• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

russia

    vladimir putin
    NEWS

    Centrafrica: stop all’embargo di diamanti, Touadera ringrazia Putin

    di claudia 26 Novembre 2024
    Scritto da claudia

    L’eliminazione dell’embargo sull’estrazione e la vendita di diamanti e pietre preziose provenienti dalla Repubblica Centrafricana (Rca) è merito, anche, di Vladimir Putin. È quanto emerge dal messaggio di gratitudine che il presidente centrafricano Faustine Archange Touadera ha inviato al suo omologo russo Vladimir Putin, riferita da una nota sul suo account Telegram dall’ambasciata russa in Rca.

    L’embargo sui diamanti di sangue centrafricani è stato revocato il 15 novembre durante la riunione plenaria del Kimberley process a Dubai, negli Emirati arabi uniti. Touadera ha sottolineato in particolare il contributo del ministro delle finanze russo Anton Siluanov e degli esperti russi che lavorano in Rca. Questi ultimi, in particolare, secondo quanto riferisce l’ambasciata russa a Bangui sono stati arruolati per “ripristinare la pace e la sicurezza nel Paese” e sono, verosimilmente, gli ex-Wagner che fanno da consiglieri presidenziali per la sicurezza nazionale e che si occupano attualmente della messa in sicurezza delle aree ribelli e della smobilitazione delle milizie.

    “L’eliminazione delle restrizioni al commercio di pietre preziose creerà condizioni favorevoli per lo sviluppo economico stabile della Repubblica Centrafricana e garantirà un aumento del tenore di vita della popolazione” ha detto Touadera a Putin nel suo messaggio.

    Sono sempre più stretti i legami tra Bangui e Mosca: la scorsa settimana, durante una telefonata tra Touadera e Putin, i due presidenti si sono scambiati opinioni sulla lotta al terrorismo e sul mantenimento della stabilità in Repubblica centrafricana (Rca): Putin ha ribadito l’impegno della Russia nel sostenere l’economia, la sovranità e la sicurezza della Rca e Touadera ha espresso “gratitudine” per l’assistenza fornita dalla Russia in materia di sicurezza. Russia e Rca hanno legami, proprio nel settore della sicurezza, molto stretti e da tempo, ricorda spesso l’ambasciatore russo nella Repubblica Centrafricana Alexander Bikantov, Mosca e Bangui discutono della creazione di una base militare russa nella Repubblica Centrafricana. Bangui, inoltre, a gennaio è stata tra i beneficiari del grano donato dalla Russia, 50.000 tonnellate secondo le autorità di entrambi i Paesi. Nel 2020, i mercenari russi del gruppo Wagner hanno respinto l’assedio delle milizie su Bangui e, da quel momento, restano il principale partner nel campo della sicurezza del governo centrafricano.

    L’embargo sull’esportazione di diamanti centrafricani era stato introdotto nel 2013 ed è stato parzialmente revocato già nel 2016, quando a Bangui fu consentito fornire diamanti estratti in cinque zone del Paese non interessate da conflitti: il processo di Kimberley è un’iniziativa internazionale sotto l’egida delle Nazioni unite, che riunisce rappresentanti di 85 paesi produttori o raffinatori di diamanti. Il suo obiettivo è escludere i diamanti estratti nelle zone di conflitto armato dai canali commerciali internazionali.

    La scorsa settimana, l’incaricato d’affari russo nella Repubblica centrafricana, Gennady Dominyak, ha detto che Bangui si sarebbe detta interessata a dare seguito alla proposta russa di creare una borsa interna ai Brics per i metalli preziosi.

    Condividi
    26 Novembre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Centrafrica: un giornalista denuncia la propaganda russa, l’indagine di Forbidden stories

    di claudia 22 Novembre 2024
    22 Novembre 2024

    Si basa sulla testimonianza di un giornalista centrafricano pentito l’indagine “The propaganda machine” sui metodi della rete d’influenza russa in Africa della rete Forbidden stories. Le rivelazioni del giornalista, oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: non passa la risoluzione del Regno Unito per il cessate fuoco, veto della Russia

    di claudia 19 Novembre 2024
    19 Novembre 2024

    La Russia ha posto il veto alla risoluzione per il cessate il fuoco in Sudan presentata da Gran Bretagna e Sierra Leone. La decisione ha scatenato forti critiche da parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Tanzania: favole di Puskin tradotte in swahili, la nuova corsa all’Africa della Russia

    di claudia 29 Ottobre 2024
    29 Ottobre 2024

    Come è noto a tutti, la diplomazia culturale è un’arma estremamente efficace, seppur tagliente, per portare avanti diplomazia e soft power nei Paesi partner, o che si vorrebbero divenissero tali. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Ciclisti russi in gara: sanzionato il tour del Burkina Faso

    di claudia 28 Ottobre 2024
    28 Ottobre 2024

    Il celebre Tour du Faso, gara ciclistica del Burkina Faso tra le più note e apprezzate d’Africa e di cui attualmente si sta disputando la 35esima edizione, è stato sanzionato, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: abbattuto un aereo dell’esercito, le Rsf rivendicano l’azione

    di claudia 22 Ottobre 2024
    22 Ottobre 2024

    Un aereo cargo, probabilmente appartenente all’esercito sudanese, si è schiantato nella zona di Malha, nello Stato del Darfur settentrionale, ieri mattina. Nell’impatto sarebbero morti i componenti dell’equipaggio: tre sudanesi e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, “in arrivo più armi e truppe russe”

    di claudia 11 Ottobre 2024
    11 Ottobre 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Più armi e truppe russe in arrivo in Burkina Faso. Lo ha promesso, da Mosca, il primo ministro burkinabé Apollinaire Joachim Kyelem de Tambela, che è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Anche in Nigeria sventola la bandiera russa

    di claudia 12 Agosto 2024
    12 Agosto 2024

    Anche in Nigeria i manifestanti anti-governativi inneggiano alla Russia di Putin e chiedono aiuto a Mosca: “La crisi economica ci sta affamando, il nostro petrolio viene saccheggiato impunemente. E’ ora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Proteste antigovernative in Nigeria: arrestati gli autori delle bandiere russe

    di claudia 8 Agosto 2024
    8 Agosto 2024

    La Nigeria ha arrestato nei giorni scorsi alcuni sarti accusati di aver confezionato bandiere russe che sono state sventolate durante le recenti proteste antigovernative negli Stati del nord. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Al via il quarto viaggio per l’ucraino Kuleba in Africa

    di claudia 5 Agosto 2024
    5 Agosto 2024

    Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha iniziato ieri, 4 agosto, un nuovo viaggio in Africa, con l’obiettivo di cercare di espandere i legami dell’Ucraina con la regione africana, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Russia cerca lavoratori qualificati in Africa

    di Marco Trovato 23 Luglio 2024
    23 Luglio 2024

    Mentre l’Unione Europea è fermamente convinta di sigillare le frontiere per impedire l’arrivo dei migranti dalla sponda meridionale del Mediterraneo, la Russia è alla ricerca spasmodica di lavoratori qualificati (come …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Russi e cinesi si contendono la sicurezza privata in Africa

    di Marco Trovato 23 Luglio 2024
    23 Luglio 2024

    Il settore dei servizi di sicurezza e difesa ha registrato una significativa espansione negli ultimi decenni, in particolare nel mercato africano. Il moltiplicarsi delle crisi di sicurezza nel continente, combinato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Russia rafforza i rapporti anche con il Gambia

    di Marco Trovato 21 Luglio 2024
    21 Luglio 2024

    La Russia punta ad allargare la sua influenza in Africa occidentale. Dopo avere stretto accordi di collaborazione (economici e militari) con Niger, Burkina Faso, Mali e Guinea, Mosca aiuterà il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Putin ha “un figlio” africano. Come Pietro il Grande

    di claudia 12 Luglio 2024
    12 Luglio 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Il presidente russo Vladimir Putin ha un “figlio” africano, ugandese, che si chiama Davis Akampurira. Proprio come l’imperatore russo Pietro “il Grande” Romanov, che adottò l’eritreo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gli scacchi, parte attiva del soft power russo in Africa

    di claudia 5 Luglio 2024
    5 Luglio 2024

    La diplomazia scacchistica della Russia sembra prendere sempre più piede in Africa occidentale. Nei giorni scorsi in Mali, presso Casa Russia a Bamako, la sede del centro culturale russo della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 15

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA