Per la prima volta dopo 30 anni, la Somalia avrà una legge che consente al governo di controllare il settore delle telecomunicazioni. Prima di questa legge, le società del settore operavano in modo completamente libero, ognuna aveva le proprie regole insufficienti però per dare sicurezza al Paese. La legge è stata promulgata lunedì dal presidente Mohamed Abdullahi Farmajo che ha definito il momento come «storico». Molti esperti sostenevano che le carte Sim non registrate e l’utilizzo della banca sui cellulari ponessero seri rischi per il Paese. Con l’entrata in vigore della nuova legge, il governo sarà in grado di controllare tutte le licenze operative e l’assegnazione di numeri telefonici agli utenti. Le autorità potranno così conoscere i numeri telefonici dei leader degli insorti islamici Shabaab e potranno infine individuarli.
(03/10/2017 Fonte: Bbc)
somalia
-
La Turchia ha inaugurato in Somalia la sua più grande base militare all’estero. Nella grande struttura, più di diecimila soldati somali saranno addestrati dagli ufficiali turchi. Costata cinquanta milioni di …
-
I somali sono in festa per il primo atterraggio notturno di un aereo all’aeroporto Aden Abdulle di Mogadiscio. L’atterraggio, come la prima partita di calcio notturna giocata qualche giorno fa, è …
-
“Centinaia” di morti in scontri interetnici e migliaia di sfollati nelle ultime settimane in Etiopia. A denunciarlo sono le autorità di Addis Abeba che hanno accusato il vicino Somaliland, territorio …
-
Migliaia di etiopi stanno fuggendo dalla Regione dei somali, nell’est del paese, a seguito degli scontri inter-etnici che negli ultimi giorni hanno provocato la morte di 18 persone, 12 di …
-
Almeno due persone sono state uccise e più di 600 persone sono state ferite durante le proteste che si sono tenute martedì nelle città dell’Etiopia orientale. La polizia è accusata …
-
Un kamikaze, che indossava una cintura esplosiva, si è fatto esplodere in una cittadina della provincia di Beirweynein, nella Somalia centrale, uccidendo almeno 4 persone. Lo riferisce un funzionario di …
-
Ilhan Omar comparirà sulla copertina di «Time». L’immagine della prima parlamentare statunitense di fede musulmana aprirà un numero speciale che il prestigioso settimanale ha dedicato a 46 donne che si …
-
«Aiutateci a fermare l’estrazione dell’uranio da parte delle milizie al Shabaab». L’appello, rivolto agli Stati Uniti, è stato lanciato dal Governo di Mogadiscio, preoccupato che le milizie jihadiste legate ad …
-
Fuggì da Mogadiscio poco prima della guerra civile. Il pubblico italiano l’ha conosciuta in televisione. Ma da tempo ha abbandonato il mondo dello spettacolo per dedicarsi all’informazione e all’impegno civile. …
-
Circa 50 migranti della Somalia e dell’Etiopia sono stati “deliberatamente affogati” da un trafficante di uomini che li ha costretti a gettarsi in mare al largo delle coste dello Yemen. …
-
Ormai è ufficiale. La Turchia aprirà una base militare in Somalia. I lavori sono in dirittura di arrivo e saranno ultimati a settembre. Si estenderà su una superficie di 400 …
-
Otto militari sono rimasti uccisi nell’attacco ad un convoglio dell’Unione Africana da parte del gruppo terroristico islamico Al Shabaab, legato ad Al Qaida, nel sud della Somalia, presso la cittadina …
-
Numerosi villaggi sarebbero stati dati alle fiamme nel maggio di quest’anno dai militanti del gruppo jihadista al Shabaab nella regione del Basso Shabelle, nel sud della Somalia. È quanto denuncia …
-
Una crisi alimentare gravissima, quella in corso nel Corno d’Africa e in tutta la fascia saheliana. Poca la consapevolezza e la mobilitazione internazionale. Qualcuno però si è dato da fare: …