• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

social network

    social network in africa
    NEWS

    Uganda – Il governo: «Rivedremo la tassa sui social»

    di Enrico Casale 12 Luglio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    Il governo ugandese rivedrà la norma che impone un tributo sull’uso dei social media e sulle transazioni monetarie con il cellulare. Lo ha dichiarato il primo ministro Ruhakana Rugunda subito dopo che la polizia ha sedato una protesta di piazza contro la tassa ritenuta iniqua dagli ugandesi.

    Il presidente Yoweri Museveni ha spinto per imporre un tributo per incrementare le entrate del governo e porre fine ai «pettegolezzi» su WhatsApp, Facebook e Twitter.  La tassa, imposta per legge, grava su chi utilizza quelli che sono descritti come servizi Over The Top (OTT), che offrono «voce e messaggistica su Internet» e gli utenti sono costretti a pagarla prima di poter accedere ai siti. Gli attivisti sostengono che, mentre l’importo può sembrare ridotto, rappresenta una fetta significativa di ciò che le persone più povere pagano per mettersi online. I critici inoltre hanno accusato il 75enne capo di Stato di voler soffocare tutte le voci di dissenso.

    Condividi
    12 Luglio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Uganda – Avvocati contro la tassa sui social

    di Enrico Casale 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    Avvocati e giornalisti ugandesi si schierano contro la tassa sui social media. Un gruppo di legali ed esperti di media ha presentato una petizione contro il nuovo tributo imposto dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Kampala tassa gli utenti dei social

    di Enrico Casale 13 Aprile 2018
    13 Aprile 2018

    L’Uganda imporrà una tassa giornaliera agli utenti dei social media a partire da luglio. L’obiettivo dell’esecutivo di Kampala è quello di aumentare le entrate, ha detto all’agenzia di stampa Reuters …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Egitto – Egypt Face, la sfida egiziana a Facebook

    di Enrico Casale 24 Marzo 2018
    24 Marzo 2018

    Si chiama Egypt Face il nuovo social network egiziano che, nelle intenzioni dei suoi sviluppatori, dovrebbe sfidare Facebook. In realtà, dietro questa iniziativa pare ci sia il governo del Cairo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali sotto choc per un video virale su una violenza sessuale

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2018
    8 Febbraio 2018

    Il Mali è scosso dalla diffusione sui social media di un video nel quale si vedono quattro ragazzi che violentano a turno una giovane. Le associazioni della società civile hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Il governo limita l’accesso ai social network

    di Enrico Casale 11 Agosto 2017
    11 Agosto 2017

    Niente Twitter, Facebook, Instagram, ecc. Il governo di Kinshasa ha ristretto la possibilità di accedere ai social network. La decisione ha suscitato forti polemiche. Per la società civile congolese e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il Governo mette al bando i social network

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2016
    18 Ottobre 2016

    In Etiopia il governo ha dato una nuova stretta allo stato d’emergenza di sei mesi imposto una decina di giorni fa dopo la strage di fedeli e oppositori di etnia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Social network bloccati prima degli esami di ammissione all’università

    di Enrico Casale 11 Luglio 2016
    11 Luglio 2016

    Da sabato, l’Etiopia ha bloccato i social network per evitare che le prove di esame di ammissione all’università, che si terranno la prossima settimana, possano essere diffuse

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA