• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ruanda

    a scuola di computer
    FOCUSInnovazione

    Ruanda, informatica gratis grazie a tre giovani imprenditori

    di Enrico Casale 2 Agosto 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Tre giovani imprenditori insegneranno gratuitamente come sviluppare le App per tablet e smartphone ai giovani ruandesi. Si chiamano Ildephonse Mungwarakarama, Theogene Niyonsenga e Jerome Habimana e dal 2014 gestiscono una piccola start-up che si chiama «House of Technology».

    La scorsa settimana hanno lanciato il programma «Code for Good» con l’obiettivo di portare la tecnologia ai giovani in tutto il Paese per migliorare i loro risultati accademici e prepararli meglio al lavoro.

    Il programma è disponibile per chiunque voglia imparare a sviluppare App innovative. Sul loro sito web (www.code.rw), il trio ha dichiarato di volersi rivolgere principalmente agli studenti universitari e ai laureati, senza però trascurare gli studenti delle scuole superiori e quelli di età inferiore ai 18 anni. Ma è disponibile anche per gli insegnanti di informatica e per gli sviluppatori che vogliono creare App a sostegno dei loro progetti.

    Per aderire al programma bisogna registrarsi sul sito. La formazione viene condotta da sviluppatori volontari che si recano nelle comunità che lo richiedono. Al termine delle lezioni e delle prove pratiche vengono assegnati certificati che attestano la formazione.

    Il programma «Code for Good» sta anche sviluppando un portale creativo rivolto ai bambini. L’obiettivo è offrire a genitori, insegnanti e autori un supporto per aiutare e motivare i bambini a leggere e scrivere storie e poesie nella loro lingua madre.

    Mentre Google ha annunciato di voler offrire una formazione tecnologica a 10 milioni di africani, partendo da un’impostazione tutta occidentale, i giovani ruandesi hanno lanciato un programma molto legato al loro territorio. Riusciranno a fare concorrenza al colosso americano?

    Condividi
    2 Agosto 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Une place pour moi, di Marie Clémentine Dusabejambo

    di AFRICA 20 Luglio 2017
    20 Luglio 2017

    In una classe elementare ruandese, Elikia, una bambina albina di cinque anni, emarginata dai compagni di scuola, si convince che il colore della sua pelle sia un problema. Grazie alla madre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il «pacifico» Ruanda e quelle esecuzioni extragiudiziali…

    di Enrico Casale 14 Luglio 2017
    14 Luglio 2017

    In Ruanda sarebbero state eseguite esecuzioni extragiudiziali per schiacciare la microcriminalità e dare un’immagine di Paese stabile e pacifico. A denunciarlo è l’Ong Humans Right Watch in un rapporto pubblicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Alle donne africane piace la politica. Alle ruandesi anche di più

    di Enrico Casale 11 Luglio 2017
    11 Luglio 2017

    Le donne ruandesi dominano in Parlamento. La piccola nazione dell’Africa orientale ha 49 parlamentari alla Camera dei deputati (su 80 seggi) e 10 al Senato (su 26 seggi). Secondo le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Il presidente Kagame in Israele per rafforzare i legami con Gerusalemme

    di Enrico Casale 10 Luglio 2017
    10 Luglio 2017

    Paul Kagame, presidente del Ruanda, è in visita in Israele. La visita di due giorni è iniziata ieri, domenica 9 luglio, e mira a consolidare le relazioni, già particolarmente strette, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Elezioni presidenziali, una poltrona per tre

    di Enrico Casale 8 Luglio 2017
    8 Luglio 2017

    È stato pubblicato l’elenco definitivo dei candidati che il 4 agosto si sfideranno nelle elezioni presidenziali del Ruanda. L’attuale capo dello Stato, Paul Kagame, che sta cercando un terzo mandato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Ferrovie, la Cina pronta a finanziare la linea da Nairobi al Ruanda

    di Enrico Casale 5 Giugno 2017
    5 Giugno 2017

    Archiviata pochi giorni fa, la cerimonia di inaugurazione della nuova linea Mombasa-Nairobi, in Africa orientale si torna a parlare di ferrovie. La Cina si è detta pronta a finanziare la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kagame: «Se vincerò le elezioni, sarà il mio ultimo mandato»

    di Enrico Casale 22 Maggio 2017
    22 Maggio 2017

    Se vincerà ad agosto, sarà il suo ultimo mandato. Paul Kagame, Presidente del Ruanda, lo ha dichiarato ufficialmente in un’intervista rilasciata al periodico «Jeune Afrique». «Sì, sarà l’ultimo mandato – ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSInnovazione

    Dal Ruanda partirà la rivoluzione Web dell’Africa?

    di Enrico Casale 16 Maggio 2017
    16 Maggio 2017

    Un’alleanza per trasformare le città africane in metropoli sempre più connesse con il Web e nelle quali Internet diventerà uno strumento di crescita economica e sociale. Il progetto si chiama Smart …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale – Una centrale idroelettrica per tre

    di Enrico Casale 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    La costruzione della centrale idroelettrica sulle cascate Rusumo al confine tra Ruanda, la Tanzania e Burundi è iniziata la settimana scorsa. Questo progetto, finanziato dalla Banca Mondiale, dovrebbe permettere ai tre Paesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Elezioni presidenziali, Habineza sfiderà Kagame

    di Enrico Casale 22 Marzo 2017
    22 Marzo 2017

    Frank Habineza, sfiderà il presidente Paul Kagame alle prossime elezioni presidenziali che si terranno in agosto in Ruanda.  Habineza appartiene all’unico partito di opposizione  registrato nel Paese e si è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Un blog contro i pregiudizi

    di AFRICA 22 Marzo 2017
    22 Marzo 2017

    «Sono una italo-ruandese nata in Abruzzo e cresciuta a Bergamo, roccaforte leghista per eccellenza. Non è stato facile, ma sono sopravvissuta…». Lei si chiama Marilena Delli, italiana dalla pelle ambrata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Papa Francesco: «Genocidio, chiediamo perdono per le mancanze della Chiesa»

    di Enrico Casale 21 Marzo 2017
    21 Marzo 2017

    Papa Francesco ha ricevuto ieri, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il presidente del Ruanda, Paul Kagame, che poi ha incontrato il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e il segretario per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Padre Nahimana crea un governo ruandese in esilio

    di Enrico Casale 28 Febbraio 2017
    28 Febbraio 2017

    Si è autoproclamato presidente e ha formato il suo governo alternativo. Thomas Nahimana ha lanciato così il guanto di sfida a Paul Kagame, l’attuale capo di Stato ruandese. Quello di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Ruanda fa il tifo per l’abolizione della legge sui «minerali insanguinati»

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2017
    20 Febbraio 2017

    Il Ruanda fa il tifo per Donald Trump. Secondo molti analisti, il Governo di Kigali sosterrebbe l’intenzione del nuovo Presidente statunitense di abrogare il Dodd Franck Act. Se ciò avvenisse, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • 36

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA