• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

RomaEuropaFestival

    FOCUSMusica

    Il musicista maliano Ballaké Sissoko sconvolge l’universo della Kora a Roma

    di claudia 18 Novembre 2023
    Scritto da claudia

    Le corde della Kora, uno degli strumenti più tradizionali e caratteristici della musica africana, sul sound di un compositore elettroacustico: è l’incontro tra due mondi che si materializzerà domani al RomaEuropaFestival presso l’Auditorium parco della musica a Roma. Da una parte l’acclamato compositore e sound artist Lorenzo Bianchi Hoesch, dall’altra il virtuosismo di Ballaké Sissoko, tra gli artisti più rilevanti della scena etnica e jazz.

    Ballaké Sissoko è un virtuoso della kora, un’arpa liuto a 21 corde di origine mandingo. La sua è un’eredità di famiglia. Ballaké è figlio di Djelimady Sissoko, grande maestro di kora del Gambia, membro fondatore e poi direttore dell’Ensemble Instrumental National du Mali e coautore nel 1971 del primo album strumentale di kora intitolato Cordes anciennes. Dopo essersi formato con il nonno materno, Cherifou Sissoko, anch’egli suonatore di kora, Ballaké si è unito all’Ensemble Instrumental National du Mali all’età di 13 anni.

    Si perfeziona con i grandi maestri e colleghi del padre, come Sidiki Diabaté (padre di Toumani Diabaté), N’Fa Diabaté e Batrou Sékou Kouyaté. Nel 1991, all’età di 23 anni, ha lasciato l’Ensemble Strumentale per accompagnare Kandia Kouyaté, uno dei più emblematici cantanti-chitarristi maliani. Con il suo innovativo modo di suonare la kora, Ballaké diventa rapidamente lo strumentista più richiesto della prima generazione di grandi griots come Amy Koïta o Tata Bambo Kouyaté.

    Nel 1997 ha registrato il primo album a suo nome, Kora music from Mali, e nel 1998 un secondo album con lo stesso nome. Nel 1999 pubblica l’album Nouvelles cordes anciennes con Toumani Diabaté per l’etichetta Hannibal, in omaggio all’album dei loro due padri intitolato Cordes anciennes, e partecipa alla registrazione dell’album Kulanjan con il bluesman Taj Mahal. Nello stesso anno, Ballaké fa una notevole apparizione al Festival des Musiques Métisses di Angoulême e l’anno successivo firma con Label Bleu l’album Deli, che viene acclamato dalla critica internazionale e segna l’inizio della sua carriera solista.

    Ballaké ha poi fatto numerosi incontri musicali con strumentisti e compositori internazionali come Ross Daly, Keyvan Chemirani, Dariush Talaï e Ludovico Einaudi. Nel 2005, il suo secondo album per Label Bleu, Tomora, lo ha consacrato come uno dei più promettenti virtuosi della kora della nuova generazione. Da allora, Ballaké ha continuato il suo lavoro di sperimentazione musicale con artisti come Liu Fang, con cui ha registrato l’album Le son de soie nel 2006, e più recentemente Andy Emler, Médéric Colignon e Guillaume Orti. Nel 2008 ha pubblicato un album con Rajery e Driss El Maloumi nell’ambito del progetto 3MA. La sua collaborazione con Vincent Ségal è iniziata nel 2009 con la registrazione dell’album Chamber Music nello studio di Salif Keïta a Bamako (Best International Album ai Victoires du Jazz) ed è proseguita con Musique de Nuit, pubblicato nel 2015. 

    Condividi
    18 Novembre 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA