Alla missione dell’Unione africana in Somalia (Amisom) servono almeno novemila uomini. Se non arriveranno non si riuscirà più a mantenere la pace e a condurre un contrasto efficiente contro l’insurrezione islamista Al Shabaab. L’allarme è stato lanciato, nel corso di una recente svoltasi a Mogadiscio, dal rappresentante speciale per la Somalia dell’Unione africana, Francisco Madeira, che ha dichiarato che Amisom rischia di non riuscire a lavorare sul terreno per la mancanza di supporto finanziario, logistico e a causa del ritiro di diecimila soldati entro la fine del 2017. Secondo Madeira, le forze dell’Ua sono già in difficoltà oggi per la carenza di personale civile e militare, mentre si lavora per concludere la formazione di un esercito somalo forte di almeno 20mila uomini che prenda in carico la situazione della sicurezza nel Paese.
(17/01/2017 Fonte: Shabelle News)
somalia
-
Gli integralisti islamici somali al-Shabaab hanno annunciato di aver ucciso un ragazzino e un giovane uomo perché gay. E’ la prima volta che gli al Shabaab si attribuiscono omicidi motivati …
-
Esplosione a un checkpoint di Mogadiscio. Tre persone sono morte nello scoppio di un’autobomba a un checkpoint vicino alla base militare della missione dell’Unione africana in Somalia (Amisom). (03/01/2017 Fonte: Al Jazeera) Condividi
-
283 parlamentari (41 senatori e 242 deputati) hanno ufficialmente giurato di rappresentare il popolo della Somalia nel decimo Parlamento somalo. I parlamentari hanno giurato, a gruppi di 30, in una sala dell’Accademia …
-
Doveva essere l’elezione di stabilizzazione democratica, ma il processo elettorale in corso in Somalia sembra essersi arenato. Sabato sera, un gruppo di funzionari del Governo ha annunciato l’aggiunta di 18 posti …
-
L’Unione africana (Ua) sta indagando su due diversi incidenti in cui le sue truppe avrebbero ucciso 11 civili in Somalia. Il più grave di questi incidenti ha visto un veicolo blindato dell’Ua schiantarsi contro …
-
I leader politici della Somalia hanno raggiunto un’intesa per svolgere le elezioni presidenziali il prossimo 28 dicembre, dopo tre rinvii e tra accuse di corruzione, frode e intimidazioni. Erano inizialmente …
-
Non sembrano arrestarsi gli scontri all’interno della Somalia, il Paese da giorni è preda di attacchi terroristici da parte dei jihadisti di al Shabaab che sempre più spesso colpiscono i …
-
Il primo tratto del muro tra Somalia e Kenya è ultimato. In realtà non si tratta di una vera e propria costruzione di mattoni e cemento, quanto piuttosto di una …
-
Le elezioni somale sono state rinviate. Da settembre, è la terza volta che l’appuntamento con le urne viene rimandato. Non si conosce ancora la data in cui verranno organizzate, ma …
-
La libertà religiosa sta diminuendo in tutto il mondo e in Africa in particolare. A denunciarlo è il «Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo» presentato ieri, 15 novembre, da «Aiuto …
-
Lì avevano dati per finiti. Si pensava che ormai avessero perso ogni presa sulla popolazione. Invece i miliziani somali di al Shabaab stanno dimostrando non solo di essere ancora attivi, …
-
In Somalia termina il cessate il fuoco tra i governi semiautonomi del Puntland e Galmudug, 19 morti. I due governi hanno ripreso gli scontri nel villaggio di Galkayo, che si …
-
NEWS
Etiopia – Il Governo: «Il ritiro di truppe dalla Somalia non c’entra con lo stato di emergenza»
Il Governo etiope ha negato che il ritiri di alcuni reparti dalla Somalia sia collegato allo stato di emergenza dichiarato in risposta alle proteste anti-governative. Il portavoce dell’Esecutivo Getachew Reda ha dichiarato che il ritiro da alcune città …
-
I miliziani jihadisti dello Stato islamico avrebbero preso il controllo della città di Candala, nello stato semi-autonomo del Puntland, in Somalia. Lo riferiscono fonti locali , secondo cui la conquista …