La Somalia ha firmato un patto con la comunità internazionale finalizzato a costruire forze armate nazionali per combattere i militanti di al Shabaab e farsi così carico dei compiti attualmente svolti dall’Unione Africana. Il Presidente Mohamed Abdullahi Mohamed «Farmajo» ha dichiarato che serve però eliminare l’embargo sull’acquisto di armi, imposto dalle Nazioni Unite, se si vuole realmente dare una svolta al conflitto. Il Segretario generale delle Nazioni Unite ha però ribattuto che, in questo momento, la siccità è la «priorità più urgente» della Somalia. Antonio Guterres ha chiesto ulteriori 900 milioni di dollari per permettere alle agenzie di aiuto di affrontare la grave carestia che affronta il Paese.
Alla conferenza che si è tenuta alla Lancaster House, a Londra, hanno partecipato i rappresentanti di più di 40 nazioni che hanno discusso su come sostenere la Somalia, nazione sconvolta da «decenni di conflitti, di povertà e di sofferenze terribili». Il Presidente della Somalia, in carica da febbraio, ha salutato l’incontro come un «evento storico» per il suo Paese.
(12/05/2017 Fonte: Bbc)
somalia
-
Il Presidente della Somalia Mohamed Abdullahi «Farmajo» Mohamed ha dichiarato che il gruppo militante islamico al Shabaab possa essere sconfitto nell’arco dei prossimi due anni. Parlando alla vigilia di una conferenza …
-
Almeno sei persone sono rimaste uccise in un’esplosione che ha scosso oggi pomeriggio la capitale della Somalia, Mogadiscio. Lo riferisce l’emittente britannica “Bbc” citando fonti della polizia locale. L’esplosione sarebbe …
-
Un soldato americano è stato ucciso e altri due sono rimasti feriti in Somalia nel corso di un’operazione organizzata congiuntamente da esercito somalo e forze speciali statunitensi contro i militanti di al …
-
E’ stato scambiato per un terrorista jihadista il ministro somalo ucciso ieri dalle guardie del corpo di un alto magistrato contabile a Mogadiscio. Lo riferisce oggi la Bbc. Il ministro …
-
Cocaina, sequestri di persona, traffico di migranti. Una triade sciagurata che è figlia (nelle proporzioni che ha acquisito) della globalizzazione selvaggia ed è l’onda lunga dell’11 Settembre (o meglio, della …
-
Il numero di bambini colpiti o minacciati da malnutrizione acuta in Somalia nel 2017 è in allarmante aumento: secondo le ultime proiezioni dell’Unicef, il numero è cresciuto del 50% dall’inizio …
-
BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS
Siccità: un killer che uccide fiumi, dromedari e… uomini
di AFRICANel 2011 la siccità in Somalia uccise 250mila persone. Sei anni dopo, quella del 2017, cioè quella che si sta preparando in questi giorni, è già riconosciuta come molto più …
-
Il Comando africano degli Stati Uniti (Africom) ha negato di aver effettuato i raid aerei che sabato scorso hanno ucciso più di 100 miliziani jihadisti di al Shabaab nel sud-ovest …
-
Un’autobomba è esplosa all’esterno di una base militare di Mogadiscio uccidendo almeno 15 persone. Il bilancio delle vittime potrebbe salire anche perché un minibus carico di passeggeri, che si trovava a …
-
Il neo presidente della Somalia, Mohamed Abdullahi Mohamed, ha dichiarato il suo Paese “zona di guerra” e ha sostituito i capi militari e dell’intelligence, dando poi istruzioni alle forze armate …
-
Migliaia di bambini in Somalia soffrono di denutrizione acuta, colera o diarrea e la cifra aumenta rapidamente. Secondo le stime dell’Unicef, nei mesi di gennaio e febbraio sono stati somministrati …
-
NEWS
Somalia/1 – Il Presidente Farmajo: amnistia per i miliziani di al Shabaab, ma chi non si arrende…
Con una mossa a sorpresa ma per certi versi attesa, il presidente somalo Abdullahi Mohamed “Farmajo” ha dichiarato ufficialmente ieri lo stato di guerra contro il gruppo jihadista al Shabaab, …
-
L’attacco ha colpito alcune abitazioni nel distretto di Wadajir, a Mogadiscio, vicino all’aeroporto della capitale somala uccidendo tre persone e ferendone cinque, il giorno dopo un rimpasto ai vertici delle …
-
Il Somaliland sta lavorando a livello internazionale per essere riconosciuto ufficialmente dell’Unione africana (Ua) e delle Nazioni Unite (Onu) come Stato sovrano e indipendente. […] Parlando ai giornalisti a Dar es Salaam …