• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

senegal

    Jenke-Ahmed Tailly
    Glamour

    Jenke-Ahmed Tailly

    di AFRICA 10 Giugno 2016
    Scritto da AFRICA

    Questo designer di origine ivoriana e senegalese, che vive tra Parigi e New York e veste celebrità come Kim Kardashian e Beyoncé, non ama le luci della ribalta. Frequenta poco i social e raramente si concede all’obiettivo. Ha fatto un’eccezione per il suo amico Chris Craymer. Il grande fotografo di moda gli ha dedicato infatti un intero capitolo del suo ultimo libro, From the Heart (editore Damiani), un volume che mixa ritratti e frammenti di storia personale.

    «Jenke non è facile da definire», scrive Craymer. «E’ una persona che attinge con dovizia e libertà ai tanti modelli di stile incontrati durante la sua vita. Come quel nonno di cui parla spesso, che passava senza sforzo dalle cerimonie tradizionali nel villaggio d’origine a conversazioni filosofiche in giacca e cravatta».

    Jenke, proiettato nel fashion system contemporaneo, tiene insieme il vecchio e il nuovo, le origini africane del suo viaggio esistenziale e creativo e il suo percorso in fieri, la moda e l’arte. Conquistando un pubblico sempre più variegato e aperto alle contaminazioni.

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    10 Giugno 2016 1 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – L’ex Presidente ciadiano Hissèné Habré condannato all’ergastolo

    di Enrico Casale 30 Maggio 2016
    30 Maggio 2016

    Lunedì, 30 maggio, un tribunale speciale senegalese ha condannato l’ex dittatore del Ciad, Hissène Habré, all’ergastolo perché ritenuto colpevole di stupri e crimini contro l’umanità

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Riaperte le frontiere col Gambia

    di Enrico Casale 25 Maggio 2016
    25 Maggio 2016

    Da ieri, martedì 24 maggio, il confine tra Senegal e Gambia è di nuovo aperto. La frontiera è stata chiusa per tre mesi e nessuna merce è passata tra i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Diario senegalese/5 – Saint Louis, oltre il passato coloniale c’è di più

    di AFRICA 24 Maggio 2016
    24 Maggio 2016

    dal nostro inviato Raffaele Masto   È strano vedere un africano guidare un calesse con tanto di cavallo. È ancora più anomalo quando di sua spontanea iniziativa vi indica degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    L’Africa a Berlino

    di AFRICA 24 Maggio 2016
    24 Maggio 2016

      Schegge d’Africa all’ultimo Festival di Berlino che sarà ricordato oltre che per l’Orso d’Oro a Fuocoammare di Gianfranco Rosi, dedicato al dramma dei migranti, per la frase “Siamo tutti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Diario senegalese/4 – L’Islam tollerante a Touba

    di AFRICA 22 Maggio 2016
    22 Maggio 2016

    dal nostro inviato Raffaele Masto Vi si arriva molto prima di entrare nel centro abitato vero e proprio. L’ingresso nella città santa di Touba viene annunciato da un arco in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Diario senegalese/3 – Brousse e foresta, le due anime del Senegal

    di AFRICA 20 Maggio 2016
    20 Maggio 2016

    dal nostro inviato Raffaele Masto   È un’Africa antica quella che si trova lasciando, a Sud di Dakar, la petite côte. Un Africa rurale lontana dalle grandi metropoli. Un paesaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Diario senegalese/2 – Nel baobab il Dna del Senegal

    di AFRICA 18 Maggio 2016
    18 Maggio 2016

    dal nostro inviato Raffaele Masto Il baobab è il vero simbolo del Senegal. Nella grande Dakar è occultato dai palazzi e dal traffico ma appena si riesce a lasciarsi alle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Diario senegalese/1 – Un monumento controverso

    di AFRICA 18 Maggio 2016
    18 Maggio 2016

    dal nostro inviato Raffaele Masto Non capita spesso. Di solito si arriva nelle capitali africane di sera, o all’alba. Arrivare a Dakar a metà pomeriggio è quasi un evento. L’A330 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Dakar nel giorno blu

    di AFRICA 13 Maggio 2016
    13 Maggio 2016

      Simon Njami (nella foto) è abituato a pensare in grande. Ha accettato l’incarico di commissario della 12° edizione di Dak’Art con l’idea di sprovincializzare l’appuntamento («non è la Biennale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dak’art 2016/2 – Se le migrazioni diventano arte

    di Enrico Casale 13 Maggio 2016
    13 Maggio 2016

    «Subabiennale», piattaforma di arte contemporanea, ha scelto come location per la sua esposizione «Off», il nuovo Centre international de conférences Abdou-Diouf, a Diamniadio, raggiungibile con rare navette in stile Afro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Tensioni crescenti con il Gambia

    di Enrico Casale 12 Maggio 2016
    12 Maggio 2016

    L’Arcivescovo di Dakar, Mons. Benjamin Ndiaye, ha invitato i fedeli a pregare per la riappacificazione tra Senegal e Gambia, nel corso della celebrazione della 50esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dak’Art 2016/1 – L’arte, il potere e la rivoluzione

    di Enrico Casale 12 Maggio 2016
    12 Maggio 2016

    «La cité dans le jour bleu», è l’omaggio di Simon Njami, direttore artistico di Dak’Art 2016 (3 maggio – 2 giugno) all’utopia poetica-politica di Léopold Sédar Senghor, il primo presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 3 maggio-giugno 2016

    di AFRICA 2 Maggio 2016
    2 Maggio 2016

    LA COPERTINA UGANDA, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO In Uganda l’omosessualità è considerata un reato punibile con il carcere. Centinaia di gay e lesbiche sono costretti a vivere nella clandestinità. Ma c’è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Si prepara il pellegrinaggio mariano di Popenguine

    di Enrico Casale 2 Maggio 2016
    2 Maggio 2016

    “Come Maria, siamo testimoni della misericordia divina”: questo il tema scelto dalla Conferenza episcopale del Senegal per il tradizionale pellegrinaggio al Santuario mariano di Popenguine. L’evento si terrà dal 14 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • …
  • 66

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA