• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

russia

    NEWS

    Lavrov accusa la Francia, “interviene negli affari africani”

    di claudia 26 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, attualmente in tour in alcuni Paesi dell’Africa meridionale, ha detto che la Francia sta “intervenendo negli affari interni dei Paesi africani” e in particolare “sostenendo i terroristi in Libia, la Francia ha incoraggiato il terrorismo in Africa”. Le dichiarazioni del ministro russo sono state pronunciate durante la visita a Mbabane, capitale di eSwatini, in Africa sud-orientale, dove Lavrov ha incontrato il ministro degli Esteri Thuli Dladla.

    Nel corso di una conferenza stampa tenutasi dopo l’incontro, Lavrov ha reagito alla dichiarazione del presidente francese Emmanuel Macron secondo cui ci sarebbe la Russia dietro la decisione del Burkina Faso di chiedere ai soldati francesi di lasciare il Paese: “È una questione di politica estera, non interveniamo negli affari interni di altri Paesi. Le dichiarazioni di Macron mostrano che la Francia lo fa”. Lavrov ha ricordato che una cosa del genere era già avvenuta in Mali. Il ministro russo ha anche sottolineato che “compagnie militari private francesi operano in Eurasia”.

    Sul tema, Lavrov ha chiarito la posizione della Russia: “Siamo accusati di minare gli interessi francesi nella Repubblica Centrafricana, in Mali e ora in Burkina Faso. Questa è la mentalità che l’Unione europea (Ue) applica ovunque nel mondo. Questa mentalità è stata utilizzata anche per l’Ucraina negli anni 2000”, ha detto il ministro russo, osservando inoltre che la Francia ha svolto “un ruolo importante” nell’attacco alla Libia che portò alla fine di Gheddafi e al crollo dello stato libico.

    “Sostenendo i terroristi in Libia, la Francia ha incoraggiato il terrorismo che si osserva ancora in Africa. È triste che la mentalità coloniale e la strategia del ‘divide et impera’ siano ancora utilizzate nella politica estera dei nostri colleghi europei. e occidentali”, ha concluso Lavrov.

    Le parole del ministro russo sono solo l’ultimo capitolo di una guerra diplomatica tra Francia e Russia in Africa. La Russia è accusata da tempo da Parigi, e non solo, di inviare truppe mercenarie nel continente al fine di garantirsi dai governi locali l’accesso alle risorse minerarie, ma anche umane visto che diversi combattenti africani del gruppo paramilitare privato Wagner in Ucraina sono morti durante il conflitto.

    La sicurezza tuttavia non è l’unico settore in cui Francia e Russia si fronteggiano sul terreno africano. La scorsa settimana, il 18 gennaio, sempre Lavrov aveva detto che La Russia e i Paesi africani si stanno muovendo verso l’uso delle valute nazionali per regolare i loro scambi commerciali, abbandonando così il dollaro: “Come sapete, stiamo programmando un secondo vertice Russia-Africa quest’anno e stiamo preparando una serie di eventi per questa occasione” aveva detto Lavrov nel corso di una conferenza stampa, a Mosca, sui risultati dell’attività diplomatica russa nel 2022.

    “Sono in fase di elaborazione documenti per riconfigurare i meccanismi di interazione di fronte alle sanzioni e creeremo nuovi strumenti per la cooperazione nel commercio, negli investimenti, nelle catene di approvvigionamento e nei pagamenti” aveva annunciato il ministro russo: “C’è una transizione verso gli accordi nelle valute nazionali. Questo processo non è veloce, ma è in corso e sta guadagnando slancio”.

    Mosca ha accelerato la “dedollarizzazione” del commercio estero dall’inizio della guerra in Ucraina e ha già convinto alcuni dei suoi principali partner commerciali, tra cui India e Cina, a intensificare l’uso delle valute nazionali negli accordi reciproci.

    Nel giugno 2022, il ministro del Commercio russo Denis Manturov e il suo omologo egiziano, Nevin Gamea, hanno annunciato la loro intenzione di utilizzare le loro valute nazionali per il regolamento dei loro scambi commerciali bilaterali. Oltre all’Egitto, i principali partner commerciali della Russia nel continente africano sono Sudafrica, Algeria, Sudan, Etiopia e Nigeria.

    Condividi
    26 Gennaio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Wagner aumenta la violenza in Africa occidentale

    di Valentina Milani 16 Gennaio 2023
    16 Gennaio 2023

    Di Andrea Spinelli Barrile Il gruppo paramilitare russo Wagner è accusato dalle potenze occidentali di essere oggi il principale attore della destabilizzazione e della violenza in corso nella regione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Prigozhin: “lo studente zambiano morto in Ucraina combatteva per la Wagner”

    di claudia 30 Novembre 2022
    30 Novembre 2022

    L’uomo d’affari russo Yevgeny Prigozhin, uno stretto alleato del presidente Vladimir Putin e a capo della compagnia militare privata Wagner, ha dichiarato ieri che lo studente zambiano morto in Ucraina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau, Embalo a Kiev invoca la pace con la Russia

    di claudia 27 Ottobre 2022
    27 Ottobre 2022

    In qualità di attuale presidente della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas), il presidente della Guinea-Bissau Umaro Sissoco Embalo (nella foto) ha espresso ieri a Kiev la volontà dell’Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Embalo in Russia, primo incontro storico con Putin

    di claudia 26 Ottobre 2022
    26 Ottobre 2022

    I presidenti di Russia e Guinea-Bissau si sono incontrati ieri a Mosca, il primo incontro in assoluto dei leader dei due Paesi. Vladimir Putin e Umaro Sissoco Embalo (nella foto), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Perché la Russia adesso ha mano libera in Africa centrale

    di claudia 16 Ottobre 2022
    16 Ottobre 2022

    Dopo il Mali, i francesi lasciano anche la Repubblica Centrafricana. Rimpiazzati dai ‘consiglieri militari’ della Compagnia Wagner. di Angelo Ferrari – Agi Gli ultimi 130 soldati francesi dispiegati nella Repubblica Centrafricana lasceranno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, accordo con la Russia sul nucleare civile

    di claudia 15 Ottobre 2022
    15 Ottobre 2022

    Il governo russo ha annunciato di aver accettato la costruzione di una centrale nucleare in territorio marocchino. Le due parti hanno concordato una bozza di accordo, mentre sono ancora in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco stavolta si presenta all’Onu e vota contro la Russia

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    Il Marocco ieri ha votato a favore di una risoluzione che condanna l’annessione da parte della Russia delle province ucraine, all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Si tratta di una svolta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Società militari private in Africa, effetto strategico limitato per Mosca

    di Valentina Milani 10 Ottobre 2022
    10 Ottobre 2022

    L’uso di compagnie militari private russe nell’Africa sub-sahariana avrà solo un effetto strategico limitato e non dovrebbe generare benefici sostenibili a lungo termine per la Russia, secondo quanto sostenuto dall’Istituto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Prosegue la “marcia” di Mosca sul continente africano

    di claudia 2 Ottobre 2022
    2 Ottobre 2022

    La Russia sta intensificando i rapporti con i paesi che durante la Guerra Fredda ruotavano nell’area sovietica. E adesso è la volta del Burkina Faso, Paese che proprio venerdì è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria: esercitazioni militari con Russia, ma Mosca rassicura Rabat

    di claudia 1 Ottobre 2022
    1 Ottobre 2022

    di Céline Camoin Russia e Algeria hanno in programma di organizzare un’esercitazione militare, denominata Desert Shield 2022, dal 16 al 20 novembre. Il tema principale delle manovre sarà la lotta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oligarca russo ammette la presenza di Wagner in Africa

    di claudia 27 Settembre 2022
    27 Settembre 2022

    L’uomo d’affari ed oligarca russo Evgenij Viktorovič Prigožin, soprannominato “il cuoco di Putin” e molto vicino al presidente russo, ha ammesso di aver fondato il gruppo paramilitare Wagner e, per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, forze russe nell’area di Gao sotto il controllo dell’esercito tedesco

    di claudia 19 Settembre 2022
    19 Settembre 2022

    L’esercito tedesco sta esaminando le azioni delle forze russe che sono recentemente arrivate vicino al suo campo principale nell’area di Gao, in Mali, e sta tenendo d’occhio il funzionamento dell’aeroporto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PRIMA PAGINAStoria

    Con la fine dell’Urss cambiano i giochi di potere in Africa

    di claudia 4 Settembre 2022
    4 Settembre 2022

    di Angelo Ferrari – Agi Cosa ha portato la scomparsa dell’Urss e quali sono state le conseguenze per chi deteneva il potere? I regimi alleati del blocco orientale, ad esempio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Le sanzioni alla Russia fanno (molto) bene al carbone sudafricano

    di claudia 21 Agosto 2022
    21 Agosto 2022

    di Angelo Ferrari – Agi Il paese dell’Africa australe ha consegnato più di 4 milioni tonnellate agli europei, ovvero il 15% delle esportazioni complessive sudafricane, un aumento notevole rispetto al 4% …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 15

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA