• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ruanda

    FOCUS

    Il capo delle Fdlr, Mudacumura, ucciso nel Nord-Kivu

    di AFRICA 19 Settembre 2019
    Scritto da AFRICA

    L’esercito della Repubblica democratica del Congo ha dichiarato mercoledì di aver ucciso Sylvestre Mudacumura, il comandante di una milizia ruandese hutu su cui pesava un mandato di arresto della Corte penale internazionale (Cpi).

    Come riferito dal portavoce dell’esercito congolese Richard Kasonga, Mudacumura, che ha guidato per anni le Forze democratiche per la liberazione del Ruanda (Fdlr), è stato ucciso tra martedì e mercoledì a Bwito nel territorio del Rutshuru, nel Nord-Kivu.

    La Cpi ha emesso il mandato di arresto nei confronti del miliziano nel 2012 per presunti attacchi contro civili, omicidi, stupri e torture commessi tra gennaio 2009 e settembre 2010 nel Congo orientale, dove membri della milizia hanno operato a partire dal genocidio del 1994 avvenuto nel vicino Ruanda.

    Le circostanze del raid in cui il miliziano ricercato è morto non sono ancora chiare, come riporta Jeune Afrique. “E’ stato neutralizzato con i suoi luogotenenti dalle forze armate”, ha affermato il generale Richard Kasonga, portavoce dell’esercito congolese.

    Nato in Ruanda, Mudacumura, questa ex guardia del presidente Juvénal Habyarimana e un ex ufficiale delle Forze armate ruandesi (FAR), implicato nei massacri commessi durante il genocidio dei Tutsi in Ruanda nel 1994.

    Dopo la morte dello scorso aprile in Germania, del suo leader politico Ignace Murwanashyaka, l’Fdlr è in difficoltà per diversi mesi nel Kivu e subisce così un colpo ulteriore che viene dopo diversi scontri diretti con l’esercito congolese FARDC e i movimenti ribelli locali.

    Ci sono però diversi dubbi che emergono sulla morte di Mudacumura, come sottolinea Rfi.  In particolare ci sarebbero voci contrastanti su chi ha realmente condotto l’operazione che ha portato all’uccisione. Per alcuni si sarebbe trattato in realtà del gruppo ribelle NDC-R (Nduma Defense of Congo-Rénové) del generale Guidon Shimiray Mwissa. anchessa accusata di crimini di guerra dalla CPI. Il gruppo avrebbe partecipato alla caccia all’uomo anche se Kinshasa nega.
    Inoltre, stando al resoconto dell’esercito congolese l’uomo e i suoi luogotenenti sarebbero stati “sorpresi” e poi “neutralizzati”. Se catturato, le FARDC avrebbero dovuto consegnarlo alla CPI, invece potrebbe essere stato giustiziato. Perché? Secondo la società civile della provincia del Nord Kivu, tutti i gruppi nella zona apparentemente avevano interesse a far scomparire il leader della milizia ruandese Hutu per evitare che rivelasse le sue varie alleanze nella regione.

    “La neutralizzazione di Sylvestre Mudacumura è una buona notizia per l’esercito congolese perché era alla testa del ramo radicale del gruppo che si è opposto al rimpatrio volontario in Ruanda. La sua neutralizzazione è un segnale forte per gli altri ribelli che sono riluttanti ad arrendersi “, ha detto il generale Richard Kasonga, portavoce dell’esercito congolese.

    Alla fine di novembre 2018, le autorità congolesi avevano annunciato la fine del rimpatrio dei combattenti delle FDLR ruandesi di stanza per quattro anni nei campi della RDC e la chiusura di tutti i campi di transito. La capacità di fuoco delle FDLR e il numero di combattenti attivi rimasti sono incerti, mentre dissensi sarebbero scoppiati all’interno del movimento.

    Il governi di Kigali sta ancora accusando le Fdlr di effettuare attacchi sul suo territorio, incluso quello che ha colpito il distretto di Rubavu il 9 dicembre 2018, e di mantenere i contatti con il vicino Uganda per destabilizzare il Paese.

    Condividi
    19 Settembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Uganda-Ruanda: Firmato memorandum per porre fine alla tensione

    di AFRICA 22 Agosto 2019
    22 Agosto 2019

    Ieri il presidente ugandese Yoweri Museveni e l’omologo ruandese Paul Kagame hanno firmato un memorandum per porre fine alle tensioni tra i due paesi che negli ultimi mesi si sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Il Ruanda falsifica i dati sulla povertà»

    di Enrico Casale 14 Agosto 2019
    14 Agosto 2019

    Il Ruanda avrebbe truccato le statistiche relative alla povertà nel Paese. A svelarlo è il quotidiano britannico Financial Times. In realtà la faccenda non sarebbe nuova. Già nel 2015, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Ruanda riapre le frontiere con la Rd Congo

    di Enrico Casale 2 Agosto 2019
    2 Agosto 2019

    Sbarra alzata. Il Ruanda ha deciso di riaprire la frontiera con la Rd Congo. Le autorità di Kigali avevano chiuso i valichi per alcune ore dopo l’annuncio di un terzo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Variomondo: il Ruanda vicino a Milano

    di AFRICA 24 Luglio 2019
    24 Luglio 2019

    Molto più che una bottega equosolidale: Variomondo è un ponte diretto fra Italia e Ruanda e un punto di riferimento per chi ama il “Paese delle mille colline”. Nata nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La rinascita del Ruanda

    di AFRICA 13 Luglio 2019
    13 Luglio 2019

    È inevitabile associare il nome di questo staterello alla parola genocidio. Soprattutto a un quarto di secolo da quegli eventi. Da allora, però, il Ruanda è rinato, ed è oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Un film italiano sul genocidio del Ruanda…

    di Marco Trovato 30 Giugno 2019
    30 Giugno 2019

    Rwanda di Riccardo Salvetti Nel corso degli ultimi anni la drammatica e complessa storia del genocidio ruandese del 1994 è stata raccontata in molti film e documentari. Il 2 luglio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 10

    di Enrico Casale 29 Giugno 2019
    29 Giugno 2019

    Ascolta “XI – responsabilità” su Spreaker. Cosa è successo, dopo il genocidio? Cosa è cambiato, per quelle persone che, all’Onu, in Francia, negli Stati Uniti, hanno impedito che s’intervenisse per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Europa e Africa insieme per i rinoceronti neri

    di Enrico Casale 26 Giugno 2019
    26 Giugno 2019

    Cinque rinoceronti neri orientali in pericolo di estinzione sono stati trasportati lunedì nel Parco nazionale Akagera in Ruanda. I due maschi e le tre femmine, provenienti da parchi naturali di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Ruanda: riprende la cooperazione con l’Agenzia francese

    di Redazione Africa 24 Giugno 2019
    24 Giugno 2019

    La visita nei giorni scorsi a Kigali di una delegazione dell’Agenzia francese per lo sviluppo (Afd), guidata dal suo direttore Rémy Rioux, segna la ripresa delle attività della cooperazione francese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    A Kigali i mototaxi sono sicuri e certificati

    di AFRICA 21 Giugno 2019
    21 Giugno 2019

    Karanvir Singh è un imprenditore indiano con oltre 35 anni di esperienza nel settore informatico, fondatore di aziende di successo in patria e a Singapore. Nel 2015 visita per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 9

    di AFRICA 14 Giugno 2019
    14 Giugno 2019

    Il film Hotel Rwanda, la serie Earth Black Rising, libri e opere teatrali. Com’è stato raccontato, il genocidio dei Tutsi? Ascolta “X – Raccontare il genocidio” su Spreaker. La serie …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 8

    di AFRICA 5 Giugno 2019
    5 Giugno 2019

    Non tutti gli occidentali sono scappati dal Rwanda, durante il genocidio. Alcuni – pochi in verità – sono rimasti per fornire l’aiuto di cui sono stati capaci. E poi ci …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, ucciso oppositore ruandese

    di Enrico Casale 1 Giugno 2019
    1 Giugno 2019

    In Sudafrica, Camir Nkurunziza, un rifugiato e attivista politico ruandese, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco giovedì a Città del Capo.  Nkurunziza era un membro del Rwanda National …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 7

    di AFRICA 24 Maggio 2019
    24 Maggio 2019

    La pagina più brutta della storia dell’ONU viene scritta il 21 aprile 1994. Ma non la scrive “l’ONU”. La scrivono i suoi dirigenti e, soprattutto, gli stati più potenti del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 36

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA