• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

seleka

    NEWS

    10/12/13 – Centrafrica – Bangui: uccisi soldati francesi, violenze tra comunità

    di AFRICA 10 Dicembre 2013
    Scritto da AFRICA

     

    Proseguono in condizioni difficili e in un clima di forte tensione le operazioni di disarmo a Bangui che vedono 1600 soldati francesi in prima linea per ristabilire la sicurezza nella capitale. Da Parigi il ministero della Difesa ha annunciato la morte di due militari dell’operazione Sangaris, rimasti uccisi in scontri a fuoco che si sono verificati nella notte tra lunedì a martedì mentre erano impegnati in pattuglie nella zona dell’aeroporto. Le due vittime, che appartenevamo all’ottavo reggimento dei paracadutisti della fanteria della marina di Castres (sud della Francia), “sono state trasportate d’urgenza al presidio medico ma purtroppo non sono riusciti a salvarle” ha riferito in parlamento Claude Bartolone, presidente dell’Assemblea nazionale. Da quando è formalmente cominciata l’operazione Sangaris, giovedì scorso, giorno in cui è arrivato il via libera del Consiglio di sicurezza dell’Onu, il ministero della Difesa e lo stato-maggiore dell’esercito francese hanno riferito di “un clima di tensione palpabile tra i soldati e alcuni gruppi armati”, in particolare con gli uomini della coalizione ribelle Seleka, autrice del colpo di stato dello scorso marzo ma ufficialmente sciolta dal presidente di transizione Michel Djotodia. Per l’Eliseo, i due militari “hanno perso la vita per salvarne molte altre” si legge nel comunicato di cordoglio diffuso dalla presidenza francese, a poche ore da una visita sorpresa di François Hollande, atteso per questa sera a Bangui, tappa del suo viaggio che lo porterà in Sudafrica per i funerali di Nelson Mandela.

    Nelle scorse ore lo stato-maggiore delle forze armate ha tuttavia assicurato che le operazioni di disarmo, cominciate ieri, “stanno procedendo in modo celere” e che “la popolazione non è più minacciata” visto che “la maggior parte dei gruppi armati ha già abbandonato le proprie posizioni per le strade di Bangui” e si sarebbe accantonata in un apposito campo. E’ stato arrestato un noto comandante della Seleka, Nourdine Adam, trasferito nella base militare francese nei pressi dell’aeroporto internazionale.

    Nonostante l’ingente dispiegamento di soldati e blindati francesi, nella capitale tensioni e paura sono ancora forti. La diffidenza è grande tra i residenti del quartiere di Ouhango, abitato da cristiani e musulmani: se i Seleka sono stati disarmati, ingenti quantità di armi sono ancora nelle mani dei civili. “C’è chi è in possesso di armi da fuoco distribuite dalla Seleka e chi ha delle balaka (machete in lingua sangho, ndr), quindi viviamo nella paura. Tra cristiani e musulmani ci deve essere il disarmo e solo dopo si potrà pensare alla riconciliazione” ha testimoniato un residente di Ouhango all’emittente Radio France Internationale (Rfi). Si temono vendette e rappresaglie tra i due gruppi e la comunità musulmana ha chiesto alle forze francesi di garantire la sicurezza dei suoi membri e beni. Nel quartiere Combattant degli ex Seleka sono stati linciati e dei commercianti musulmani sono stati aggrediti; a Gabalaja la famiglia di un ex miliziano è stata attaccata e al Km 5 sono stati rinvenuti quattro corpi senza vita. “Chiedo alla popolazione di non aver ricorso alla violenza. Ci auguriamo che il disarmo degli ex Seleka e degli anti-balaka possa riportare la calma e il quieto vivere” ha dichiarato l’imam Omar Kebim Layama, presidente della comunità islamica in un paese a maggioranza cristiana.

    Intanto da Washington il segretario alla Difesa Chuck Hagel ha ordinato alle forze statunitensi di mettere a disposizione velivoli per “trasportare le truppe del Burundi in Centrafrica”, accogliendo una richiesta di “assistenza logistica limitata” da parte della Francia. Sulla carta la risoluzione Onu della scorsa settimana dà il via libera all’intervento militare della Missione internazionale di sostegno al Centrafrica (Misca), per ora sotto comando dell’Unione Africana (Ua) che coordina 2500 soldati messi a disposizione da diversi paesi africani, e con il sostegno della Francia. Mentre è in viaggio verso il Sudafrica, il presidente Barack Obama ha chiesto ai centrafricani di “interrompere la catena di violenza che sta dilaniando il paese” e alle autorità di “arrestare gli autori di crimini”. – Misna

     

    Condividi
    10 Dicembre 2013 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    10/12/13 – Centrafrica – Uccisi due soldati francesi, Hollande atteso a Bangui

    di AFRICA 10 Dicembre 2013
    10 Dicembre 2013

      Due soldati francesi sono stati uccisi nella Repubblica Centrafricana. Sono le prime vittime della missione di disarmo dei ribelli islamici dell’ex gruppo Seleka che ha rovesciato, in marzo, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    09/12/13 – Centrafrica – Centinaia di vittime a Bangui, violenze e rappresaglie

    di AFRICA 10 Dicembre 2013
    10 Dicembre 2013

      E’ di quasi 400 vittime il bilancio delle violenze che hanno scosso la capitale Bangui tra l’alba di venerdì e la giornata di domenica, una giornata in cui tutte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    09/12/13 – Centrafrica – Al via disarmo ribelli, a Bangui è l’ora delle rappresaglie

    di AFRICA 10 Dicembre 2013
    10 Dicembre 2013

      I soldati francesi incaricati di disarmare i ribelli Seleka nella Repubblica Centrafricana hanno avuto uno scontro a fuoco nei pressi dell’aeroporto della capitale Bangui. Nella sparatoria sono stati uccisi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    09/12/13 – Centrafrica – A Bangui torna lentamente la calma

    di AFRICA 10 Dicembre 2013
    10 Dicembre 2013

      “La situazione a Bangui si sta lentamente normalizzando, ma vi sono ancora migliaia di persone rifugiate nelle parrocchie” dice all’Agenzia Fides Mons. Juan José Aguirre Muños, Vescovo di Bangassou, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/12/13 – Centrafrica – Gli ex ribelli sono le nuove bande armate che insanguinano il paese

    di AFRICA 8 Dicembre 2013
    8 Dicembre 2013

      Non regge il “Patto repubblicano” per la risoluzione del conflitto nella Repubblica Centrafricana e la ricostruzione del paese, dopo anni di guerriglia fra governo centrale e i ribelli Seleka: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    06/12/13 – Centrafrica – Fuoco a Bangui, soldati Francia uccidono combattenti

    di AFRICA 7 Dicembre 2013
    7 Dicembre 2013

      Via nella notte all’operazione militare “Sangaris” della Francia nella Repubblica Centraficana, con l’invio di truppe in quella che molti descrivono oggi come una “città fantasma”, Bangui. La Croce rossa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    06/12/13 – Centrafrica: parte l’operazione francese Sangaris

    di AFRICA 7 Dicembre 2013
    7 Dicembre 2013

      Un intervento militare “immediato” della Francia in Centrafrica è stato annunciato ieri sera dal presidente François Hollande, poche ore dopo il via libera del Consiglio di sicurezza dell’Onu a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    02/12/13 – Centrafrica – Seleka comincia a ritirarsi da Bangui

    di AFRICA 2 Dicembre 2013
    2 Dicembre 2013

      I combattenti della Seleka hanno cominciato a ritirarsi a Bangui nell’imminenza dell’arrivo di alcune centinaia di militari francesi. Lo riferiscono varie fonti secondo cui in arrivo sono anche altre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/11/13 – Centrafrica – Attesa per i militari francesi; timori per violenze e rappresaglie

    di AFRICA 28 Novembre 2013
    28 Novembre 2013

      Mentre si è in attesa dei militari francesi, in Centrafrica la situazione resta confusa e segnata da caos e violenze. Secondo fonti locali di InfoAfrica – anonime per motivi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/11/13 – Centrafrica – Ribelli di Seleka, terrorismo internazionale e una situazione sfuggita di mano

    di AFRICA 27 Novembre 2013
    27 Novembre 2013

      “Ciadiani e sudanesi, sono ai posti di comando della Seleka, ma costituiscono anche la base di questa coalizione di gruppi ribelli riuscita a cacciare l’ex presidente François Bozizé ed …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    09/10/13 – Centrafrica – Strage in villaggio minerario, 60 morti

    di AFRICA 9 Ottobre 2013
    9 Ottobre 2013

      Almeno 60 persone sono state uccise in scontri tra milizie di autodifesa locali ed ex ribelli musulmani Seleka nella zona mineraria di Garga, villaggio 250 chilometri a nord-ovest della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/10/13 – Centrafrica – Scontri fra militari ed ex rubeli Seleka, 30 morti a Garga

    di AFRICA 8 Ottobre 2013
    8 Ottobre 2013

    08/10/13 –  Africa occidentale – Esercitazioni congiunte contro la piaga della pirateria Per migliorare le capacità di reazione agli attacchi dei pirati nel Golfo di Guinea, la marina della Nigeria …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/10/13 – Centrafrica – A Bangassou la popolazione si ribella ai soprusi di Seleka

    di AFRICA 1 Ottobre 2013
    1 Ottobre 2013

      “È una situazione esplosiva che rischia di provocare una tragedia” dice all’Agenzia Fides Mons. Juan José Aguirre Muños, Vescovo di Bangassou, dove nel quartiere di Tokoyo, gli abitanti hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La crisi dimenticata in Repubblica Centrafricana

    di AFRICA 30 Settembre 2013
    30 Settembre 2013

    di Silvana Leone Mentre la sanguinosa crisi in Siria, a due anni dall’inizio della guerra civile, ha finalmente ottenuto l’attenzione della comunità internazionale, altrettanto non si può dire del conflitto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA