• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

somalia

    siccità in zimbabwe
    NEWS

    Somalia: allarme ong, la peggiore siccità degli ultimi 10 anni

    di claudia 11 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    La Somalia sta vivendo la peggiore siccità degli ultimi dieci anni, con milioni di persone che soffrono la fame e che sono costrette a lasciare le proprie case in cerca di cibo e acqua.

    Stando all’ultimo studio realizzato da Save the Children nel novembre scorso in 15 delle 18 regioni della Somalia, la maggior parte delle famiglie non mangia con regolarità. Più di un terzo delle famiglie include almeno una persona rimasta senza cibo per un periodo di 24 ore e quasi sei persone su 10 hanno riferito che almeno una persona del proprio nucleo familiare ha perso la propria fonte di reddito, in gran parte a causa della morte del bestiame. Sono quasi 700.000 i capi di bestiame, tra cammelli, capre, pecore e bovini, morti per cause legate alla siccità in due mesi.

    Save the Children evidenzia come l’impatto sulle famiglie si faccia sentire con più forza a causa di diversi fattori: ripetute e prolungate stagioni di mancate precipitazioni in rapida successione, un peggioramento delle condizioni di sicurezza, le infestazioni delle locuste del deserto, l’aumento dei prezzi dei generi alimentari, la riduzione  delle rimesse e il venir meno dell’impegno dei donatori.

    Nei giorni scorsi è stato il Programma alimentare mondiale dell’Onu (Pam) a lanciare l’allarme per la regione del Corno d’Africa, affermando che la grave siccità in corso nella regione porterà alla fame 13 milioni di persone tra Etiopia, Kenya e Somalia. In Somalia, ha precisato il Pam, si stima che il numero di persone in condizioni di insicurezza alimentare acuta possa aumentare da 3,5 a 4,6 milioni di persone tra febbraio e maggio 2022, in assenza di una adeguata assistenza umanitaria.

    Il Pam ha annunciato l’intenzione di rafforzare il proprio intervento a sostegno di altre 600.000 persone nella prima metà dell’anno, raggiungendo così un totale di quasi 2,5 milioni di persone.  L’agenzia Onu ha sollecitato, complessivamente per la regione, 327 milioni di dollari per rispondere ai bisogni immediati di 4,5 milioni di persone nei prossimi sei mesi

    “I donatori hanno una finestra ristretta per prevenire un grave disastro umanitario in Somalia – ha detto Mohamud Mohamed, Direttore di Save the Children in Somalia – abbiamo fallito nel 2011, fatto progressi nel 2016-17 e ora sembra che siamo tornati al punto di partenza. Temiamo di tornare indietro, alla situazione del 2011, in cui morirono centinaia di migliaia di persone”.

    Durante la siccità del 2011 la risposta lenta ai primi allarmi lanciati dalle organizzazioni umanitarie portò alla morte almeno 260.000 persone, la metà delle quali aveva meno di 6 anni, ha ricordato oggi l’ong. E alla fine della crisi, i donatori avevano garantito il 56% della richiesta di finanziamento delle Nazioni Unite.

    Il direttore di Save the Children Somalia teme anche che “la situazione politica a livello mondiale oscuri le sofferenze del popolo somalo”: “C’è tanta fame e tanto bisogno. Il colpevole ultimo è il cambiamento climatico. La Somalia ha sempre avuto periodi siccità e i somali hanno sempre saputo come affrontarli: lottano, perdono il bestiame, contano le perdite e poi si riprendono. Ma ora, i lassi di tempo tra una siccità e l’altra si stanno riducendo. È un ciclo killer e sta derubando i bambini somali del loro futuro”.

    Condividi
    11 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: parla Fawzia Adam, prima donna candidata alla presidenza

    di claudia 7 Febbraio 2022
    7 Febbraio 2022

    La Somalia ha bisogno di un presidente della Repubblica in grado di garantire pace e stabilità e solo una leader donna sarebbe in grado di raggiungere questi obiettivi. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: accelera il processo elettorale

    di Enrico Casale 7 Febbraio 2022
    7 Febbraio 2022

    Le elezioni in Somalia stanno prendendo “il ritmo giusto”. Lo ha dichiarato Ahmed Safina, portavoce del Federal Electoral Implementation Team, il comitato più importante incaricato di gestire le elezioni in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, nuovo attentato alla frontiera con la Somalia

    di claudia 3 Febbraio 2022
    3 Febbraio 2022

    Quattro persone sono rimaste uccise ieri mentre stavano percorrendo una strada nella contea di Wajir, in Kenya. Il loro veicolo è stato investito da una bomba che era stata piazzata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: minibus esplode al confine con la Somalia, almeno sette i morti

    di claudia 31 Gennaio 2022
    31 Gennaio 2022

    Almeno sette morti e 13 feriti, secondo il quotidiano keniano Daily Nation, è il bilancio dell’esplosione di un minibus di trasporto pubblico, saltato in aria su un ordigno mentre percorreva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, l’energia solare porta l’ossigeno negli ospedali

    di Enrico Casale 31 Gennaio 2022
    31 Gennaio 2022

    Un sistema di ossigeno medico alimentato a energia solare si sta rivelando efficace nel salvare vite umane in un ospedale della Somalia centrale. Lo hanno affermato i medici somali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, la lingua turca si sta diffondendo nel Paese

    di claudia 28 Gennaio 2022
    28 Gennaio 2022

    La lingua turca è sempre più popolare in Somalia. Secondo Mustaf Mohamed Abdikarin, amministratore delegato del SomTurk Institute of Languages ​​a Mogadiscio, che ha offerto corsi speciali di lingua turca …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, cala il numero di raid aerei statunitensi

    di claudia 25 Gennaio 2022
    25 Gennaio 2022

    L’esercito degli Stati Uniti ha notevolmente ridotto gli attacchi aerei in Somalia. Il calo dei raid è legato, secondo gli analisti militari, al ridispiegamento delle truppe Usa a Gibuti e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Stati federali accelerano il processo elettorale

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2022
    23 Gennaio 2022

    Gli Stati federali della Somalia hanno annunciato, secondo quanto riporta la stampa locale, programmi parziali per riprendere il voto per eleggere i membri della Camera del popolo, la Camera bassa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland, guerra diplomatica tra Londra e Mogadiscio

    di claudia 20 Gennaio 2022
    20 Gennaio 2022

    È guerra diplomatica tra Gran Bretagna e Somalia sul dossier Somaliland. Gamal M Hassan, ministro somalo della Pianificazione economica e dello sviluppo, si è scontrato con il deputato conservatore britannico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, gli Usa pronti ad agire se non si vota entro febbraio

    di claudia 13 Gennaio 2022
    13 Gennaio 2022

    Gli Stati Uniti sono pronti a intervenire contro i leader somali, anche “con restrizioni di visti”, in caso di mancato rispetto del nuovo calendario elettorale. Lo ha detto alla stampa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, attacco a Mogadiscio contro agenzia di sicurezza Onu

    di claudia 12 Gennaio 2022
    12 Gennaio 2022

    E’ di nove morti e oltre 10 feriti il bilancio delle vittime dell’attentato messo a segno questa mattina a Mogadiscio, in Somalia, con un’autobomba contro un convoglio di veicoli della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, a rischio la missione antipirateria dell’Unione europea

    di claudia 11 Gennaio 2022
    11 Gennaio 2022

    L’operazione navale antipirateria dell’Unione europea rischia di perdere le proprie basi in Somalia. A dicembre, il governo federale somalo ha concordato di prorogare per soli tre mesi un mandato dell’Onu …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, la fase finale delle elezioni legislative fissata il 25 febbraio

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    In Somalia, la fase finale delle elezioni legislative si terrà il 25 febbraio. I leader politici hanno annunciato di aver raggiunto un accordo in questo senso, dopo i colloqui ospitati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, Radio Mogadiscio trasmette un notiziario in italiano

    di Marco Trovato 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Radio Muqdisho – cioè Radio Mogadiscio, radio pubblica della Somalia – ha iniziato a trasmettere nei giorni scorsi un notiziario in italiano, che ha come obiettivo la promozione della lingua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 67

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA