• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

somalia

    FOCUS

    Lotta di potere a Mogadiscio

    di claudia 14 Settembre 2021
    Scritto da claudia

    Tra il premier somalo Mohamed Roble e il presidente Mohamed Abdullahi Mohamed Farmajo è in corso una lotta di potere in merito alla gestione delle finanze del Paese. La frattura tra i due leader si è ulteriormente intensificata con il licenziamento del ministro della Sicurezza interna, Hassan Hundubey Jimale e l’entrata in carica Abdullahi Mohamed Nur, un fermo oppositore di Farmaajo. La crescente spaccatura, secondo le Nazioni Unite, potrebbe far deragliare il processo elettorale in corso. Dopo il rinvio delle elezioni parlamentari e presidenziali, il Paese è in una fase di stallo in attesa che si possa votare per il rinnovo delle istituzioni entro la fine dell’anno.

    Il primo ministro somalo Mohamed Roble ha informato ieri il ministero delle Finanze di aver sospeso il prelievo di fondi dai conti del governo senza il suo consenso. Secondo quanto riportano i media locali, in una lettera ai funzionari del ministero delle Finanze, al governatore della Banca centrale e al tesoriere nazionale, Roble ha affermato di aver preso la decisione come misura precauzionale, osservando che l’ordine si estende anche a qualsiasi fondo in arrivo dal Fondo monetario internazionale (Fmi).

    “Considerato il periodo di transizione che sta vivendo il Paese e la necessità di prestare maggiore attenzione al processo di esborso, il primo ministro del Governo federale della Somalia ha incaricato il ministero delle Finanze e i destinatari di questo lettera secondo cui nessuna spesa di alcun tipo può essere effettuata senza il consenso del premier somalo”, è scritto nella lettera. Roble ha aggiunto che qualsiasi spesa del governo deve essere approvata da lui, inclusi “gli stipendi di soldati e personale, razioni militari, progetti e qualsiasi altra spesa necessaria per il servizio del governo”. La mossa arriva nel mezzo di una lotta di potere tra Roble e il presidente Mohamed Abdullahi Mohamed Farmajo che si è ulteriormente intensificata con il licenziamento del ministro della Sicurezza interna, Hassan Hundubey Jimale e l’entrata in carica Abdullahi Mohamed Nur, un fermo oppositore di Farmaajo.

    La crescente frattura tra i due leader politici ha attirato l’attenzione delle missioni estere e delle Nazioni Unite che hanno invitato i due leader a risolvere le loro divergenze, affermando che la spaccatura potrebbe far deragliare il processo elettorale in corso. Il presidente Farmajo e il primo ministro Roble si sono incontrati sabato per trovare una soluzione alla loro disputa in un incontro che si è concluso senza alcun accordo, con entrambi su posizioni distanti sulla maggior parte delle questioni, compresi i rispettivi poteri costituzionali.

    La Somalia sta vivendo un lunghissimo periodo di instabilità iniziato nel 1991 con la caduta del presidente Mohamed Siad Barre. Ai conflitti tra i diversi signori della guerra si sono, nel tempo, sovrapposte le tensioni legate all’insorgere di al-Shabaab, una milizia fondamentalista legata al network di al-Qaeda. Nonostante la dura opposizione da parte delle forze internazionali, i jihadisti controllano ancora gran parte dell’entroterra e mantengono proprie cellule attive anche nella capitale Mogadiscio. Dopo il rinvio delle elezioni parlamentari e presidenziali, il Paese è in una fase di stallo in attesa che si possa votare per il rinnovo delle istituzioni entro la fine dell’anno.

    Condividi
    14 Settembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia, sguardi sul campo profughi

    di claudia 13 Settembre 2021
    13 Settembre 2021

    Un bambino osserva il campo profughi interni di Buulo Mingis, nei pressi di Bosaso, principale porto della Somalia e capitale del Puntland (macroregione settentrionale che gode di una relativa stabilità) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Corea, record di incassi per film sulla guerra somala

    di Enrico Casale 11 Settembre 2021
    11 Settembre 2021

    Un film ambientato durante la guerra civile somala nel 1991 è la pellicola con il maggior incasso in Corea del Sud. Con 26,9 milioni di dollari di biglietti venduti, Escape …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Scontro a fuoco nella sede dell’agenzia di intelligence a Mogadiscio

    di claudia 9 Settembre 2021
    9 Settembre 2021

    Testimoni hanno riferito di un breve scontro a fuoco avvenuto ieri a Mogadiscio nel quartier generale dell’agenzia di intelligence somala, la National Intelligence & Security Agency (Nisa), poco dopo l’insediamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: l’Onu estende la missione Unsom fino al 31 maggio

    di claudia 1 Settembre 2021
    1 Settembre 2021

    Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha esteso lunedì fino al 31 maggio 2022 il mandato della Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Somalia (Unsom), chiedendole di rafforzare la sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoSOCIETÀ

    Stelle d’Africa: Faduma Mohamud Dirie

    di claudia 30 Agosto 2021
    30 Agosto 2021

    In ricordo del giornalista e scrittore Raffaele Masto – una vita dedicata a raccontare il continente africano, scomparso il 28 marzo 2020 – è stato indetto il Premio Raffaele Masto – promosso dalla Fondazione Amani, organizzato dal Comitato “Amici …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Accordo tra Kenya e Somalia per ripristinare i le relazioni

    di claudia 11 Agosto 2021
    11 Agosto 2021

    Il presidente del Kenya Uhuru Kenyatta e il premier somalo Mohammed Hussein Roble hanno concordato “di ripristinare le relazioni”, a fronte delle recenti tensioni alimentate dalla controversia sul confine marittimo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Migliorano le relazioni diplomatiche tra Somalia e il Kenya

    di claudia 9 Agosto 2021
    9 Agosto 2021

    Somalia e Kenya, dopo mesi di tensioni, hanno concordato di migliorare le loro relazioni diplomatiche. La decisione è scaturita ieri da un incontro tra delegazioni governative guidate dalla ministra degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia: Onu, aumentati dell’80% i casi di violenza sessuale

    di Enrico Casale 9 Agosto 2021
    9 Agosto 2021

    Le violenze sessuali in Somalia sono aumentate dell’80% nell’ultimo anno. Lo denunciano due recenti rapporti delle Nazioni Unite nei quali l’incremento è definito “spaventoso”. “Esortiamo tutte le parti in conflitto …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Turchia dona 30 milioni di dollari alla Somalia

    di Enrico Casale 8 Agosto 2021
    8 Agosto 2021

    La Turchia donerà alla Somalia 30 milioni di dollari in tranches da 2,5 milioni di dollari al mese. La decisione, frutto di un accordo internazionale tra Ankara e Mogadiscio, è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: senato, elette le prime due donne

    di Valentina Milani 4 Agosto 2021
    4 Agosto 2021

    Dopo il Jubaland, anche il Southwest ha eletto i propri senatori. La senatrice Zamzam Ibrahim Ali ha confermato il proprio seggio ottenendo 81 voti e battendo con un margine schiacciante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia: emergenza umanitaria, il governo chiede aiuti

    di Valentina Milani 3 Agosto 2021
    3 Agosto 2021

    Il governo di Mogadiscio ha lanciato un appello alla comunità internazionale affinché fornisca aiuti umanitari a 5,9 milioni di somali nell’anno in corso.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, elezioni annullate (di nuovo)

    di claudia 27 Luglio 2021
    27 Luglio 2021

    Le elezioni legislative in Somalia, previste per domenica, sono state nuovamente posticipate e non è stata fissata alcuna nuova data per il voto. Le autorità federali, secondo quanto riportano i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Banca Mondiale stanzia 100 mln per sviluppo Sanità

    di Enrico Casale 26 Luglio 2021
    26 Luglio 2021

    La Banca Mondiale ha approvato un totale di 100 milioni di dollari per aiutare a migliorare i servizi sanitari in Somalia. Lo riferisce la stessa Banca in una nota nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: dagli Usa 15 mln di dollari per far studiare ragazze

    di Enrico Casale 13 Luglio 2021
    13 Luglio 2021

    Gli Stati Uniti finanziano con 15 milioni di dollari un programma di empowerment per giovani donne somale che non hanno avuto la possibilità di studiare. I fondi dell’Usaid , l’agenzia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 67

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA