• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ruanda

    Rwanda genocidio 1994
    PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 1

    di AFRICA 6 Aprile 2019
    Scritto da AFRICA

    Il 7 aprile ricorre il 25° anniversario del genocidio dei Tutsi in Ruanda, il peggior massacro della seconda metà del ‘900. Istruzioni per un genocidio racconta come si poteva evitare e perché si è deciso di non farlo.

    Ascolta “I – L’uomo sperduto nel parco” su Spreaker.


    In Ruanda i colonizzatori arrivano, tardi ma arrivano. E dividono in modo netto e irreversibile la popolazione in Hutu, Tutsi e Twa, preparando così il terreno per il genocidio.

    Ascolta “II – Carte d’identità” su Spreaker.


    La serie di puntate dedicate al genocidio del Ruanda del 1994 è a cura di Daniele Scaglione. Nato a Torino nel 1967, è stato presidente di Amnesty International dal 1997 al 2001. Ha lavorato come direttore della comunicazione e del campaigning in ActionAid. Oggi è formatore e consulente della società Spell e collabora con il programma di Rai Radio Tre Wikiradio. Ha scritto, per Infinito edizioni, Rwanda. Istruzioni per un genocidio (2018), Le storie che costellano il cielo (2015), La Bicicletta che salverà il mondo (2011). Per le edizioni e/o ha scritto il romanzo Centro permanenza temporanea vista stadio (2008).

    Condividi
    6 Aprile 2019 0 commentI
    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ruanda: operaie al lavoro

    di Valentina Milani 5 Aprile 2019
    5 Aprile 2019

    Foto di Gianmarco Maraviglia Operaie in un cantiere edile a Kigali. Dall’economia alla politica, le donne sono protagoniste della rinascita del Ruanda. Venticinque anni dopo il genocidio, il ritratto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda – Campi di tè

    di Valentina Milani 4 Aprile 2019
    4 Aprile 2019

    Foto di Bruno Zanzottera Campi di tè nelle regioni settentrionali del Ruanda. Il Paese delle mille colline è, sotto il profilo macroeconomico, un “miracolo africano”. Venticinque anni dopo il genocidio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ruanda, 25 anni fa il genocidio

    di Enrico Casale 1 Aprile 2019
    1 Aprile 2019

    Il 6 aprile 1994 prendeva il via il genocidio in Ruanda. Questa settimana, nel piccolo Paese dei Grandi Laghi, prendono il via le cerimonie di commemorazione di una strage che …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    Ciclista ruandese parteciperà alla Paris-Roubaix

    di AFRICA 28 Marzo 2019
    28 Marzo 2019

    Ci sarà anche Joseph Areruya al via della Paris-Roubaix il prossimo 14 aprile in Francia. È la prima volta che un ciclista africano nero parteciperà a questo importante evento ciclistico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il Fespaco premia un film pacifista

    di AFRICA 11 Marzo 2019
    11 Marzo 2019

    Il Fespaco di Ouagadougou ha premiato con l’Etalon d’or The Mercy of the Jungle del regista rwandese Joël Karekezi. Il film, ambientato durante la Seconda Guerra del Congo (1998-2003), è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda e Uganda, sale la tensione

    di Enrico Casale 6 Marzo 2019
    6 Marzo 2019

    Sale la tensione tra Uganda e Ruanda. Kigali ha accusato Kampala di sostenere gruppi ribelli contrari al presidente Paul Kagame e al suo governo. Il ministro degli Esteri ruandese, Richard …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 2 marzo-aprile 2019

    di AFRICA 4 Marzo 2019
    4 Marzo 2019

    LA COPERTINA BENVENUTI NELLA HOLLYWOOD D’UGANDA A Wakaliga, una baraccopoli della capitale Kampala, Isaac Nabwana ha realizzato il suo sogno: produrre film d’azione nel cortile di casa, a costi irrisori. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Elogio del ciclismo africano

    di AFRICA 23 Febbraio 2019
    23 Febbraio 2019

    In Burkina Faso si tiene la corsa più importante, in Senegal la più imprevedibile, in Ruanda la più prodigiosa. Ovunque i protagonisti sono ciclisti cresciuti sulla strada e decisi a …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Presto il Ruanda produrrà smartphone

    di AFRICA 10 Febbraio 2019
    10 Febbraio 2019

    Una fabbrica di smartphone aprirà i battenti in Rwanda. Ad annunciarlo è stata la ministra delle Tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni, Paula Ingabire, durante una relazione per il comitato parlamentare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Black Earth Rising, di Hugo Blick

    di AFRICA 6 Febbraio 2019
    6 Febbraio 2019

    Black Earth Rising regia e sceneggiatura di Hugo Blick (The Honourable Woman e The Shadow Line) prodotta da Netflix e BBC (otto episodi di 59 min) è l’ambiziosa serie sul …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • COLLABORATORI

    Martino Ghielmi

    di AFRICA 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    Curatore di vadoinafrica.com Consulente e formatore, ha maturato esperienze in cooperazione internazionale, consulenza direzionale e alta formazione in East e West Africa. Laureato in Studi Afro-Asiatici all’Università di Pavia, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Agnes Binagwaho e il sistema sanitario in Rwanda

    di AFRICA 17 Gennaio 2019
    17 Gennaio 2019

    Come medico, leader del programma HIV del Ruanda e successivamente ministro della salute, la dottoressa Agnes Binagwaho ha trascorso gli ultimi vent’anni a svolgere un ruolo attivo nella ricostruzione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 1 gennaio-febbraio 2019

    di AFRICA 7 Gennaio 2019
    7 Gennaio 2019

    LA COPERTINA GHANA: VOLTO COPERTO, SCHIENA DIRITTA Da vent’anni un giornalista ghanese conduce inchieste portando alla luce decine e decine di casi di corruzione e di violazione dei diritti umani. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Ruanda – Inaugurata la prima “coding school” nazionale

    di AFRICA 5 Gennaio 2019
    5 Gennaio 2019

    È stata inaugurata ufficialmente alla presenza del ministro per l’Istruzione primaria e secondaria, Isaac Munyakazi, la prima scuola di programmazione software del Ruanda. Lo riporta l’agenzia InfoAfrica citando i media …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 36

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA