• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ruanda

    refugees
    NEWS

    Burundi | Rientrano i rifugiati in Ruanda

    di Enrico Casale 25 Settembre 2020
    Scritto da Enrico Casale

    Un altro gruppo di rifugiati burundesi ha iniziato il viaggio di ritorno a casa dal Ruanda. Sono 511 persone che saranno ospitate nel campo di transito di Songore in Burundi, dove rimarranno per tre giorni. Verranno quindi portati a Kirundo, provincia al confine settentrionale tra Burundi e Ruanda. Questo è il terzo gruppo rimpatriato dal 27 agosto (portando il numero totale dei rimpatriati a circa 2.000) grazie a un’intesa tra i capi dell’intelligence dei due Paesi.

    Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, più di 6.500 rifugiati nel campo di Mahama – il più grande insediamento di rifugiati burundesi in Ruanda – avrebbe chiesto ufficialmente di tornare a casa. L’agenzia, in collaborazione con le autorità ruandesi e burundesi, prevede di rimpatriare 500 rifugiati ogni settimana.

    Per ospitarli, l’Unhcr prevede inoltre di costruire un centro di transito più grande in Burundi, vicino al confine con il Ruanda. Chi sceglie di tornare a casa riceve una sovvenzione in contanti di 75 dollari per adulto e 35 per i bambini, razioni di cibo e utensili. Ricevono anche cure mediche incluso il test Covid-19.

    Dal 2017, oltre 89.000 rifugiati sono tornati in Burundi, la maggior parte di essi proviene dalla Tanzania e, in numero minore, da Kenya e Rd Congo. Erano fuggiti nei Paesi vicini a seguito delle violenze elettorali nel 2015.

    Condividi
    25 Settembre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Kizito Mihigo, il Premio Havel (alla memoria)

    di Enrico Casale 19 Settembre 2020
    19 Settembre 2020

    A Kizito Mihigo, cantante gospel ruandese, è stato assegnato l’Havel International Prize alla memoria, che premia gli attivisti che, attraverso l’arte, resistono alle dittature. L’artista è stato trovato morto il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa orientale, l’integrazione inizia dalla Borsa

    di Enrico Casale 19 Settembre 2020
    19 Settembre 2020

    Erano tra mercati azionari divisi, ora saranno uno solo. Grazie a un progetto finanziato dalla Banca mondiale, Ruanda, Tanzania e Uganda collegheranno elettronicamente le loro Borse valori. Sarà quindi possibile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rwanda, prima udienza per Rusesabagina

    di AFRICA 14 Settembre 2020
    14 Settembre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rwanda | Mandato di arresto contro ex capo dell’intelligence militare

    di Valentina Milani 8 Settembre 2020
    8 Settembre 2020

    Le autorità del Rwanda hanno emesso un mandato di arresto internazionale contro Aloys Ntiwiragabo che durante il genocidio avvenuto nel Paese nel 1994 era capo dell’intelligence militare. Il procuratore generale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda | Rusesabagina: «Dimostrerò la mia innocenza»

    di Enrico Casale 4 Settembre 2020
    4 Settembre 2020

    «Dimostrerò la mia innocenza». Così Paul Rusesabagina, l’eroe del film Hotel Rwanda, arrestato all’inizio di questa settimana ha risposto alle accuse di terrorismo, omicidio e incendio doloso. In un’intervista esclusiva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda | Mistero sull’arresto di Rusesabagina

    di Enrico Casale 2 Settembre 2020
    2 Settembre 2020

    Grava una cortina di mistero sull’arresto, avvenuto lunedì, di Paul Rusesabagina, le cui azioni eroiche durante il genocidio del 1994 contro i tutsi hanno ispirato il film hollywoodiano «Hotel Rwanda». …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda | Una donna guiderà i servizi segreti

    di Enrico Casale 2 Settembre 2020
    2 Settembre 2020

    Lynder Nkuranga è la prima donna a diventare direttore dell’intelligence ruandese. L’ha nominata il presidente Paul Kagame rompendo un tabù che durava da anni. I vertici del National Intelligence and …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda | Covid-19, rieducato chi non rispetta le norme

    di Enrico Casale 8 Agosto 2020
    8 Agosto 2020

    I ruandesi sorpresi a infrangere il coprifuoco o che non indossano le mascherine sono costretti a lunghe sessioni di rieducazione. Le autorità li costringono a recarsi negli stadi per conferenze …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda | Malaria, plasmodio resistente alle cure

    di Enrico Casale 7 Agosto 2020
    7 Agosto 2020

    Medici del Ruanda hanno identificato un plasmodio che causa la malaria resistente ai farmaci. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, ha scoperto che questi parassiti sono in grado di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Auto elettrica, c’è mercato in Africa?

    di Enrico Casale 31 Luglio 2020
    31 Luglio 2020

    L’Etiopia avrà la sua auto elettrica. Il premier Abiy Ahmed ha svelato che la vettura sarà assemblata da Marathon Motor, una joint-venture tra il colosso automobilistico coreano Hyundai e Haile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPODCAST DI AFRICA

    Rwanda | Il lontano passato e le sfide del presente

    di AFRICA 18 Luglio 2020
    18 Luglio 2020

    Ascolta “Rwanda | E03” su Spreaker Per il Rwanda il genocidio ha rappresentato certamente uno spartiacque. Eppure il Paese ha alle proprie spalle una interessante storia precoloniale ed anche il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tratta esseri umani, Africa orientale pecora nera

    di Enrico Casale 10 Luglio 2020
    10 Luglio 2020

    In Africa orientale la lotta al traffico di esseri umani segna profonde lacune. Ad affermarlo è la Segreteria di Stato degli Stati Uniti in un rapporto speciale pubblicato nei giorni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ruanda | Traffico di minerali, più controlli

    di Enrico Casale 30 Giugno 2020
    30 Giugno 2020

    Più controlli per combattere il contrabbando di metalli preziosi. Dopo anni di polemiche e accuse da parte di organizzazioni internazionali e Ong, potremmo essere a una svolta. Il governo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Rwanda | Via libera ai turisti, incentivi nei parchi

    di Celine Camoin 22 Giugno 2020
    22 Giugno 2020

    Turisti nazionali e internazionali possono tornare a visitare la destinazione Rwanda. L’aeroporto internazionale di Kigali ha riaperto per i voli internazionali, inclusi i voli charter turistici. I voli commerciali erano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 36

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA