• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ruanda

    FOCUS

    Genocidio in Ruanda, presto un film grazie al crowfunding

    di Enrico Casale 9 Giugno 2016
    Scritto da Enrico Casale

    «Nessuno vorrà darci una mano, nessuno ci aiuterà a sviluppare il nostro progetto». Marco Cortesi e Mara Moschini, attori e autori teatrali, non erano fiduciosi. Raccogliere fondi per un film sul genocidio in Ruanda sembrava impossibile. Almeno in Italia dove, secondo la vulgata comune, la gente è disinteressata a qualsiasi tema internazionale. Eppure ce l’hanno fatta. Sono riusciti a raccogliere 29mila euro, grazie a una campagna di crowfunding (raccolta fondi per un progetto), e 43mila euro da donazioni di associazioni e sponsor. Un risultato insperato che ha garantito loro le risorse per partire con le riprese il 1° agosto e con il montaggio a settembre. «Se tutto andrà bene – spiega Marco Cortesi – il nostro film sarà pronto per l’inizio del 2017. Come verrà distribuito? Noi puntiamo inizialmente sul canale cinematografico e su quello televisivo. Successivamente pubblicheremo un libro al quale allegheremo il dvd della pellicola».

    Marco Cortesi e Mara Moschini

    Marco Cortesi e Mara Moschini

    L’idea di un film, anzi di una fiction, sul Ruanda viene a Marco Cortesi e Mara Moschini dopo il successo di uno spettacolo teatrale che i due portano in giro per l’Italia da qualche tempo. «Alcuni anni fa – prosegue Cortesi -, abbiamo raccolto storie del genocidio ruandese da testimoni che lo avevano vissuto sulla loro pelle. Sulla base di quei racconti abbiamo allestito una pièce teatrale che, a oggi, ha avuto più di 400 repliche». Il copione ricalca lo stile del teatro civile, come quello portato in scena da Marco Paolini, autore e attore del celebre «Vajont». «Il genocidio del Ruanda – sottolinea Cortesi – è una pagina di storia che parla di economia e crisi, di differenze e razzismo, di sfruttamento e interessi internazionali, ma anche del coraggio, della fratellanza e dell’amicizia di migliaia di persone unite da una sola consapevolezza, quella di essere parte di un’unica grande famiglia: la famiglia umana. Una consapevolezza per la quale varrà la pena lottare fino in fondo». Sono temi che toccano la coscienza di ciascuno e pongono interrogativi profondi. È forse per questo motivo che lo spettacolo teatrale piace al pubblico.

    Il successo convince i due autori a realizzare un film. La trama c’è: la storia (vera) di un ragazzo hutu, arruolato nelle milizie estremiste, che, ribellandosi ai suoi ufficiali, salva una ragazza tutsi e suo figlio e, con lei, protegge altri tutsi e hutu perseguitati. Per realizzare la pellicola mancano però le risorse. Decidono quindi di chiedere finanziamenti attraverso il crowfunding e chiedendo donazioni ad associazioni. «All’inizio – conclude Cortesi – non ci credevamo. Ma adesso possiamo dirlo: ci sbagliavamo di grosso!».

     

    Condividi
    9 Giugno 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Kigali espelle 1.300 burundesi

    di Enrico Casale 17 Maggio 2016
    17 Maggio 2016

    Venerdì, oltre 1.500 burundesi sono stati espulsi da Ruanda. Secondo Kigali si trattava di immigrati clandestini

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Esperti Onu: «Il Ruanda addestra i ribelli burundesi»

    di Enrico Casale 13 Maggio 2016
    13 Maggio 2016

    Un rapporto confidenziale consegnato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite accusa il Ruanda di fornire addestramento, finanziamento e supporto logistico ai ribelli burundesi che combattono il Presidente del Burundi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale – Crescono le economie di Ruanda e Kenya. Male Uganda e Burundi

    di Enrico Casale 9 Maggio 2016
    9 Maggio 2016

    Le economie di Ruanda e Kenya sono le uniche della regione che hanno conosciuto una crescita nel 2015

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Muore in carcere un ex ministro ruandese

    di Enrico Casale 31 Marzo 2016
    31 Marzo 2016

    Un ex ministro ruandese detenuto in Burundi con l’accusa di spionaggio è morto in carcere

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Yemen, con le suore uccisi anche cinque africani

    di Enrico Casale 9 Marzo 2016
    9 Marzo 2016

    Di loro si sa poco. Dei laici si sa ancora meno. D’altra parte i media occidentali si sono accorti dell’omicidio delle quattro Missionarie della Carità e dei loro collaboratori, avvenuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Kigali espellerà i rifugiati burundesi

    di Enrico Casale 12 Febbraio 2016
    12 Febbraio 2016

    Ruanda espellerà i rifugiati burundesi presenti sul suo territorio verso altri paesi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    San Valentino: una rosa su quattro è africana

    di AFRICA 12 Febbraio 2016
    12 Febbraio 2016

    Solo nel giorno di San Valentino in Italia saranno venduti almeno 12 milioni di fiori. Le rose saranno protagoniste assolute della festa degli innamorati. E una su quattro proverrà dall’Africa.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Esperti Onu: Kigali addestra ribelli anti Nkurunziza

    di Enrico Casale 5 Febbraio 2016
    5 Febbraio 2016

    Il gruppo di esperti Onu incaricato di indagare sulle violazione delle sanzioni ai gruppi armati che operano nella Repubblica Democratica del Congo ha raccolto le testimonianze di 18 ribelli burundesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – La polizia uccide un imam: predicava il jihad

    di Enrico Casale 28 Gennaio 2016
    28 Gennaio 2016

    Lunedì, la polizia ruandese ha annunciato di aver ucciso un imam che «predicava ai giovani la jihad e la necessità di arruolarsi nell’Isis in Siria»

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    R. D. Congo/1 – Hutu ruandesi uccidono 14 nande

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2016
    8 Gennaio 2016

    Ieri mattina, hutu ruandesi hanno ucciso 14 civili e ne hanno feriti nove di un gruppo etnico rivale nande nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Una Ong accusa: civili arruolati e mandati a combattere in Burundi

    di Enrico Casale 15 Dicembre 2015
    15 Dicembre 2015

    L’Ong «Refugees International» accusa Kigali di favorire l’arruolamento nei campi profughi di civili poi mandati a combattere in Burundi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    R. D. Congo – Arrestato Ntaganzwa accusato di genocidio in Ruanda

    di Enrico Casale 10 Dicembre 2015
    10 Dicembre 2015

    Uno degli ultimi sospetti per il coinvolgimento nel genocidio ruandese del 1994 è stato arrestato nella Repubblica Democratica del Congo: Ladislas Ntaganzwa

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Kagame agli Usa: i ruandesi sceglieranno se posso ricandidarmi

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2015
    2 Dicembre 2015

    Le “complessità della politica ruandese” devono essere risolte “dai ruandesi”. A scriverlo in un tweet pubblicato sul suo profilo personale è Paul Kagame, presidente del Ruanda. Il messaggio è il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda – Il Senato dà il via libera alla ricandidatura di Kagame

    di Enrico Casale 18 Novembre 2015
    18 Novembre 2015

    Martedì 17, il Senato ruandese ha adottato la riforma costituzionale che permette a Paul Kagame di ricandidarsi nel 2017 e, almeno teoricamente, di rimanere al potere fino al 2034. La riforma è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 36

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA