• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sapori

    Gombo
    SAPORI

    Le virtù del gombo

    di AFRICA 2 Luglio 2020
    Scritto da AFRICA

    Chiamato anche ocra, okra, bamia, bambiya, obelmosko o “dita di donna”, questa pianta perenne originaria dell’Africa è oggi coltivata in molti Paesi compresa l’Italia, anche se da noi è ancora poco conosciuta.

    Del gombo si consuma ormai il frutto in tutto il mondo (non solo in Africa, Medio Oriente e Sud-est asiatico, ma anche in Giappone e negli Stati Uniti), un baccello verde e allungato appuntito alla fine, che nasce dai fiori dal grande valore ornamentale. All’interno del gombo, ci sono tanti piccoli semi simili a quelli del peperoncino.

    Gombo

    In cucina

    Questo ortaggio viene utilizzato in gustosi piatti africani, ma anche indiani, sudamericani e mediorientali. I baccelli del gombo vengono solitamente cotti al vapore, al forno o fritti per poi esser serviti accompagnati da altre verdure o da soli. Possono essere consumati interi o tagliati a rondelle: in tal caso fuoriesce una sostanza gelatinosa, usata per addensare zuppe o stufati, spesso accompagnata da cipolle e pomodoro. Per non perdere le virtù benefiche e la sostanza vischiosa, il gombo deve essere cotto a fuoco basso. Tuttavia è consigliabile sciacquare i frutti tagliati a rondelle in acqua tiepida o farli sbollentare due minuti con mezzo limone.

    Curiosità e altri utilizzi

    In pochi sanno che del gombo si possono consumare anche i germogli e le foglie; inoltre con i semi opportunamente essiccati e macinati si può preparare una bevanda simile al caffè, ovviamente priva di caffeina. Con il frutto cotto vengono preparati anche acquaviti e liquori. Infine, facendo macerare il fusto dell’abelmosco, si ottiene una fibra tessile (fibra di gombo) da cui si può persino creare la carta.

    Le numerose virtù

    Tante sono le proprietà salutari del gombo: povero di calorie ma ricco di fibre e antiossidanti, abbassa i livelli di colesterolo e il tasso di zuccheri nel sangue. I suoi baccelli aumentano la motilità intestinale, mentre la vitamina C, A e B6, gli oligoelementi e i minerali (potassio, zinco, calcio), oltre all’acido folico, ne rendono il consumo particolarmente indicato in gravidanza.

    (Luciana De Michele)

    Condividi
    2 Luglio 2020 0 commentI
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Kelewele dal Ghana

    di AFRICA 3 Maggio 2020
    3 Maggio 2020

    Chiunque sia stato in Africa sa bene quanto possa essere delizioso il cibo di strada. Il kelewele, snack molto diffuso in Ghana, non fa eccezione. Si tratta in buona sostanza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Bologna – Senafe

    di AFRICA 14 Marzo 2020
    14 Marzo 2020

    Situato nel rione della Bolognina, a dieci minuti a piedi dalla stazione centrale di Bologna, il Senafe è uno degli ormai tanti ristoranti che in Italia onorano al meglio la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Riso in salsa facoye dal Mali

    di AFRICA 1 Marzo 2020
    1 Marzo 2020

    Piatto tipico del Nord del Mali, il fakoye è uno spezzatino in umido dal gusto molto particolare. Piatto: unico Tempo: 2 ore e 30 circa Difficoltà: 4 pallini su 4 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA