• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

sierra leone

    LibriNEWS

    Sierra Leone, a Roma le storie di Freetown e del Cotton Tree

    di claudia 22 Giugno 2023
    Scritto da claudia

     Il 24 maggio 2023 Freetown e la Sierra Leone hanno perduto il loro simbolo: il Cotton Tree, un albero di Kapok di oltre 400 anni, alto 70 metri sotto i cui rami si è costruita la storia di un Paese e della sua capitale, è crollato su se stesso sotto il peso delle piogge torrenziali.

    Il Cotton Tree non c’è più. Rimane Freetown, la città della libertà, nata nel 1787 per dare una terra a circa 400 schiavi liberati su impulso di una società benefica inglese, che oggi conta circa un milione e mezzo di abitanti. Il Cotton Tree non c’è più, ma rimane l’anima di una città, il suo genius loci, che si nasconde nelle voci di ieri e di oggi, tra strade sterrate, case abbarbicate alle colline, slum e spiagge. Un passato di schiavi liberati, rivoluzionari, lotte e sogni; un presente di ex soldati bambini, missionari, carcerati, infermiere, volontari, giornalisti…

    Persone e storie che Federico Monica, architetto e urbanista specializzato in insediamenti urbani dell’Africa sub sahariana ha raccolto e racconta in un libro, “Freetown”, curato per la parte africana dal giornalista Angelo Ferrari, edito dal progetto editoriale OGzero.

    Federico Monica sarà a Roma, per dialogare di Africa e di Freetown, venerdì 23 giugno alle 18.30 alla Libreria Griot, Via di S. Cecilia 1/A.

    Insieme a Gianfranco Belgrano, giornalista e direttore editoriale di InfoAfrica, Federico Monica racconterà il fascino di una città dal nome nato da un sogno, di storie e dell’importanza di un albero antico, che oggi non c’è più.

    Federico Monica è architetto e dottore di ricerca in pianificazione urbana si occupa da oltre dieci anni di analisi della città e degli insediamenti informali in Africa subsahariana. È consulente per ong e organismi internazionali sui temi legati allo sviluppo urbano e alla pianificazione partecipata, è responsabile di Placemarks-Africa e dello studio Taxibrousse, specializzato in progetti architettonici, infrastrutturali e ambientali per la Cooperazione Internazionale. Ha realizzato progetti e ricerche in 15 paesi del continente africano, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative sui temi della città e delle trasformazioni territoriali in Africa subsahariana.

    Condividi
    22 Giugno 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, sabato le presidenziali e l’opposizione protesta

    di claudia 21 Giugno 2023
    21 Giugno 2023

    In vista delle elezioni presidenziali in programma per sabato 24 giugno in Sierra Leone, i sostenitori del principale partito di opposizione, l’All People’s Congress (Apc), si sono riuniti nei giorni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli effetti della pandemia in Sierra Leone

    di claudia 18 Giugno 2023
    18 Giugno 2023

    di Mattia Rigodanza Per il popolo sierraleonese la pandemia di Covid ha rappresentato il ritorno di un incubo che sembra non finire mai. Le restrizioni sanitarie imposte dal governo hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Sierra Leone, l’iconico Cotton Tree di Freetown sarà custodito in un museo

    di claudia 26 Maggio 2023
    26 Maggio 2023

    Il presidente della Sierra Leone Julius Maada Bio ha dichiarato che parti dell’iconico albero di cotone abbattuto da una tempesta nella capitale Freetown saranno conservate in un museo. Ha detto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSTAXI BROUSSE

    Addio al Cotton Tree, simbolo di Freetown

    di claudia 25 Maggio 2023
    25 Maggio 2023

    di Federico Monica La violenta tempesta che ha colpito Freetown la scorsa notte ha abbattuto il Cotton tree, l’enorme albero secolare da sempre al centro della capitale della Sierra Leone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone: Bio e Kamara, nuova sfida per le presidenziali

    di claudia 4 Maggio 2023
    4 Maggio 2023

    La commissione elettorale della Sierra Leone ha approvato nei giorni scorsi la candidatura del presidente uscente Julius Maada Bio per le elezioni generali di giugno, in cui Bio cercherà a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROTAXI BROUSSE

    Sulle strade di Freetown

    di claudia 29 Aprile 2023
    29 Aprile 2023

    Viaggio con molte sorprese tra le venditrici che animano le strade – e dissetano – la capitale della Sierra Leone. Gran parte della popolazione di Freetown, specie quella femminile, vive …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, nasce la piattaforma contro disinformazione

    di Valentina Milani 10 Aprile 2023
    10 Aprile 2023

    La Sierra Leone of the Journalists (Slaj) e l’Independent Radio Network (Irn) hanno lanciato una piattaforma di verifica dei fatti per contrastare la disinformazione e l’informazione scorretta prima, durante e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone: Amnesty chiede giustizia per le vittime delle proteste di Freetown

    di claudia 22 Marzo 2023
    22 Marzo 2023

    E’ stato riscontrato un uso eccessivo della forza da parte delle forze di sicurezza della Sierra Leone per reprimere le proteste che sono diventate violente a Freetown, Makeni e Kamakwie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, Kamara nomina il suo compagno di corsa alle presidenziali

    di claudia 15 Marzo 2023
    15 Marzo 2023

     Il principale candidato presidenziale dell’opposizione della Sierra Leone, Samura Kamara, che sta affrontando un processo per corruzione, ha nominato il suo compagno di corsa per le elezioni del 24 giugno. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Sierra Leone, a Freetown migliaia di cittadini vivono “sul mare”

    di claudia 1 Marzo 2023
    1 Marzo 2023

    “Non c’è più lo spazio per costruire le case”. Questo è l’allarme lanciato dai cittadini delle aree costiere di Freetown, capitale della Sierra Leone. I residenti della zona costiera in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Il libro della settimana: “Freetown”

    di claudia 26 Febbraio 2023
    26 Febbraio 2023

    di Stefania Ragusa Un saggio dedicato alla capitale della Sierra Leone che ha, a nostro avviso, un solo difetto: il bianco e nero delle immagini non rende giustizia all’alta qualità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    di claudia 1 Febbraio 2023
    1 Febbraio 2023

    Venditrici di strada a Freetown, Sierra Leone. Gran parte della popolazione di Freetown, specie quella femminile, vive grazie a piccoli commerci di strada, che nella loro precarietà rappresentano gli architravi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Sierra Leone, approvata una legge “storica” sulla parità di genere al lavoro

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    La Sierra Leone ha approvato una legge per migliorare i diritti delle donne, compresi migliori diritti sul lavoro, che i media nazionali definiscono “storica”: in base al nuovo Gender Equality …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone, due donne nei pressi di Freetown

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    Due donne nei pressi di Freetown. Il 70% delle cittadine della Sierra Leone si guadagna da vivere con il commercio di strada. – Foto di Roberto Nencini Gran parte della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 19

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA