• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sanchez

    pedro sanchez
    MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Mauritania, le soluzioni di Sanchez per una migrazione “positiva”

    di claudia 28 Agosto 2024
    Scritto da claudia

    “La migrazione non è un problema”, ma piuttosto “una necessità che implica alcuni problemi”: lo ha dichiarato il presidente del consiglio dei ministri spagnolo, Pedro Sanchez, ieri al suo arrivo in Mauritania, all’inizio di un tour in questo Paese, Senegal e Gambia, nel pieno di una forte pressione migratoria in Spagna.

    Il capo dell’esecutivo spagnolo intende simboleggiare l’importanza che il suo governo attribuisce alle relazioni con il continente africano e alla cooperazione, in un contesto di crisi migratoria, che colpisce soprattutto le isole Canarie e l’enclave di Ceuta.

    La Mauritania è diventata un importante punto di partenza per le imbarcazioni dirette all’arcipelago. A Nouakchott, la capitale, Sanchez ha incontrato il presidente Mohamed Ould Ghazouani. Ha affermato che la migrazione è “ricchezza, sviluppo e prosperità” e, dopo aver ricordato che la Spagna è stata in passato un paese di emigranti, ha sottolineato che il fenomeno migratorio è “una questione di principi morali, di solidarietà e di dignità, ma anche di pura razionalità”.

    Il contributo dei lavoratori migranti all’economia spagnola, che in questo senso è stato abbondante, è “fondamentale”, come lo è anche il sostegno alla previdenza sociale o al sistema pensionistico pubblico.

    Per tutte queste ragioni, il presidente spagnolo ha sottolineato la necessità di promuovere formule che consentano di gestire il fenomeno migratorio in modo “umano, sicuro e ordinato” a beneficio delle società e per combattere le reti malavitose che trafficano in esseri umani. In questa direzione vanno gli accordi siglati in occasione della sua visita in Mauritania.

    Il primo è un memorandum per sviluppare la migrazione circolare, in base al quale vengono assunti alla fonte i lavoratori che svolgono stagionalmente lavoro in Spagna e, al termine, ritornano in patria. Erano sette i Paesi con cui la Spagna aveva già stretto accordi di questo tipo fino ad ora, tra cui il Marocco e il Senegal, a cui ora si unisce la Mauritania e questo mercoledì dovrebbe unirsi anche il Gambia.

    Inoltre, Spagna e Mauritania hanno firmato una dichiarazione per rafforzare la collaborazione nella sicurezza e nella alla criminalità organizzata, e Sanchez ha annunciato che la Spagna contribuirà con 500.000 euro per la formazione alla difesa nel quadro di una strategia della Nato.

    Il capo dell’esecutivo ha colto l’occasione per ringraziare il presidente mauritano per gli sforzi che il suo Paese sta compiendo per combattere l’immigrazione irregolare, e Ghazouani ha ringraziato a sua volta la Spagna per la collaborazione.

    Sanchez ha sottolineato il “momento eccellente” che stanno attraversando le relazioni bilaterali e che sarà rafforzato con la celebrazione del primo Incontro di Alto Livello (Ran) bilaterale, che avrà luogo in Mauritania. La Spagna organizza questo tipo di vertici bilaterali solo con pochi paesi, tra cui Marocco e Algeria. Allo stesso modo, ha anche annunciato che a partire dall’autunno l’Istituto Cervantes proporrà delle attività in Mauritania come “il primo passo verso il suo insediamento” nel Paese.

    In materia economica, entrambi i Paesi hanno concordato di lanciare il Comitato economico bilaterale Spagna-Mauritania. Come ha ricordato Sánchez, sono 3.000 le imprese spagnole che commerciano con questo paese africano, 300 delle quali originarie delle Isole Canarie.

    Questa è la sua seconda visita nello Stato africano in poco più di sei mesi. A febbraio aveva viaggiato con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Nell’ultimo incontro, entrambi hanno annunciato un aiuto di 500 milioni per gestire la migrazione.

    Fonti governative riconoscono che si prevede un autunno caldo in termini di migrazione. Nella prima metà dell’anno, gli arrivi di migranti in Spagna sono aumentati del 66%, anche se il numero di arrivi alle Isole Canarie – molti dei quali partono dalla Mauritania – è cresciuto molto di più, del 126%.

    La Mauritania è direttamente interessata dalla situazione nel Sahel poiché ospita nel attualmente circa 200.000 rifugiati dal Mali. Questo Paese è diventato per la prima volta nel 2024 il principale punto di origine dell’emigrazione africana irregolare verso la Spagna.

    La visita è coincisa con il fatto che, a partire dal 28 agosto, la Spagna richiederà un visto di transito aeroportuale ai cittadini mauritani che fanno scalo negli aeroporti spagnoli.

    Condividi
    28 Agosto 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA