• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

russia

    consiglio di sicurezza onu
    NEWS

    Al voto Onu di ieri, l’Africa avrebbe salvato la Russia

    di claudia 8 Aprile 2022
    Scritto da claudia

    Se avesse votato solo l’Africa, non sarebbe passata la risoluzione Onu che ieri ha sospeso l’adesione della Russia al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. Sui 54 Paesi del continente, 44 hanno votato o contro la sospensione, o non hanno partecipato, o si sono astenuti. Solo 10 si sono espressi a favore della sospensione di Mosca.

    Tra i 24 voti contrari complessivi, nove sono africani: Algeria, Burundi, Centrafrica, Congo-Brazzaville, Eritrea, Etiopia, Gabon, Mali e Zimbabwe. Tra gli africani che non hanno partecipato al voto: Benin, Burkina Faso, Gibuti, Guinea Equatoriale, Guinea, Mauritania, Marocco, Rwanda, Sao Tomé e Principe, Somalia e Zambia. Complessivamente 58 Paesi si sono astenuti, e tra questi molti africani: Angola, Botswana, Capo Verde, Camerun, Egitto, Eswatini, Gambia, Ghana, Guinea Bissau, Kenya, Lesotho, Madagascar, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Senegal, Sudafrica, Sud Sudan, Sudan, Togo, Tunisia, Uganda e Tanzania.

    I dieci Paesi africani che uniscono la propria voce al coro dei 93 voti favorevoli alla sospensione sono: Ciad, Comore, Costa d’Avorio, Repubblica democratica del Congo, Liberia, Libia, Malawi, Mauritius, Seychelles e Sierra Leone. 

    Condividi
    8 Aprile 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: presunti militari centrafricani sostengono Russia

    di Enrico Casale 13 Marzo 2022
    13 Marzo 2022

    Da questa mattina circolano sui social, Twitter e TikTok in particolare, alcuni video di un gruppo di uomini in mimetica, armati fino ai denti e con i volti travisati, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, la crisi ucraina pesa sull’inflazione alimentare

    di claudia 11 Marzo 2022
    11 Marzo 2022

    L’aumento dei prezzi del grano rischia di colpire gravemente la Tunisia, sia in termini economici che politici. Lo prevedono diversi analisti, tra cui Aldo Liga, ricercatore presso l’Ispi (Istituto per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, viaggio “misterioso” del ministro della Difesa e del capo di stato maggiore a Mosca

    di claudia 9 Marzo 2022
    9 Marzo 2022

    Il ministro della Difesa del Mali, colonnello Sadio Camara, e il capo di stato maggiore della difesa del Mali, generale Alou Boï Diarra, si sono recati in Russia, a Mosca, il 6 marzo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I grandi network africani spengono l’informazione russa

    di claudia 9 Marzo 2022
    9 Marzo 2022

    L’oscuramento dell’informazione russa, oramai completamente operativo in Europa, è una realtà anche in molti paesi africani, che di fatto si sono uniti quindi al treno di sanzioni internazionali e dell’Unione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il peso russo sugli armamenti e i conflitti in Africa

    di claudia 7 Marzo 2022
    7 Marzo 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Ci sono alcuni elementi molto utili a comprendere la posizione di alcuni Paesi africani nei confronti dell’invasione russa dell’Ucraina. Diciassette paesi africani, mercoledì scorso, si sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il complesso ruolo militare della Russia in Africa

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    di Enrico Casale In Africa la presenza militare russa è forte. È una presenza in larga parte non ufficiale che si gioca su un ruolo importante delle compagnie private di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, Ue e Troika chiedono condanna dell’aggressione russa

    di claudia 28 Febbraio 2022
    28 Febbraio 2022

    I paesi dell’Unione Europea e della Troika hanno chiesto al Sudan di condannare l’aggressione russa all’Ucraina e di esprimere il proprio sostegno alla sua integrità territoriale. Il ministro degli Esteri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    La Francia se ne va e Putin trionfa in Africa

    di claudia 27 Febbraio 2022
    27 Febbraio 2022

    di Angelo Ferrari In Africa la Russia suona la musica di Wagner e l’uscita della Francia dal Mali sono una vittoria per Putin. La presenza dei mercenari di Mosca rappresenta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, l’inviato di Putin Bogdanov incontra Afwerki

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Il presidente eritreo Isaias Afwerki ha incontrato e dialogato a Massaua con Mikhail Bogdanov, rappresentante speciale del presidente russo Vladimir Putin per il Medio oriente e l’Africa. Lo riportano un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Russia punta a espandersi in Africa. “Ecco la strategia di Mosca…”

    di Marco Trovato 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Voci e notizie sulla presenza di uomini del gruppo Wagner in Mali si rincorrono da giorni. Non è possibile averne la certezza, almeno fin quando Bamako non lo dirà a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: presto russo materia obbligatoria nelle Università

    di Enrico Casale 29 Novembre 2021
    29 Novembre 2021

    La lingua russa sarà insegnata nelle università centrafricane dall’inizio del prossimo anno scolastico. Lo riferisce Corbeau News precisando che la misura fa parte delle direttive annunciate dal presidente della Repubblica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, Russia svela masterplan per zona industriale a Suez

    di claudia 17 Novembre 2021
    17 Novembre 2021

    Il ministero dell’Industria e del Commercio russo ha presentato il piano generale per la creazione della zona industriale che sarà realizzata in Egitto presso la Zona economica speciale del Canale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Mali verso un accordo con i mercenari russi: Wagner o non Wagner?

    di claudia 20 Ottobre 2021
    20 Ottobre 2021

    Russia o non Russia, Wagner o non Wagner. E soprattutto, che farsene dei rapporti di lungo corso, travagliati, complessi e certamente rivedibili, con l’ex-colonia francese? Sono domande che oggi disegnano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: truppe regolari russe nel Paese, denuncia di Ong

    di Enrico Casale 25 Luglio 2021
    25 Luglio 2021

    Truppe russe regolari sarebbero di stanza in Libia. A sostenerlo è Emadeddin Muntasser, responsabile della Democracy and Human Rights Foundation (Dhrf, fondazione che si batte per i diritti umani in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 15

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA