• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sanità

    NEWS

    Ghana: papillomavirus, una questione di pubblico interesse

    di claudia 18 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    Gli alti tassi di cancro cervicale nei Paesi a basso reddito potrebbero essere spiegati dalla mancanza di accesso a screening efficaci nelle strutture sanitarie pubbliche. È per questo motivo che Gladys Brew, responsabile del programma Safe Motherhood, presso il Ghana Health Service (Ghs), afferma che il Ghana deve prendere in considerazione la possibilità di rendere la vaccinazione contro il papillomavirus umano (Hpv) – importante fattore di rischio per il cancro cervicale tra le donne – un programma del settore pubblico.

    Brew si è espressa durante un evento organizzato ad Accra dalla Ghana Registered Nurses and Midwives Association (Grnma) sul tema: “Consentire alle donne in Ghana di prendere il controllo della propria vita attraverso la vaccinazione contro il cancro cervicale”.

    Il papillomavirus umano è la più comune infezione a trasmissione sessuale, mentre il cancro cervicale viene classificato dagli esperti come la quarta causa più comune di incidenza e mortalità del cancro nelle donne in tutto il mondo. La responsabile sanitaria ha affermato che lo screening inesistente o inadeguato e l’accesso limitato alle opzioni terapeutiche standard che erano spesso inaccessibili avevano portato la maggior parte dei casi a essere rilevati nelle fasi avanzate, esortando le donne a far valere i propri diritti sulla salute riproduttiva e a farsi vaccinare contro l’Hpv.

    “L’integrazione dell’educazione pubblica sulla prevenzione del cancro cervicale, la vaccinazione contro l’Hpv e i programmi di screening nei servizi medici e di sanità pubblica sono fondamentali nello sforzo del Paese per ridurre l’onere del cancro cervicale”, ha osservato, indicando che creare consapevolezza sul cancro cervicale potrebbe portare luce e conoscenza a innumerevoli famiglie e consentire alle donne di assumere il controllo della propria vita sessuale e riproduttiva.

    Condividi
    18 Marzo 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La digitalizzazione come chiave per migliorare la sanità in Africa

    di claudia 16 Marzo 2023
    16 Marzo 2023

    di Valentina Milani Secondo un rapporto pubblicato dalla società di consulenza McKinsey & Company, facendo ampio uso di strumenti sanitari digitali come teleconsulti, cartelle cliniche elettroniche e applicazioni mobili per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa “deve costruire sistemi sanitari più resilienti”

    di claudia 9 Marzo 2023
    9 Marzo 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Il continente africano deve trovare modi per costruire “sistemi sanitari resilienti” capaci di fronteggiare le minacce crescenti alla salute pubblica, come gli impatti dei cambiamenti climatici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Vaiolo delle scimmie, la Nigeria è il primo Paese per numero di morti

    di claudia 13 Settembre 2022
    13 Settembre 2022

    L’Organizzazione mondiale della sanità ha reso noto che la Nigeria è il primo tra i Paesi africani per numero di infezioni e decessi da vaiolo delle scimmie. Lo ha rivelato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, 2000 medici hanno lasciato il Paese a giugno

    di claudia 8 Settembre 2022
    8 Settembre 2022

    Oltre 2.000 medici hanno lasciato la Nigeria per l’Europa, l’Arabia saudita e il Canada nel solo mese di giugno di quest’anno. Lo ha detto ieri presidente dell’associazione di categoria Government …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    In Zimbabwe manca il personale sanitario

    di claudia 5 Settembre 2022
    5 Settembre 2022

    di Claudia Volonterio Un’emorragia di medici, infermieri e personale sanitario sta lasciando lo Zimbabwe ad una velocità sempre più preoccupante. A lanciare l’allarme è un’inchiesta pubblicata sul sito olandese Zam …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sanità, occorre riorganizzare i sistemi del continente

    di claudia 27 Agosto 2022
    27 Agosto 2022

    di Céline Camoin Una nuova iniziativa per trovare il modo di riorganizzare i sistemi sanitari dell’Africa, in questo periodo in cui l’Africa lotta per riprendersi dal pesante impatto della pandemia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    5 per 1000 motivi per scegliere la Fondazione Davida

    di claudia 11 Maggio 2022
    11 Maggio 2022

    «La drammatica morte di una bimba keniana ha ispirato l’impegno di tanti sanitari italiani che offrono le loro competenze e il loro tempo a favore delle popolazioni più bisognose, non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, ogni anno muoiono migliaia donne per complicanze legate alla gravidanza

    di claudia 10 Marzo 2022
    10 Marzo 2022

    Secondo una funzionaria del ministero della Salute nigeriano le donne che ogni anno perdono la vita a causa di complicanze legate alla gravidanza sono almeno 40.000, più delle vittime del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Malawi, torna la poliomielite

    di Enrico Casale 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    Le autorità sanitarie del Malawi hanno dichiarato un focolaio di poliovirus di tipo 1 dopo che un caso è stato rilevato in un bambino nella capitale Lilongwe. Si tratta del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: oltre 970 medici hanno lasciato la Tunisia nel 2021

    di Enrico Casale 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    Il segretario generale dell’ordine nazionale dei medici della Tunisia, Nizar Laadhari, ha detto oggi che oltre 970 medici tunisini hanno lasciato il Paese nel 2021 per andare a lavorare all’estero, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: sanità, Ue annuncia 125 milioni e nuovi progetti

    di claudia 10 Febbraio 2022
    10 Febbraio 2022

    Ursula von der Leyen, Commissaria europea in visita ufficiale in Senegal, ha visitato ieri pomeriggio l’Istituto Pasteur di Dakar, uno dei centri ricerca d’eccellenza del continente africano. Durante la visita, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sistema sanitario in tilt in Malawi, mancano anestetici

    di claudia 14 Gennaio 2022
    14 Gennaio 2022

    Il sistema sanitario del Malawi sta affrontando gravi carenze di lidocaina, un anestetico comunemente usato negli ospedali del Paese. La stampa locale riferisce che, per esempio, le donne incinte hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, tutto pronto per avviare la produzione di vaccini

    di AFRICA 24 Dicembre 2021
    24 Dicembre 2021

    La direttrice generale dell’Agenzia nazionale per la gestione e il controllo degli alimenti e dei farmaci (Nafdac) Mojisola Christianah Adeyeye ha detto che la Nigeria inizierà presto a produrre i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il turismo sanitario vale 40 miliardi in Africa

    di AFRICA 23 Dicembre 2021
    23 Dicembre 2021

    Il turismo sanitario in Africa vale 40 miliardi di dollari l’anno e con la pandemia globale che ha cambiato completamente le regole d’ingaggio le opportunità che si aprono per questo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 9

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA