Dopo il Senegal, il presidente cinese ha proseguito il suo tour africano in Ruanda. Xi Jinping è arrivato domenica sera a Kigali, ospitato dal presidente Kagame. I due leader si sono incontrati lunedì mattina. Il momento clou di questo viaggio è stato la firma di una quindicina di accordi bilaterali. I protocolli riguardano settori chiave come sanità, trasporto stradale e aereo (sviluppo del nuovo aeroporto di Bugesera), commercio elettronico e nei comparti della cultura, del turismo e della scienza. l’ammontare degli investimenti non è noto, ma si stima che saranno trasferiti milioni di dollari. Questi accordi testimoniano gli sforzi della Cina nel rafforzare la sua influenza nel continente africano. La cerimonia della firma si è tenuta nella sede della presidenza ruandese.
ruanda
-
L’attrice Aïssa Maïga, volto noto del piccolo e del grande schermo, ha lanciato un progetto ambizioso che mira a neutralizzare i soliti cliché sul continente. Fornendo formazione e nuovi mezzi …
-
La diffusione del cricket in Ruanda è iniziata dopo il genocidio, con il ritorno in patria dei Tutsi che avevano trascorso decenni in esilio in Paesi di lingua e cultura …
-
La diffusione del cricket in Ruanda è iniziata dopo il genocidio, con il ritorno in patria dei Tutsi che avevano trascorso decenni in esilio in Paesi di lingua e cultura …
-
Mercoledì scorso in Ruanda è stato ufficialmente inaugurato il novo impianto di assemblaggio di automobili del gruppo tedesco Volkswagen. La fabbrica è stata realizzata all’interno della Zona economica speciale della …
-
A ventiquattro anni dal genocidio, il Ruanda appare come un modello di sviluppo per l’Africa. L’economia corre, la capitale Kigali è una città moderna. E il presidente viene celebrato come …
-
LA COPERTINA COSTA D’AVORIO – SORPRESE SENZA FINE Nazione multietnica fieramente legata alle tradizioni e al contempo proiettata nel futuro, la Costa d’Avorio è la meta ideale per gli appassionati …
-
La Corte d’appello di Parigi ha confermato il non luogo a procedere nei confronti di don Munyeshyaka, un sacerdote che da tempo vive in Normandia, accusato di essere coinvolto nel …
-
Venerdì i giudici della Corte d’appello di Bruxelles hanno stabilito che lo stato belga non ha responsabilità nel massacro dell’ETO di Kigali in Ruanda nel 1994. Secondo i giudici non …
-
Si chiama Marie Terese Mukamitsindo e la sua è la storia di un’immigrata che ha avuto successo. Tanto che è stata premiata con il MoneyGram Award come imprenditrice immigrata dell’anno. La vicenda …
-
2000. Viene assolto con formula piena e rilasciato Il vescovo di Gikongoro, che era stato accusato di genocidio dal presidente ruandese, Pasteur Bizimungu, 14 mesi prima. Mons. Misago morirà nel …
-
Migliorare le capacità delle istituzioni pubbliche dedicate all’agricoltura e potenziare la commercializzazione della catena alimentare ruandese sono gli obiettivi del nuovo finanziamento concesso dalla Banca Mondiale al governo di Kigali. …
-
La popolazione della specie a rischio di estinzione dei gorilla di montagna ha superato per la prima volta i mille esemplari. Questo animale vive solo nelle foreste delle regioni montuose …
-
La prossima stagione calcistica sulla maglia dei giocatori dell’Arsenal, la squadra di calcio di Londra, campeggerà la scritta “Visit Rwanda”. Una pubblicità che al regime di Kigali del presidente Paul …
-
Il presidente francese Emmanuel Macron sosterrà la candidatura del ministro degli Esteri ruandese Louise Mushikiwabo a capo dell’Organizzazione internazionale della Francofonia (Oif). Lo ha annunciato nella conferenza stampa congiunta con il …