• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

somalia

    NEWS

    Somalia, Nairobi vende gli aerei somali rimasti in Kenya

    di claudia 5 Novembre 2021
    Scritto da claudia

    Le autorità keniane metteranno all’asta aerei dell’aviazione somala. Lo ha deciso l’autorità per l’aviazione civile del Kenya (Kcaa) che ha fissato il 17 novembre come data per la vendita all’incanto a Nairobi.

    Un velivolo, con i numeri di registrazione 3C-ZZA e 8204, si trova all’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta dove è parcheggiato da molti anni. È un An24 di fabbricazione russa prodotto negli anni Ottanta e probabilmente è stato abbandonato durante la guerra civile somala che ha portato alla caduta di Siad Barre. Le autorità, lo venderanno per 730 dollari.

    Altri velivoli somali in vendita sono i Jubba Airways EY-534 e 5Y-BXZ che costano 4.006 dollari ciascuno. Non è chiaro perché siano rimasti in Kenya per anni.

    Intanto mercoledì un aereo cargo C-160 somalo ha preso fuoco mentre si trovava sulla pista dello scalo di Dolow, nella regione di Gedo in Somalia. L’aereo ha preso fuoco poco dopo l’atterraggio. Aereo con targa EY-360, trasportava merci da Mogadiscio a Dolow, nella regione di Gedo, e fortunatamente non si è registrata nessuna vittima. 

    Condividi
    5 Novembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, il presidente si complimenta con il Puntland per le elezioni a voto diretto

    di claudia 29 Ottobre 2021
    29 Ottobre 2021

    Il presidente Mohamed Abdullahi Farmaajo si è complimentato con il Puntland per aver tenuto le prime elezioni locali a suffragio universale in modo pacifico. Dal 1969 (ad eccezione del Somaliland), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, la milizia sufi Galmudug accetta di ritirarsi

    di claudia 28 Ottobre 2021
    28 Ottobre 2021

    Ahlu Sunna Wal Jamaa (Aswj), milizia sufi del Galmudug, ha accettato un cessate-il-fuoco con le forze armate somale. Abdi Karie Qoorqoor, presidente dello Stato che fa parte della federazione somala, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, al via la formazione Fao via radio su agricoltura e clima

    di claudia 28 Ottobre 2021
    28 Ottobre 2021

    L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao) in Somalia ha lanciato un nuovo ciclo di programmi radiofonici. Come riferisce Fao in un comunicato pubblicato ieri, i programmi forniranno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia, il mercato di Baidoa

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Un angolo del mercato di Baidoa, tra le principali città della Somalia – Foto di Marco Gualazzini Stato fallito, nazione senza legge, territorio in preda all’anarchia. Così è spesso dipinta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, scontri nel Galmudug tra l’esercito e le milizie sufi

    di claudia 26 Ottobre 2021
    26 Ottobre 2021

    Almeno 30 persone sono morte e oltre 100 sono rimaste ferite nei combattimenti tra l’esercito nazionale somalo e il suo ex alleato Ahlu Sunnah Wal Jama’a (Aswj) nel Galmudug durante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Burkina Faso, il primo premio del Fespaco va al somalo Khadar Ayderus Ahmed

    di claudia 25 Ottobre 2021
    25 Ottobre 2021

    È un regista nato 40 anni fa nella capitale della Somalia, Mogadiscio, il vincitore del prestigioso Stallone di Yennenga, primo premio del Festival del cinema e della televisione africana di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, incontro tra il presidente e il premier “sereno e produttivo”

    di claudia 22 Ottobre 2021
    22 Ottobre 2021

    L’incontro tra Mohamed Abdullahi Mohamed Farmaajo, presidente della Somalia, e Mohamed Hussein Roble, il premier, si è svolto in clima “sereno e produttivo”. È quanto afferma una nota di Villa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Emergenza siccità nel Corno d’Africa

    di claudia 20 Ottobre 2021
    20 Ottobre 2021

    Almeno dodici milioni di persone in Kenya, Somalia ed Etiopia hanno urgente bisogno di assistenza alimentare a seguito di un prolungato periodo di siccità e della prevista stagione delle piogge …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Iran a caccia di pirati nel Golfo di Aden

    di claudia 19 Ottobre 2021
    19 Ottobre 2021

    Il cacciatorpediniere della Marina iraniana Alborz, schierato nel Golfo di Aden, in Somalia, ad agosto per proteggere le navi mercantili, ha respinto un attacco pirata contro una petroliera battente bandiera …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il mare divide Somalia e Kenya

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2021
    18 Ottobre 2021

    La Corte internazionale di giustizia (Icj), con una sentenza emessa il 12 ottobre, ha dato ragione alla Somalia nella disputa con il Kenya sul controllo di un’ampia porzione di Oceano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia, spiaggia di Mogadiscio

    di claudia 14 Ottobre 2021
    14 Ottobre 2021

    La spiaggia del Lido gremita di giovani, simbolo della rinascita di Mogadiscio – Foto di Marco Gualazzini Stato fallito, nazione senza legge, territorio in preda all’anarchia. Così è spesso dipinta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Pescatori di Lamu contro il verdetto sulla frontiera marittima tra Kenya e Somalia

    di claudia 14 Ottobre 2021
    14 Ottobre 2021

    I pescatori di Lamu contestano la sentenza della Corte internazionale di giustizia sul confine tra Kenya e Somalia nell’Oceano Indiano, annunciando che continueranno a operare nella ricca zona di pesca …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Frontiera marittima tra Kenya e Somalia, Corte Internazionale dà ragione a Mogadiscio

    di AFRICA 13 Ottobre 2021
    13 Ottobre 2021

    La Corte internazionale di giustizia ha dato ragione alla Somalia nella disputa marittima con il Kenya: secondo la Corte, la richiesta del Kenya di un accordo marittimo tra Mogadiscio e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Attesa per oggi la sentenza sulla disputa marittima tra Kenya e Somalia

    di claudia 12 Ottobre 2021
    12 Ottobre 2021

    È attesa per oggi la sentenza della Corte internazionale di giustizia sulla disputa marittima tra Kenya e Somalia. Il Kenya ha già annunciato che non riconoscerà la decisione dell’Alta corte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 67

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA