• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ruanda

    NEWS

    Storica firma tra Ruanda e Rdc, verso la pace?

    di claudia 26 Novembre 2024
    Scritto da claudia

    I rappresentanti del Ruanda e della Repubblica democratica del Congo (Rdc) hanno firmato un accordo “chiave” per il processo di pace nell’est della Rdc, firma avvenuta a Luanda, in Angola, Paese che si è offerto di mediare tra i due.

    A Luanda, il Ruanda era rappresentato dal suo ministro degli Affari esteri Olivier Nduhungirehe, mentre la Rdc era rappresentata dalla ministra Thérèse Wagner. I colloqui sono stati facilitati dal ministro degli Esteri angolano Tete António.

    Secondo una dichiarazione del ministero degli Esteri angolano all’Afp, i ministri degli Esteri della Rdc e del Ruanda “hanno esaminato e approvato il Concetto di Operazioni (Conops), uno strumento chiave”, che dovrebbe fissare i termini di un eventuale disimpegno delle truppe ruandesi presenti in territorio congolese. Questo Conops, documento utilizzato in campo militare per fissare il calendario di un’operazione e l’organizzazione delle sue risorse, “guiderà l’attuazione del piano armonizzato” che dovrebbe portare la pace tra i due paesi vicini, secondo il comunicato stampa ufficiale angolano, che tuttavia non fornisce dettagli sui termini scelti. Il piano, secondo il media online ruandese Igihe, che pubblica in lingua kinyarwanda, descrive nei dettagli le fasi dello smantellamento del gruppo armato Forze democratiche per la liberazione del Ruanda (Fdlr, che il Ruanda considera una minaccia alla sua sicurezza nazionale) e, in cambio, Kigali si impegna a revocare gradualmente le misure di difesa messe in atto a causa delle minacce alla sua sicurezza provenienti proprio dalla parte orientale della Rdc.

    La firma di questo documento è un primo passo fondamentale verso una cooperazione rafforzata tra Ruanda e Rdc, le cui relazioni sono ai minimi storici, per ripristinare la stabilità nell’est della Rdc e nell’intera regione. La speranza è nelle dichiarazioni dopo la firma di ieri: “Questo accordo segna un significativo passo avanti, ma i ministri hanno convenuto che le discussioni su alcuni punti in sospeso devono proseguire rapidamente” ha detto il ministro angolano.

    La mediazione va avanti dall’inizio di agosto 2024, da quando Luanda ha iniziato a mediare la tregua tra Kigali e Kinshasa, una mediazione che fino ad ora ha quantomeno stabilizzato la situazione in prima linea: all’inizio è stato presentato un progetto per il ritiro delle truppe ruandesi dalla Repubblica democratica del Congo, precondizione per lo scioglimento delle Forze democratiche per la liberazione del Ruanda (Fdlr), che combattono a fianco dell’esercito congolese contro l’M23. Le autorità ruandesi hanno spesso definito questo gruppo è una minaccia alla loro sicurezza (i suoi leader sono ex-leader Hutu fuggiti dal Ruanda dopo il genocidio) mentre Kigali ha tuttavia sempre negato di avere truppe in territorio congolese. All’inizio di novembre è stato creato un comitato per monitorare le violazioni del cessate il fuoco, guidato dall’Angola e comprendente rappresentanti della Rdc e del Ruanda. 

    Condividi
    26 Novembre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, nuovi fondi Ue ai soldati ruandesi in missione a Cabo Delgado

    di claudia 20 Novembre 2024
    20 Novembre 2024

    L’Unione Europea (Ua) ha approvato un incremento di 380 milioni di rand a favore della missione della Rwanda Defence Force (Rdf) nella provincia di Cabo Delgado, in Mozambico. I fondi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda, dimesso l’ultimo paziente affetto da virus Marburg

    di claudia 11 Novembre 2024
    11 Novembre 2024

    È stato dimesso venerdì l’ultimo paziente affetto da virus Marburg in Ruanda, dove poco più di un mese fa le autorità sanitarie hanno dichiarato l’epidemia di questo pericoloso virus. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibriNEWS

    Alla Statale di Milano la presentazione del libro “Nonostante la paura”

    di claudia 11 Novembre 2024
    11 Novembre 2024

    Oggi, lunedì 11 novembre, presso la sede dell’Università degli Studi di Milano a Sesto San Giovanni (MI) (Aula T5 | Polo di Mediazione interculturale e comunicazione piazza Montanelli 1), dalle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo, basteranno sei ufficiali per verificare il cessate il fuoco?

    di claudia 7 Novembre 2024
    7 Novembre 2024

    di Céline Camoin I diplomatici di Congo e Ruanda si sono incontrati a Goma per avviare un nuovo meccanismo di verifica del processo di pace, volto a monitorare il cessate …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rapporto Hrw accusa il Ruanda di torture, Kigali le respinge con forza

    di claudia 17 Ottobre 2024
    17 Ottobre 2024

    La Svizzera d’Africa è anche la Guantanamo, d’Africa. Le autorità giudiziarie e di polizia del Ruanda sottopongono spesso le persone a tortura durante la detenzione: lo hanno fatto in prigioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    I droni in Rwanda salvano vite

    di claudia 13 Ottobre 2024
    13 Ottobre 2024

    di Céline Camoin – foto di Sven Torfinn / Panos Nel “Paese delle mille colline” farmaci e sacche di sangue arrivano dal cielo. I velivoli senza pilota della Zipline operano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ruanda, inizia la sperimentazione del vaccino contro il virus Marburg

    di claudia 9 Ottobre 2024
    9 Ottobre 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Il Ruanda ha iniziato la sperimentazione del vaccino contro il virus di Marburg, per cui sarà data priorità agli operatori sanitari attualmente in prima linea nell’ambito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Gli atleti delle Paralimpiadi che non si trovano più

    di claudia 11 Settembre 2024
    11 Settembre 2024

    È stata aperta un’indagine in Francia sulla preoccupante scomparsa di Mireille Nganga, portabandiera del Congo Brazzaville, campionessa di lancio del peso e giavellotto, e del velocista cieco Emmanuel Grace Mouambako. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo: Nord Kivu, la guerra delle narrazioni

    di claudia 2 Settembre 2024
    2 Settembre 2024

    di Céline Camoin Mentre infuria la violenza nel nord-est est della Repubblica Democratica del Congo, i regimi di Kinshasa e Kigali conducono una guerra dell’informazione, nella quale il Ruanda può …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, intercettato un carico illegale di coltan diretto in Ruanda

    di claudia 27 Agosto 2024
    27 Agosto 2024

    Un carico da 350 chilogrammi di minerale di coltan, diretto in Ruanda per vie illegali, è stato intercettato nel fine settimana dai servizi di sicurezza della città di Goma, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Epidemia di virus Mpox, misure speciali soprattutto per cinque Paesi africani

    di claudia 21 Agosto 2024
    21 Agosto 2024

     L’Organizzazione mondiale della sanità ha emesso raccomandazioni di misure speciali per combattere l’epidemia di vaiolo delle scimmie (Mpox) in particolare in cinque Paesi africani: Repubblica Democratica del Congo, Burundi, Kenya, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda, Paul Kagame giura come presidente per un quarto mandato

    di claudia 12 Agosto 2024
    12 Agosto 2024

    Il presidente Paul Kagame ha prestato giuramento ieri come capo dello Stato del Ruanda, iniziando il suo nuovo mandato quinquennale (2024-2029) davanti a decine di migliaia di ruandesi e ospiti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Rwanda: mille colline, mille emozioni

    di claudia 10 Agosto 2024
    10 Agosto 2024

    a cura di Marco Trovato Mille colline ammantate dal verde e coni vulcanici arrampicati nel cielo, fiumi scintillanti e villaggi pittoreschi, piantagioni rigogliose e città piene di vita, foreste equatoriali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nasce il Giardino dei giusti del Ruanda

    di Enrico Casale 25 Luglio 2024
    25 Luglio 2024

    Il 27 luglio 2024 nascerà ufficialmente il Giardino dei Giusti del Ruanda, il primo nell’Africa sub-sahariana. Alla sua inaugurazione parteciperà anche Alice Wairimu Nderitu, consigliere speciale delle Nazioni unite per la prevenzione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 36

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA