• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ruanda

    NEWSSOCIETÀSPORT

    Can 2022, è ruandese il primo arbitro donna della storia

    di claudia 11 Gennaio 2022
    Scritto da claudia

    Tra le storie più belle di questo inizio di Coppa d’Africa (Can) c’è sicuramente quella dell’arbitra ruandese Salima Mukansanga. A 34 anni è stata selezionata dalla Commissione degli arbitri della Confederazione calcistica africana (Caf) per arbitrare la Can che si sta svolgendo in Camerun. Si tratta della prima volta per una donna.

    Mukansanga ha esordito durante la partita di ieri tra Guinea e Malawi finita 1-0, e ha occupato il posto di quarto uomo. Per i 90 minuti si è assicurata di mantenere l’ordine a bordo campo, facendo in modo che gli allenatori delle due squadre rimanessero nelle loro zone di competenza e si è occupata dei cambi e della segnalazione dei minuti di recupero. 

    Condividi
    11 Gennaio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda, condannato a 14 anni franco-ruandese per complicità nel genocidio

    di claudia 17 Dicembre 2021
    17 Dicembre 2021

    La Corte d’Assise di Parigi ha condannato il franco-ruandese Claude Muhayimana a 14 anni di prigione per “complicità in genocidio” e “complicità in crimini contro l’umanità” nel 1994 in Rwanda. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ruanda, ai bordi del fiume Nyabarongo

    di claudia 25 Novembre 2021
    25 Novembre 2021

    Da un capo all’altro del continente africano. A piedi, in bici, su skateboard. Uno studente ventenne del Marocco ci ha messo 1.338 giorni. Alla partenza, aveva 80 dollari in tasca, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2025 si terranno in Ruanda

    di claudia 24 Settembre 2021
    24 Settembre 2021

    I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2025 si terranno in Ruanda, i primi in Africa, lo ha annunciato la Federazione ciclistica ruandese. Il congresso dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “Colpevole di terrorismo” l’eroe di Hotel Rwanda

    di claudia 20 Settembre 2021
    20 Settembre 2021

    Paul Rusesabagina, un ex albergatore la cui storia ha ispirato il film “Hotel Rwanda” e che è diventato un feroce critico del regime ruandese, è stato dichiarato colpevole di “terrorismo”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda, un altro docente universitario (oppositore del presidente) arrestato

    di claudia 14 Settembre 2021
    14 Settembre 2021

    Un famoso professore universitario e oppositore del governo ruandese ha iniziato uno sciopero della fame, la scorsa settimana, per protestare contro il suo arresto dopo le accuse di stupro. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Allarme deforestazione

    di claudia 31 Luglio 2021
    31 Luglio 2021

    Porzioni di foresta pluviale distrutte per fare posto a coltivazioni alle pendici del vulcano Sabinyo, al confine fra Ruanda e RD Congo, un’area nota per essere l’habitat naturale dei gorilla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Processo a Paul Rusesabagina, l’eroe di Hotel Rwanda: l’accusa chiede l’ergastolo

    di claudia 17 Giugno 2021
    17 Giugno 2021

    Paul Rusesabagina, 66 anni, conosciuto per aver salvato dalle bande armate hutu più di 1.200 persone nascoste nel suo hotel, l’Hôtel des Mille Collines, durante il genocidio dei tutsi nel 1994, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rwanda, dopo sei anni la Francia nomina un nuovo ambasciatore a Kigali

    di claudia 14 Giugno 2021
    14 Giugno 2021

    Dopo sei anni di mancanza, la Francia ha un nuovo ambasciatore in Ruanda. Parigi ha nominato Antoine Anfré quale rappresentante diplomatico a Kigali. Nomina convalidata dal governo ruandese.  Un gesto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda, arrestato lo youtuber accusato di aver negato il genocidio

    di claudia 3 Giugno 2021
    3 Giugno 2021

    Lunedì 31 Maggio le autorità ruandesi hanno arrestato lo Youtuber Aimable Karasira, quarant’anni, ex docente universitario, accusato di aver negato il genocidio dei tutsi del 1994. Qualora venisse riconosciuto colpevole, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tra Kigali e Parigi è riconciliazione, restano le zone grigie

    di Celine Camoin 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    Sembra ormai alle spalle la crisi diplomatica tra Kigali e Parigi sulle orme del genocidio commesso nel 1994 nel ‘Paese delle Mille colline’. La visita simbolica di Emmanuel Macron in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Macron in Ruanda ammette le responsabilità della Francia nel genocidio

    di Valentina Milani 27 Maggio 2021
    27 Maggio 2021

    Il presidente francese è attualmente in Ruanda per la prima volta. Come precisa Rfi, è solo il secondo presidente francese a recarsi nel Paese dopo il genocidio dei Tutsi nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCultura

    Nyamata, la chiesa dell’orrore e del ricordo

    di Marco Trovato 12 Aprile 2021
    12 Aprile 2021

    In questi giorni ricorre l’anniversario del genocidio dei Tutsi del 1994 in Ruanda a cui la nostra rivista ha dedicato un evento online, ieri sera (se l’hai perso, puoi guardarlo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCultura

    Sessualità in Ruanda. La pratica femminile del Gukuna

    di Marco Trovato 10 Aprile 2021
    10 Aprile 2021

    In questo video – breve estratto del convegno Africa e Sessualità – la professoressa Michela Fusaschi – docente di Antropologia culturale e politica all’Università di Roma Tre – spiega la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOFOCUSStoria

    Nonostante la paura – Ruanda 1994

    di Marco Trovato 9 Aprile 2021
    9 Aprile 2021

    Ruanda 1994. 100 giorni, 1 milione di morti. Se ha perso lo speciale sul Genocidio dei Tutsi trasmesso giovedì scorso, organizzato dalla nostra rivista in collaborazione con Terre di mezzo …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 36

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA