• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

somalia

    NEWS

    Somalia, governo e Onu insieme contro il disagio mentale

    di claudia 11 Ottobre 2021
    Scritto da claudia

    Somalia e Nazioni Unite collaborano per aumentare i servizi di salute mentale di qualità nel Paese. Secondo quanto riportano i media locali, l’Onu ha affermato che la Somalia è stata particolarmente colpita da problemi di salute mentale a causa di decenni di conflitti prolungati, che hanno gravemente minato la coesione sociale, violato le norme sociali e portato quasi un somalo su tre ad accusare qualche forma di problema mentale.

    “Abbiamo tutti un ruolo da svolgere nel sostenerci a vicenda come società e nel rendere la salute mentale una realtà da affrontare in Somalia”, ha affermato Fawziya Abikar Nur, ministro della Sanità e dei Servizi Umani della Somalia, in una dichiarazione in occasione della Giornata della salute mentale, che cadeva ieri. Nur ha affermato che il governo adotterà misure coraggiose e offrirà cure e servizi di salute mentale di qualità.

    “Possiamo sostenere le persone e ascoltarle insieme ai loro amici e parenti – ha detto Nur -. I civili sono stati, per anni, le vittime delle peggiori violenze nel corso del conflitto. Possiamo anche lavorare con loro in modo che discutano dei loro problemi di salute mentale con gli operatori sanitari in confidenza e anche sostenere e mobilitare affinché i servizi di assistenza sanitaria di qualità siano disponibili a tutti i livelli, compreso il livello primario”.

    Il governo somalo ha lavorato con l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per sviluppare una strategia per la salute mentale per il periodo 2019-2022 e sta attualmente finalizzando una politica per la salute mentale.

    “Ora più che mai, i somali hanno bisogno di supporto per la salute mentale. In quanto società resiliente, i somali hanno sopportato gli effetti del conflitto prolungato e un’emergenza sanitaria dopo l’altra”, ha affermato il rappresentante dell’Oms in Somalia, Mamunur Rahman Malik, aggiungendo che, insieme al governo e ai partner locali, si stanno assicurando che il Programma d’azione per il divario di salute mentale dell’Oms sia integrato a tutti i livelli di assistenza, in particolare a livello comunitario e di assistenza primaria. Le agenzie delle Nazioni Unite hanno promesso di continuare a lavorare a stretto contatto con il governo e tutti i partner per aumentare la qualità dei servizi di salute mentale a tutti i livelli e in tutta la Somalia.

    Il Paese dell’Africa orientale sta vivendo dal 1991 una situazione di profonda instabilità. Le guerre tra i leader locali e, poi, l’avvento dei fondamentalisti islamici hanno distrutto le strutture statali e hanno minato profondamente anche il sistema sanitario locale. Lentamente, il nuovo esecutivo sta cercando di ricostruire una rete di assistenza medico-sanitaria per tutta la popolazione fra molte difficoltà di carattere economico e sociale. 

    Condividi
    11 Ottobre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Kenya non accetterà sentenza su disputa frontaliera

    di Enrico Casale 9 Ottobre 2021
    9 Ottobre 2021

    Il governo del Kenya ha reso noto ieri di aver respinto la giurisdizione della Corte internazionale di giustizia (Icj) delle Nazioni Unite, in vista della sentenza attesa per la prossima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il presidente della Somalia rilancia l’alleanza con l’Etiopia

    di claudia 5 Ottobre 2021
    5 Ottobre 2021

    Il governo della Somalia lavorerà a stretto contatto con il governo federale dell’Etiopia. Lo ha affermato, secondo quanto riporta il Garowe online, il presidente somalo Mohamed Abdullahi Farmaajo nel corso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, il Somaliland arresterà chi ha votato per il Senato

    di claudia 4 Ottobre 2021
    4 Ottobre 2021

    I delegati del Somaliland che hanno partecipato al voto per eleggere i senatori nel Parlamento somalo potrebbero essere arrestati. Lo ha detto, secondo quanto riporta il sito Garowe online, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia, giovani donne a Mogadiscio

    di claudia 3 Ottobre 2021
    3 Ottobre 2021

    Ragazze di Mogadiscio nel parco di Beerta Nabadda, luogo di ritrovo per i giovani della città ribattezzato “Peace Garden”, “Giardino di Pace”. – Foto di Marco Gualazzini Stato fallito, nazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Mogadiscio primo impianto per ossigeno medicale

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2021
    3 Ottobre 2021

    Il primo impianto pubblico di ossigeno in Somalia è stato inaugurato nei giorni scorsi. La domanda globale di ossigeno medico è aumentata con la pandemia di covid-19 e molti Paesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il 12 ottobre la sentenza sulla disputa marittima tra Kenya e Somalia

    di claudia 1 Ottobre 2021
    1 Ottobre 2021

    La Corte internazionale di giustizia potrebbe pronunciarsi sulla disputa marittima tra Kenya e Somalia il 12 ottobre. Ad affermarlo il vicepremier somalo Mahdi Gulaid in un tweet: “Sono lieto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, addio al popolare comico Ajakis

    di claudia 29 Settembre 2021
    29 Settembre 2021

    Comico, attore e conduttore televisivo somalo, Abdi Muridi Dhere, popolarmente noto come Ajakis, è morto lunedì a Mogadiscio dopo una breve malattia. Il presidente somalo Mohamed Abdullahi Farmajo ha scritto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia, palleggi sulle gradinate dello stadio

    di claudia 28 Settembre 2021
    28 Settembre 2021

    Palleggi sulle gradinate dello stadio di Mogadiscio, per lungo tempo utilizzato come base militare dalla Missione dell’Unione Africana in Somalia (Amisom) e oggi restituito alla cittadinanza – Foto di Mohamed …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, navi cinesi in missione antipirateria nel Golfo di Aden

    di claudia 27 Settembre 2021
    27 Settembre 2021

    La 39a flotta della Marina militare cinese è partita ieri dalla città di Qingdao, nella provincia cinese orientale dello Shandong, per condurre una missione di scorta e vigilanza antipirateria nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: un centro coordinerà azioni di esercito e Amisom

    di Enrico Casale 26 Settembre 2021
    26 Settembre 2021

    L’Esercito nazionale somalo (Sna) e la Missione dell’Unione africana (Amisom) hanno lanciato questa settimana un coordinamento militare per lanciare operazioni congiunte e contrastare così in modo più efficace le milizie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un concorso fotografico per rafforzare il legame Pechino-Mogadiscio

    di claudia 22 Settembre 2021
    22 Settembre 2021

    L’ambasciata cinese a Mogadiscio ha annunciato ieri che organizzerà un concorso fotografico sull’amicizia tra Cina e Somalia in vista del 72° anniversario della fondazione della Repubblica popolare cinese. L’ambasciata, secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, attentato di al-Shabab distrugge l’aeroporto Bulaburte

    di claudia 20 Settembre 2021
    20 Settembre 2021

    Almeno cinque persone sono rimaste ferite nell’esplosione di una mina all’interno dell’aeroporto di Bulaburte, nella regione di Hiran, nella Somalia centrale. Lo riferiscono i media somali, riportando le parole di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia, momenti di gioco

    di claudia 17 Settembre 2021
    17 Settembre 2021

    Bambini giocano nel mare di fronte alle rovine di un vecchio edificio nel quartiere di Hamarweyne, a Mogadiscio. – Foto di Marco Gualazzini Stato fallito, nazione senza legge, territorio in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, l’Onu sostiene il ruolo donne nella politica

    di claudia 15 Settembre 2021
    15 Settembre 2021

    Solidarietà alle donne somale che parteciperanno alla vita politica e si stanno impegnando per favorire il processo elettorale in corso. È quanto ha affermato Amina J. Mohammed, vicesegretaria generale delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 67

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA