboratorio di Cremona. I ricercatori italiani sono riusciti a ottenere i primi embrioni grazie alla fecondazione artificiale. Il laboratorio è lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA