• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

rsf

    NEWS

    Sudan: Al-Burhan, “no negoziati né pace prima della sconfitta delle forze Rsf”

    di claudia 10 Maggio 2024
    Scritto da claudia

    Il comandante dell’esercito sudanese Abdel Fattah al-Burhan ha escluso ogni possibilità di negoziato, cessate il fuoco o pace prima della completa sconfitta delle forze paramilitari di supporto rapido (Rsf), guidate al generale Mohammed Hamdan Dagalo “Hemetti”.

    “Non ci saranno negoziati, né pace, né cessate il fuoco finché le Rsf non saranno schiacciate e i ribelli criminali non saranno sradicati, in modo che il Paese possa vivere in pace”, ha detto al-Burhan alle truppe dispiegate nello Stato Nilo, nel nord del Sudan. Rivolgendosi quindi ai soldati provenienti dal Darfur, il generale ha promesso che la lotta contro le Rsf continuerà senza sosta: “Non smetteremo di combattere finché non sconfiggeremo i criminali che hanno devastato il Paese, sequestrato le proprietà dei cittadini, commesso violazioni atroci e violentato le donne a Khartoum, El Geneina e Al Jazira”.

    Stando a quanto riportato dal Sudan Tribune, Al-Burhan ha quindi promesso che “la battaglia per la dignità contro la milizia terrorista Rsf” proseguirà fino alla vittoria in tutto il Paese, compresa El Geneina nel Darfur occidentale, con lo sradicamento completo della “milizia”. 

    Condividi
    10 Maggio 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, Emirati negano il finanziamento delle Forze di Supporto Rapido

    di claudia 23 Aprile 2024
    23 Aprile 2024

    Gli Emirati Arabi Uniti hanno respinto le accuse del Sudan di aver finanziato le Forze di Supporto Rapido (Rsf), un gruppo paramilitare coinvolto in un conflitto durato un anno contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Nord Darfur, 50.000 sfollati per gli attacchi ai villaggi

    di claudia 19 Aprile 2024
    19 Aprile 2024

    I recenti attacchi delle Forze di supporto rapido (Rsf) e delle milizie arabe ad esse alleate hanno causato lo spostamento di oltre 50.000 persone da 30 villaggi a ovest di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, un rapporto fa luce sulle azioni ucraine contro Rsf

    di claudia 7 Febbraio 2024
    7 Febbraio 2024

    Un nuovo rapporto pubblicato dal quotidiano britannico Guardian descrive in dettaglio come le forze speciali ucraine avrebbero operato in Sudan a sostegno dell’esercito del Paese contro i mercenari russi del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, Rsf disposte a trattare con l’esercito e a liberare i prigionieri

    di claudia 3 Gennaio 2024
    3 Gennaio 2024

    Le Forze paramilitari di supporto rapido (Rsf) del Sudan, dopo oltre otto mesi di scontri con l’esercito del Paese, si sono impegnate a firmare immediatamente una cessazione incondizionata delle ostilità, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, i gruppi armati sudanesi si schierano contro le Rsf

    di claudia 17 Novembre 2023
    17 Novembre 2023

    I movimenti armati sudanesi, firmatari dell’accordo di pace di Juba del 2020, hanno dichiarato la fine della loro neutralità nel conflitto in corso nel Paese e annunciato che combatteranno al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, arrestati e poi rilasciati da Rsf alcuni membri dello staff Emergency a Nyala

    di claudia 31 Ottobre 2023
    31 Ottobre 2023

    Sono stati arrestati e poi rilasciati dalle Forze di supporto rapido (Rsf) nel giro di una settimana alcuni membri sudanesi dello staffe del Centro pediatrico di Emergency a Nyala, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, arrestati bambino soldato al servizio delle Rsf

    di claudia 31 Ottobre 2023
    31 Ottobre 2023

    L’esercito del Sudan afferma di aver arrestato bambini soldato “costretti” a combattere a fianco delle forze paramilitari di supporto rapido (Rsf) nel conflitto in corso. La televisione statale del Sudan …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Conflitto in Sudan, quasi venti milioni di bambini rischiano di non andare a scuola

    di claudia 11 Ottobre 2023
    11 Ottobre 2023

    Si stima che in Sudan circa 19 milioni di bambini non andranno a scuola se il conflitto tra l’esercito e le Forze di supporto rapido (Rsf) continuerà, hanno affermato ieri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA