• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

russia

    NEWS

    I russi amano sempre più il Sudafrica

    di claudia 30 Aprile 2024
    Scritto da claudia

    I russi amano il Sudafrica, meta prediletta del turismo russo nel continente. Lo ha detto a Ria Novosti l’ambasciatore russo a Pretoria, Ilya Rogachev.

    “La Repubblica del Sudafrica, con la sua natura unica, il clima favorevole e una serie di altri vantaggi, rimane un centro di attrazione per i turisti russi. Alla fine del 2023, il Sudafrica è diventato la destinazione più popolare tra i russi nell’Africa subsahariana” con più di 28.000 cittadini russi a visitare il Paese dell’Africa australe, “ovvero il 75% in più rispetto al 2022. Città del Capo rimane per loro la destinazione turistica più attraente” ha detto Rogachev.

    L’ambasciatore ha inoltre sottolineato che i principali fattori limitanti per i voli verso il Sudafrica sono la mancanza di voli diretti senza scalo e le sanzioni, che rendono impossibile il pagamento di beni e servizi con carte bancarie russe (che adottano il sistema di pagamento Mir, di cui il Sudafrica non è ancora dotato).

    Condividi
    30 Aprile 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Russia nomina l’ambasciatore in Burkina dopo 31 anni

    di claudia 29 Aprile 2024
    29 Aprile 2024

    Sarà Igor Martynov l’ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Russia in Burkina Faso. La sua nomina è stata ratificata ieri dal consiglio dei ministri burkinabé, che ne ha approvato la nomina. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rinnovato interesse per l’Africa da Iran e Russia

    di claudia 26 Aprile 2024
    26 Aprile 2024

    Delegazioni provenienti da più di 30 Paesi africani si riuniscono oggi a Tehran per il secondo Vertice Iran-Africa, un evento internazionale focalizzato sulla promozione delle relazioni economiche e commerciali tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia: consacrata la prima pietra della prima Chiesa ortodossa

    di claudia 24 Aprile 2024
    24 Aprile 2024

     L’esarca patriarcale d’Africa, il metropolita russo Konstantin di Zaraisk, ha consacrato la prima pietra della prima chiesa ortodossa in costruzione in Zambia. Lo riferiscono i media russi, che danno molta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Si apre oggi a Mosca il Forum internazionale Russia-Africa

    di claudia 24 Aprile 2024
    24 Aprile 2024

    Si apre oggi a Mosca, in Russia, il Forum internazionale “Russia-Africa: quale futuro?”, che si terrà presso l’Istituto statale per le relazioni internazionali di Mosca (Università Mgimo) e si concluderà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Svelati i progetti educativi russi in Burkina Faso

    di claudia 24 Aprile 2024
    24 Aprile 2024

    Il ministero burkinabé dell’Educazione nazionale, dell’alfabetizzazione e della promozione delle lingue nazionali ha rivelato i progetti educativi che la Russia prevede di implementare nel Paese africano: lo si apprende da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Wagner continua a reclutare per i suoi fronti africani

    di claudia 6 Aprile 2024
    6 Aprile 2024

    È in corso da febbraio il reclutamento di mercenari da inviare in Mali per le operazioni dell’ex-gruppo Wagner in Africa. Nell’ultimo mese inoltre i canali Telegram ufficiali del gruppo hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: “Casa Russia”, il cavallo di Troia di Mosca

    di claudia 3 Aprile 2024
    3 Aprile 2024

    Con l’apertura ufficiale di “Casa Russia” in Burkina Faso prende ufficialmente il via l’operazione di soft-power russo nel paese africano, una strategia di avvicinamento tra Mosca e Ouagadougou facilitata dai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, prima nave da guerra russa attracca al porto di Massaua

    di claudia 29 Marzo 2024
    29 Marzo 2024

     La fregata russa Maresciallo Shaposhnikov ha fatto scalo nel porto di Massaua, in Eritrea, divenendo così la prima nave da guerra russa ad attraccare in un porto eritreo. Lo riporta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Russia vuole mandare grano ucraino in Africa

    di claudia 21 Marzo 2024
    21 Marzo 2024

    La Crimea e le nuove regioni russe possono fornire cereali e fertilizzanti ai Paesi africani. Lo ha detto ieri, citato da Russia Today, il rappresentante permanente della Repubblica di Crimea …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africom mette in guardia sull’influenza russa

    di claudia 11 Marzo 2024
    11 Marzo 2024

     Il capo dell’Africa Command degli Stati Uniti (Africom) Michael Langley, in un’audizione al Congresso a Washington, ha detto che la Russia sta lavorando “in modo molto aggressivo” per espandere la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nel 2026 vertice Russia-Africa in un Paese africano

    di claudia 14 Febbraio 2024
    14 Febbraio 2024

    Il terzo vertice Russia-Africa, previsto per il 2026, sarà ospitato da un paese africano, ha detto oggi il capo del dipartimento Africa del ministero degli Esteri russo, Vsevolod Tkachenko, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guerra in Ucraina, la Russia apre alla soluzione africana

    di claudia 13 Febbraio 2024
    13 Febbraio 2024

    Mosca si dice pronta a prendere in considerazione l’iniziativa africana per risolvere la crisi ucraina. Lo ha detto in un’intervista all’agenzia Tass il capo del dipartimento africano del ministero degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Russia stabilirà la sua prima base africana in Centrafrica

    di claudia 13 Febbraio 2024
    13 Febbraio 2024

    La prima base militare russa nel continente africano sarà stabilita in Repubblica Centrafricana. Lo riporta Mondeafrique, che specifica che “le autorità di Bangui hanno persino designato un territorio a Berengo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Lo scisma degli ortodossi russi in Africa

    di claudia 9 Febbraio 2024
    9 Febbraio 2024

    di Andrea Spinelli Barrile Continua l’azione del soft power della Chiesa ortodossa Russa in Africa. A gennaio l’Esarcato patriarcale d’Africa, un esarcato della Chiesa ortodossa russa istituito il 29 dicembre 2021 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 15

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA